è vuoto
è vuotoReiner Willinger
Recensito in Germania il 21 gennaio 2025
funktioniert recht einfach, trotzdem sehr vielseitig
Anaconda
Recensito in Germania il 20 marzo 2025
Very good for a small online business if you’re regulary sending things by post and need to label a lot of boxes
DI Horst Leitenmueller
Recensito in Germania il 27 gennaio 2023
I don't know why I need a separated App which is, when you are in a different network, the printer not detecting at all. Problem 2 different subnets NO-GO / the printer is disconnecting automatically inside of seconds from the network (then its easier to connect it via USB) as actual normal all notebooks have USB-C as usual a USB-A cable is included.. and and and.. really annoyingI use a LabelWriter 450Turbo long time now but this is destroying my hope of working with dymo inside a REAL-World Network via Ethernet...
Sunset Eyes
Recensito in Italia il 30 luglio 2022
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
GeekMaster
Recensito in Spagna il 29 luglio 2022
No es la primera impresora de la marca DYMO que tengo, este modelo la DYMO LabelWriter 5XL tiene cómo características más destacables la opción de imprimir etiquetas extra anchas de un tamaño de 10x15cm útiles para el comercio electrónico y el envío de paquetería.Para eso además admite la opción de impresión directa desde los Sellers principales de comercio electrónico, cómo Amazon, Ebay, Etsy entre otros.La forma de imprimir es mediante impresión térmica por lo que no necesita tinta, funciona con los rollos de etiquetas originales de marca DYMO y tiene reconocimiento automático para saber en función del tipo de rollo y etiqueta el número que nos queda disponibles para no quedarnos por sorpresa sin etiquetas, tiene una resolución máxima de 300ppp con lo que imprime nítidamente códigos de barras, gráficos y texto.En la caja se incluyen varios rollos de diferentes medidas para crear un formato u otro de etiqueta, el montaje del rollo es sencillo, aunque al principio es fácil desperdiciar alguna con las pruebas.La velocidad máxima de impresión es de hasta 53 etiquetas por minuto e incluye el software DYMO Connect de creación de etiquetas para diseñar las etiquetas hasta en 60 formatos distintos, software que hay que instalar previamente a la conexión de la impresora para que sea detectada por el ordenador correctamente.Funciona mediante adaptador de corriente así que necesitarás un enchufe cerca La impresora se conecta por cable USB y lista (también se puede configurar por red LAN, aunque actualmente no lo necesito),esta opción si la veo más útil para empresas en que necesiten acceder varios usuarios a la impresora.Respecto a la calidad de la impresión no defrauda, buena resolución, calidad excelente, rápida, bonito diseño y manejo intuitivo.El que sólo permita usar los recambios originales te limita en parte, de todas formas no es un coste elevado por etiqueta aún siendo las originales, así que no me supone mayor problema.En conclusión muy satisfecho con las prestaciones, tiene opciones que otros modelos no ofrecen cómo la opción de red LAN, las etiquetas grandes y la conexión directa para la impresión desde el comercio electrónico, respecto al precio es para tener en cuenta, pero para una pequeña/mediana empresa el ahorro en tiempo para el manejo del etiquetado lo compensa, me parece una muy buena opción.Muchas gracias por leerme. Espero que te haya sido útil mi opinión. 👍😉
VideoAnálisis
Recensito in Spagna il 25 luglio 2022
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
Lisa&Fra
Recensito in Italia il 16 luglio 2022
La stampante DYMO LabelWriter 5XL è un prodotto professionale specifico per la stampa di etichette, destinato quindi principalmente ad e-commerce e a negozi che intendono equipaggiarsi di uno strumento per stampare a bassissimo costo ed in velocità, etichette di vario formato e misura.PACKAGINGIl modello LabelWriter5XL, arriva equipaggiato di:- Nr. 3 rotoli etichetta di misura 10 X 15 cm;- Nr. 2 rotoli etichetta di misura 10 x 5;- Nr. 1 cavo alimentazione che termina con spina a due pioli, tipo EU;- Nr. 1 cavo di rete;- Libretto di istruzioni multilingua.Sul retro della stampante, troviamo invece:- Nr. 1 porta LAN;- Nr. 1 porta USB;- Nr. 1 porta alimentazione.Nel mio caso, vista la porta LAN a disposizione, ho deciso di installare il dispositivo a fianco del router presente in taverna, di modo tale da agganciarmi direttamente alla rete domestica (soluzione a mio modo di vedere molto più comoda rispetto al collegamento diretto al PC).CONFIGURAZIONEA livello costruttivo la mini-stampante appare robusta e realizzata con materiali plastici di buonissima qualità.Ancor prima di collegare alla presa di corrente la stampante, dovrete provvedere a scaricare il software dedicato Dymo Connect, applicazione di proprietà Dymo che permette di sfruttare appieno le caratteristiche della stampante stessa.Per fa ciò, potrete collegarvi al portale Dymo/support, dove troverete i Driver per la vostra LabelWriters sia lato MAC (v. 10.15 o superiore ) che lato WIN: nel mio caso l’installazione è stata fatta su Windows 10 senza problemi di sorta.Il rullo posto all’interno della stampante è realizzato in plastica non esageratamente robusta, e soprattutto il lato che si sfila e poi si stringe contro il rotolo di carta inserito (per tenerlo bloccato) appare leggerino soprattutto nel meccanismo di chiusura… speriamo che negli anni non si usuri anzitempo.Mettere in posizione il rotolo sull’apposita feritoia è poi un gioco da ragazzi, come altrettanto è andare poi a far avanzare la carta (grazie ai cursori posti frontalmente) fino all’altezza desiderata.COME FUNZIONAParliamo di una stampante termica, strumento in grado di impressionare la carta dedicata (mi raccomando, utilizzare solo carta DYMO autentica) senza l’ausilio di toner, inchiostri… e quindi a costo di stampa pari a 0, se sei escludono le etichette stesse (non proprio economiche a dir il vero).Provando ad effettuare qualche stampa utilizzando il software dedicato, ciò che più mi ha colpito è stata senza dubbio la resa cromatica eccellente, che garantisce un contrasto elevato delle parti in nero, che per altro appaiono nitidissime grazie all’elevata qualità di stampa (in rapporto al tipo di stampante in esame) pari a 300 DPI.Grazie al software DymoConnect poi, sarà possibile stampare il tipo di etichetta preferito, utilizzando i pre-format già caricati all’interno del programma stesso.Molto carini anche i font inseriti, e la possibilità di inserire piccoli loghi/immagini, anch’essi presenti nel database.Tra le varie opzioni, davvero ben fatta anche l’area “spedizioni” (quella che probabilmente sfrutterò maggiormente per la stampa di lettere di vettura), che permette di stampare lettere di vettura in tutta semplicità,Qualsiasi sia l’operazione d’interesse, il software è estremamente semplice ed intuibile nelle sue funzionalità, per cui dopo poche stampe si avrà già una certa confidenza con l’app. E le sue feature.Il rumore durante l’esercizio è praticamente nullo, mentre la stampa risulta velocissima tanto da apparire praticamente immediata (pensate che arriva a stampare fino a 53 etichette al minuto!), al pari di quanto accade insomma negli esercizi commerciali durante la stampa di uno scontrino in cassa.CONCLUSIONIPoco da eccepire rispetto ad una stampante che svolge il suo lavoro in velocità, e appare realizzata con cura ed attenzione in (quasi) ogni sua parte.Ottimo senza dubbio il software dedicato, mentre volendo proprio trovare un piccolo neo allo strumento, avrei forse preferito un meccanismo di chiusura del blocco carta più robusto… ma in tal senso solo il tempo mi dirà se la mia è una preoccupazione fondata (e non mancherò di aggiornare questa recensione in tal caso) o meno.Anche il fatto di dover obbligatoriamente utilizzare rotoli di carta di brand DYMO potrebbe rappresentare una piccola limitazione… ed in tal senso è bene valutare sin da subito il costo relativo all’acquisto di rotoli aggiuntivi, attualmente venduti su Amazon.it a prezzi che oscillano tra i 15-25 euro in base al formato desiderato.
Prodotti consigliati