è vuoto
è vuotoIl Woolly Bugger è una delle mosche artificiali più versatili e conosciute nella pesca a mosca. Creato negli anni '60, il Woolly Bugger è diventato rapidamente un must-have nel mondo della pesca, grazie alla sua capacità di imitare una vasta gamma di prede acquatiche come piccoli pesci, sanguisughe e ninfe. L'inventore di questa mosca, Russell Blessing, originariamente progettò il Woolly Bugger per insidiare trote e bass, ma la sua efficacia lo ha reso popolare tra i pescatori di tutto il mondo per diverse specie ittiche. Il Woolly Bugger Calf Tail è una variante moderna creata per affrontare le grosse trote in fiumi di pianura. La coda in pelo di vitello è stata scelta per il suo movimento naturale che mantiene un'azione vivace anche in acque con forte corrente, aumentando l'attrattiva per i predatori. Questa mosca è piombata nel sottocorpo per un peso complessivo di 0,80-0,90 grammi, permettendo un affondamento rapido e una presentazione efficace. Misura 8-10 cm di lunghezza, montata su un amo #2 con micro ardiglione, assicurando una tenuta sicura della preda senza danneggiarla eccessivamente. Il corpo del Woolly Bugger Calf Tail è realizzato in Angel Hair color metallico, un materiale che dona un aspetto brillante e realistico, simulando il movimento naturale delle prede acquatiche. Questo dettaglio aggiunge un ulteriore livello di attrattività, rendendo la mosca irresistibile per le trote più grandi. Caratteristiche principali: Lunghezza: 8-10 cm Peso: 0,80-0,90 grammi Amo: #2 con micro ardiglione Materiale del corpo: Angel Hair color metallico Coda: Pelo di vitello Il Woolly Bugger Calf Tail è l'artificiale ideale per chi cerca di insidiare grosse trote in condizioni di forte corrente, combinando un design classico con materiali moderni per una prestazione superiore.