Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

URSUS Queen Rear, Cavalletto Posteriore. Unisex -Adulto, Nero, Taglia Unica

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
18,00€ -50%

8,99€

  • Marca: ursus
  • Offre prestazioni e funzionalità attive
  • Materiale di alta qualità



Descrizione Prodotto

d

Urban - Reggicicli

Ursus propone una gamma ampia di cavalletti per bici, con caratteristiche diverse: da quelli realizzati in acciaio o in alluminio ai modelli doppi o centrali, fissi o regolabili.

I cavalletti doppi per bici sono adatti alle biciclette più pesanti, incluse ad esempio le e-bike: per questo, a seconda delle loro dimensioni e del peso che possono sostenere, i cavalletti doppi possono essere adottati in contesti molto diversi come nel cicloturismo, dalle mama bikes o nel quotidiano.

Road Racing

r

Ruote

Cosa chiedere ad una coppia di ruote per bici da corsa? Affidabilità, controllo e design aerodinamico. Queste sono tre caratteristiche che trovi in tutte le ruote in carbonio e in alluminio di Ursus per il road racing. La gamma di prodotti Ursus spazia da modelli entry level in alluminio alle ruote in carbonio per bici da corsa da competizione, utilizzate dai team professionistici. Riguardo le discipline, nel catalogo Ursus trovi ruote per bici da corsa, da Road, da Triathlon, da Crono, da Gravel ecc: ogni atleta può scegliere il modello che sposa meglio le sue caratteristiche, per ottimizzare le performance in gara.

e

Reggisella

Il reggisella influisce sulla postura dell'atleta. Infatti permette di regolare due diversi parametri sia l’altezza della sella che il suo arretramento. La posizione corretta si ottiene facendo scorrere la sella in avanti e indietro sul reggisella. Ursus propone due diversi modelli di reggisella, in carbonio e in alluminio: sono due reggisella rigidi e leggeri, cioè le qualità più indicate per ogni componente della bici nelle discipline di ciclismo road.

r

Attacco manubri e manubri

Scegliendo il giusto manubrio per bici da corsa riesci a mantenere in sella una posizione ergonomica e aerodinamica: tutti i manubri per bici da corsa in carbonio o in alluminio di Ursus dedicati al road racing sono progettati con una particolare attenzione al comfort e alle prestazioni dell'atleta.

Ursus propone inoltre attacchi manubrio per bici da corsa in carbonio, progettati e realizzati per ridurre al minimo il peso della componente.

r

Mozzi ed accessori

Nella gamma di mozzi per bici da corsa Ursus trovi coppie di mozzi in alluminio, adatti a diverse tipologie di raggi e che utilizzano cuscinetti a sfera ad elevata scorrevolezza, per ridurre al minimo la resistenza durante la pedalata.

Tra gli accessori per bici da corsa Ursus vi sono invece maglie e pantaloncini da ciclismo, kit di cuscinetti a sfera, kit raggi e non solo: sono oggetti indispensabili per ottimizzare le prestazioni durante la gara e l’allenamento, riparare le ruote velocemente e affrontare con agilità ogni competizione.

c

Off Road - Ruote

Leggerezza e reattività nei rilanci sono le prerogative delle ruote MTB di Ursus. Tutti i modelli utilizzano mozzi con cuscinetti a sfera scorrevoli e con un’ottima tenuta, che resistono alla sporcizia e all’usura: la manutenzione ordinaria delle ruote da MTB Ursus è perciò più facile e meno frequente. La gamma di ruote per mountain bike include ruote in carbonio e ruote in alluminio per tutti i tracciati off road: MTB, XC, Marathon ecc. I prodotti spaziano da modelli entry level, fino alle ruote MTB 29 Pollici e alle ruote in carbonio da MTB perfette per le competizioni dei team PRO. Tutti i modelli sono di alta qualità, studiati per bilanciare leggerezza e reattività e per ottimizzare le performance degli atleti amatoriali o professionisti in tutte le circostanze.

Ruote

Manubri ed Attacco Manubri

Mozzi

Accessori

IL BRAND

d

La storia

Nel 1966 Sergio Ferronato brevettò la sua versione di bloccaggio rapido per selle in acciaio.

Questo fu, al tempo, il primo prodotto con cui la famiglia Ferronato si affacciò sul settore, estendendone l’utilizzo anche alle biciclette pieghevoli.

Era ormai il 1967 e a Sergio occorreva un nome: l’idea giusta lo colse al cinema, durante la proiezione di un vecchio film: “Quo Vadis”, dove vede il gladiatore Ursus lottare a mani nude nell’arena con un toro inferocito nel disperato tentativo di salvare Lidia, la sua principessa.

Sergio fu ispirato dagli ideali di dedizione e motivazione trasmessi dal personaggio di Ursus. Pensò che proprio questi ideali sarebbero stati fondamentali per la riuscita del suo progetto imprenditoriale. Decise quindi di dare alla sua azienda il nome dell’eroico gladiatore, ma non si dimenticò del toro, al quale affidò il compito di simboleggiare gli ostacoli che il suo personale eroe avrebbe dovuto superare per riuscire nell’impresa.

Da quel momento in poi le figure del Gladiatore e del Toro costituirono il marchio Ursus, con il quale Sergio iniziò la sua avventura.

Mozzi, freni, bloccaggi e reggicicli Ursus iniziarono a diffondersi in Italia e negli Anni ’80 scoppiò la moda del MTB e Ursus seppe farsi trovare pronta lanciando uno speciale sistema frenante dedicato alla bici fuori-strada.

Nel 1996 Ursus capitalizzò l’esperienza nella produzione di mozzi e cominciò a sviluppare le sue ruote in carbonio e alluminio per bici da corsa.

Iniziò di conseguenza la collaborazione con diversi team professionisti, oltre che il supporto dell’azienda a diverse realtà del territorio, soprattutto a livello giovanile. I cosiddetti “gladiatori”, come sono affettuosamente soprannominati gli atleti che corrono con ruote Ursus, contribuiscono allo sviluppo sul campo del progetto.

Lo fanno con un piccolo toro stampato su ogni ruota, a ricordare che il percorso verso la realizzazione dei propri sogni è costellato di imprevisti, difficoltà, momentanei fallimenti. A ricordare che non bisogna arrendersi. Mai.



Potrebbe piacerti anche