Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Tastiera Gaming Meccanica, Layout Italiano, Retroilluminata LED, Anti-Ghosting 25 Tasti, Switch Marroni, USB per PC e Mac, Nera, 104 Tasti, Copritasti in ABS

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
30,37€ -57%

12,99€

1.Taglia:87 Tasti


2.:Switch Marroni Outemu


Informazioni su questo articolo

  • 🎮 Esperienza di gioco immersiva: La tastiera gaming meccanica con layout italiano e 104 tasti offre un controllo preciso grazie agli switch marroni; ideale per sessioni di gioco su PC, laptop e Mac, è adatta a chi cerca una tastiera gaming layout italiano nera
  • 💡 Personalizzazione visiva: La retroilluminazione LED regolabile con 11 modalità preimpostate permette di adattare l'illuminazione alle tue preferenze; migliora l'estetica del tuo setup di gioco, rendendola adatta per sessioni in ambienti con scarsa illuminazione
  • 🛡️ Resistenza: I copritasti in ABS della tastiera gaming sono progettati per resistere all'uso intenso; adatta per chi desidera una tastiera meccanica silenziosa e duratura, adatta a lunghe sessioni di gioco o lavoro in ufficio
  • 🎯 Precisione: Con la funzione anti-ghosting fino a 25 tasti, ogni comando viene registrato con precisione; adatta per digitazione rapida e giochi complessi, garantisce una risposta tattile eccellente grazie agli switch marroni
  • 💪 Design compatto e robusto: Realizzata con gomma, metallo e acriloni, la tastiera offre stabilità e portabilità grazie a dimensioni compatte e un peso di 650g; ideale per chi cerca una tastiera gaming USB da portare ovunque



Descrizione Prodotto

header
banner

Tastiera con layout italiano, 104 tasti e switch marroni con copritasti in ABS.

CHALLENGE KE-111, feel the keys coming to victory

ke-111

DESIGN COMPATTO

Frame in metallo, peso ridotto (650g) e dimensioni ridotte per offire una maggiore resistenza.

rgb

ILLUMINAZIONE LED

Fino a 11 retroilluminazioni selezionabili per un'esperienza multicolor.

layout ita

LAYOUT ITALIANO

104 tasti con switch marroni ad alta precisione per goderti a pieno le tue sessioni gaming.

104 tasti

TASTIERA CON 104 TASTI

104 tasti totali con switch marroni. 25 tasti conflict-free per garantire precisione nella battitura simultanea di tasti durante il gioco e la digitazione rapida.

footer

Dixie Flatline
Recensito nel Regno Unito il 4 maggio 2024
Honestly, what else to say? I had this keyboard for five months, used it maybe 20 times in total to practice writing in Italian, and now I can't use some of the keys because they just don't work. Tried on multiple PCs as well, same results. Shame, because it looked nice, but that's about the only good thing I can say about it.
Lorenzo
Recensito in Italia il 12 novembre 2024
Sarò brutalmente onesto, prima che arrivasse non mi aspettavo un granchè principalmente per il prezzo che l'avevo pagata ( circa 25 ) e invece mi sono ricreduto completamente!Non fraintedetemi non è a livello di una meccanica di brand maggiori da 100 e passa euro ma è pienamente sufficente in tutto.Gli switch sono ottimi, la tastiera è super piacevole da utilizzare e i tasti non fanno rumore quanto gli switch blu ma sicuramente più degli switch rossi.Si tratta di una via di mezzo che secondo me è perfetta, tenete conto che io l'ho acquistata per usarla in ufficio ( a casa ho una tastiera da 150 euro, anche da li faccio i paragoni ) e a parte le colorazioni che non sono proprio sobrissime è più che adeguata.Un altro punto che mi ha colpito è sicuramente la qualità costruttiva generale che risulta molto robusta ed affidabile.Infine una cosa che può essere ritenuta banale ma che invece è un plus molto interessante è la presenza nella scatola di un libretto illustrativo in più lingue e sopratutto un piccolo kit per staccare i tasti e pulire la tastiera, un plus che non ho mai trovato in tastiere su questa fascia di prezzo.Che dire, prodotto per me super consigliato per tutti coloro che vogliono approcciarsi al mondo delle tastiere meccaniche o che semplicemente vogliono una tastiera buona ad un prezzo SUPER accessibile.Complimenti ai produttori, davvero un bel prodotto.
Tore
Recensito in Italia il 20 febbraio 2024
Mi limiterò a fare un distinguo tra ciò che la tastiera oggettivamente offre e come personalmente mi ci trovo.Considero che come per tutte le nuove tastiere "bisognerebbe farcisi il callo" prima di tirare le somme.La valutazione inoltre terrà conto del fatto che si tratta di una tastiera relativamente economica. Almeno in ambito di quelle meccaniche.Premetto infine che sono reduce da una tastiera a membrana wireless, economica, che non mi ha mai dato particolari noie, se non per il fatto che dopo anni di onorato servizio i tasti si sono un po' induriti.Veniamo al dunque.Questa SPYCO Challenge KE-111 è indubbiamente una periferica dall'aspetto solido. Pesante, dalla scocca rigida, ma dalle dimensioni compatte.Sul quanto possa reggere le ripetute digitazioni nel tempo, sarebbe da vedere (se non avessi intenzione di restituirla).È retroilluminata. Il che, rispetto la mia tastiera precedente è un plus. Soprattutto considerando che lavoro perlopiù al buio o in penombra.Credo che i pregi di questo prodotto finiscano qui.Il profilo della tastiera è relativamente alto, così come lo è la corsa dei tasti.Significa che poggiando i polsi appena sotto, per digitare devo inarcare un po' le mani. Non posso tenerle rilassate com'ero abituato.Lo scrivere questa recensione è stata una mezza impresa.Certo, non sono abituato alla nuova tastiera, ma di fatto già sento gli avambracci indolenziti.Inoltre, più di una volta - direi almeno una ventina - mi è capitato di premere involontariamente i tasti della fila inferiore con i metacarpi.Perlopiù il CTRL sinistro, e il tasto con la "lampadina". Cioè quello in basso a destra che regola la modalità di retro-illuminazione.In pratica i metacarpi sfiorano costantemente questi due tasti. Il più delle volte senza premerli, ma non sempre. E basta una leggera pressione.Dunque un poggia polsi è caldamente raccomandato. Nel mio caso sarebbe d'obbligo.Ora, il premere involontariamente CTRL contemporaneamente ad altri tasti, mi ha già causato non poche noie.Fortunatamente c'è la possibilità di annullare l'ultimo comando con il canonico CTRL+Z.Premere involontariamente la "lampadina" invece, significa passare dal'illuminazione statica, ad una sequenza di ben 12 effetti alternativi.Questi vanno dall' "onda", al "bagliore", alle righe alternate, alla "saracinesca", alle righe che cadono "alla Tetris", che risalgono con effetto inverso, ed altri vari ed eventuali, più o meno coreografici.Non sto qui ad elencarli tutti, ma avete capito il punto:se sbagli a premere quel tasto, devi ripremerlo 12 volte per passare in rassegna, una ad una, tutte queste varianti, e infine tornare all'illuminazione statica e integrale.Per carità, a qualcuno una tale varietà di effetti potrà anche piacere.Io, che sono una persona piuttosto pratica, non credo nemmeno di volerla utilizzare sotto Natale, per ricreare un mood alla albero/presepe.Infine la retro-illuminazione non è del tutto omogenea. In particolare mi riferisco alla visibilità delle funzioni secondarie, quali lettere accentate, parentesi quadre, simboli del controllo dei media, etc..Niente di grave. Ci si fa l'abitudine. Nel complesso le lettere principali si vedono bene al buio, e fanno la loro scena (vedi foto, seppur lo scatto esalti parecchio la luminosità reale).-----------------Capitolo tasti e digitazione.Non ho mai provato dei Cherry MX Switch Brown originali.Dunque non saprei fare un paragone tra questi ultimi - rinomati e apprezzati, ma anche più costosi - e gli switch genericamente definiti "marroni" della qui presente Challenge KE-111.Ad ogni modo, come accennavo, la corsa dei tasti è troppo rigida e lunga per i miei gusti.Più precisamente la digitazione viene registrata anche non andando fino in fondo. Bastano pochi millimetri.In ogni caso però non percepisco alcun feedback tattile utile.Né "click", né cambi di resistenza al tatto.Il battito percebile è dato semplicemente dal tasto che "picchia" sul fondo, e/o quando ritorna in posizione in alto.Questo rumore non implica necessariamente l'avvenuta registrazione del comando.Per spiegarmi meglio, non è dato dallo switch sottostante, ma dal battere della plastica del tasto.Che è quanto accade in una normale tastiera a membrana.Non vorrei essere frainteso: questa periferica non "perde colpi".Tuttavia immagino che il feedback tattile (sul "click" o sul cambio di resistenza) sia una finezza che una tastiera meccanica DEVE offrire.Certo... probabilmente pagando qualcosina in più, ma almeno avrebbe un senso.Altrimenti mi tengo quella a membrana. Più comoda, silenziosa ed economica. E ce ne sono anche di retroillumminate----------------In conclusione,al fine di orientare gli altri utenti all'acquisto, non me la sento di bocciare del tutto questa SPYCO Challenge KE-111.Se vi piacciono gli oggetti scenici, sbrilluccicanti, e la questione del poggia polsi non è un problema perché siete già abituati in un certo modo, considerando il costo (io l'ho pagata 38,99€), potreste anche apprezzare questo prodotto.Per quanto mi riguarda, nonostante ad inizio recensione pensassi di testarlo più a lungo, ora come ora, non vedo l'ora di riposare i polsi sulla mia vecchia tastiera.Inoltre non mi pare giusto rispedire un oggetto utilizzato più del necessario.
Renzo
Recensito in Italia il 13 dicembre 2022
La tastiera si presenta solida, i tasti sono comodi e nella scrittura non ho rilevato problemi. Una stella in meno per il discorso "RGB", i tasti sono retroilluminati ma i colori sono fissi: se un tasto è illuminato di verde sempre verde rimane. Le 11 combinazioni selezionabili potevano essere gestite meglio, i led si accendono e si spengono in varie sequenze (ad esempio la prima riga, poi la seconda, ecc...), se avessero aggiunto anche le variazioni della luminosità avrebbro potuto creare altri effetti.