è vuoto
è vuotoSony α 7RIII con funzionalità pro in un corpo compatto e resistente per offrire flessibilità di scatto in qualsiasi situazione. L'Eye AF (umano e animale) rende α 7RIII perfetta per ritratti e fotografia wildlife, e con lo scatto multiplo Pixel Shift ottieni ricchezza di dettagli da medio formato.
Fede
Recensito in Italia il 12 gennaio 2025
Magnifica è poco ha una raffica fantastica una velocità di messa a fuoco incredibile la uso anche con obbiettivi non Sony non da problemi menù intuitivo buona impugnatura maneggevole e leggera schermo regolabile darei 6 stelle se si potrebbe
Fa.Bo.
Recensito in Italia il 31 maggio 2024
Fotografo a livello professionale, i miei corredi principali sono Leica ma cercavo una fotocamera mirrorless sicuramente Full Frame con prestazioni elevate. Altra priorità era quella di poter usare ottiche più datate e manuali ma di alta qualità e con appositi adattatori questa Sony sembra proprio fatta per questo utilizzo con la notevole possibilità di stabilizzare pure vecchie ottiche (eccellente caratteristica). Gran fotocamera con risoluzione elevatissima e per ogni tipo di lavoro professionale, forse meno ottimizzata per fotografia di sport rapidissimi. Anche se non recentissima se la gioca ad armi pari con fotocamere recenti di alto rango e prezzo, poi potendola ancora trovare oggi sul mercato, anche il prezzo, viste le caratteristiche del prodotto, è alquanto favorevole. Solo un piccolo difetto a mio parere non di grossa entità e cioè la farraginosità dei menu, che in questo modello come in altri marchiati Sony potrebbe essere più immediato e votato alla pura fotografia: Leica in questo senso insegna. È vero però che esiste la possibilità di riunire fino a 30 voci preferite in un solo menu, resta comunque il fatto che sotto questo aspetto almeno a mio parere potrebbe essere ottimizzata. Lunga durata della batteria anche in rapporto alla mia precedente Sony A7MK2, che sembra essere almeno doppia. Altissima risoluzione, grande recupero sovra e sottoesposizione fino a 5 stop, autofocus preciso ed in grado di agganciare gli occhi del soggetto in movimento (anche animali), colori neutri ed indistinguibili a mio parere dal famoso “Leica style” e tante altre funzioni completano un quadro di assoluta eccellenza. Gran prodotto dai risultati stupefacenti.
peio
Recensito in Spagna il 26 dicembre 2024
Muy buena cámara.ahora a buen precio.foto paisaje.
Akerman
Recensito in Turchia il 18 novembre 2024
Croplu Dslrdan FF AYNASIZa geçtim. Kullandıkça yorum ekleyeceğim.İlk izlenim harika.
Syl
Recensito in Germania il 23 gennaio 2024
Es wurde schon viel über diese Kamera geschrieben. Hier meine Erfahrung.Eigentlich habe ich die Sony A7RIII(A) als zweit-Kamera gekauft. Im «normalen» benutze ich lieber Canon. Meine 5Dmark IV begleitet mich überall. Ich bin seit 1981 bei Canon, und bleibe.Also warum eine Sony? Ich bin Fotograf in einem Musikkonservatorium. Da ist das kleinste Geräusch nicht erwünscht. Also, meine 5Dmark IV macht zu viel Lärm. Vor einigen Jahren machte ich mich auf die Suche einer Geräuscharmen Kamera. Ein Kollege auch Fotograf hatte die Sony A7RII. Nach kurzem Ausleihen, kaufte ich mir auch so eine. Mit dieser habe ich bis jetzt über 100.000 Bilder geschossen. Auch wenn ich die Sony nur im Konservatorium einsetze, verfällt sie. Z.B. das «Leder» geht kaputt. Ich muss auch sagen, dass als ich die Sony kaufte, Canon R noch nicht auf dem Markt war.Die Sony benutze ich mittels einem Sigma-Adapter MC-11 ausschliesslich mit Canon-Objektiven. Meine Linsen gehen vom 35mm 1.4 bis 300 2.8 über 70-200 2.8 usw. Sogar ein altes 100-300 5.6 funktioniert perfekt mit der Sony.Warum nicht eine R5? Die Sony A7RIII(A) bekam ich bei Amazon neu für knapp € 2.000.-, dafür bekomme ich eine halbe R5. Und zur R5 benötige ich auch ein Adapter.Fürs Musikkonservatorium werde ich 2 Sony’s benutzen jeweils mit Canon-Linsen. Privat oder im freien, werde ich weiter meine 5DmarkIV behalten. Die Canon liegt mir viel besser in der Hand und durch einen Spiegel schauen gefällt mir einfach besser.Warum eine A7RIII und nicht eine A7RIV oder A7RV? Ersten, der Preis. Zweitens, die Dateiengrösse. Die Qualität der Bilder aus einer A7RIII genügt bei weitem. Croppen ist kein Problem.Nachteile der Sony? Man gewöhnt sich an alles. Die Menüs der Sony A7RII waren nicht perfekt und ich brauchte einige Zeit mich daran zu gewöhnen. Bei der A7RIII wurde manches verbessert (und/oder geändert).Die Sony A7RIII gefällt mir. Ich würde fasst umsteigen. Aber das würde einfach zu teuer werden! Und, im täglichen Gebrauch gefällt mir die Canon aber besser.Im Konservatorium, also im Innenbereich ist die Sony einfach besser. Alle Bilder sind gut und benutzbar. Das kann ich nicht von der 5DmarkIV sagen (im Innenbereich bei wenigem Licht). Eine meiner Lieblings-Linse ist die 300 2.8 ohne IS. Mit der Sony knipse ich frei aus der Hand (1/60 sec, f=4.0, ISO 800 siehe Bild), das ist bei meiner 5DmarkIV nicht möglich. Im Freien, mag ich das Display nicht, ein Spiegel ist mir lieber. Da ist auch das 300er ohne IS kein Problem.
Denis
Recensito in Italia il 6 settembre 2023
Un prodotto che di certo non ha bisogno di presentazioni visto che si trovano moltissime recensioni ed è un prodotto ormai uscito da un pò di tempo. La fotocamera Sony Alpha aRlll è una fotocamera mirrorless full-frame di alta qualità, progettata per fotografi professionisti e appassionati. È dotata di un sensore Exmor R CMOS da 42.4 megapixel, che offre immagini ad alta risoluzione con un'ampia gamma dinamica. La aRlll è inoltre dotata del sistema di messa a fuoco automatica a 399 punti, che consente di ottenere immagini nitide e dettagliate anche in condizioni di luce difficili. La fotocamera ha anche una velocità di scatto continuo fino a 10 fps, che la rende adatta per la fotografia sportiva e d'azione. La Sony Alpha aRlll offre inoltre la registrazione video 4K e dispone di un monitor touch screen inclinabile e un mirino elettronico ad alta risoluzione. Complessivamente, la aRlll è una fotocamera versatile e potente, adatta per una vasta gamma di applicazioni fotografiche.Ho scelto questa perché le altre nuove Sony sono troppo costose e anche se vecchia questa mi sembrava offrisse ancora delle ottime qualità, al momento è ancora in fase di studio e test perché provengo da un'altra marca di fotocamere bisogna mettere in conto che anche gli obbiettivi sono molto più costosi per questa full frame di casa Sony e ho optato per ottiche di terze parti.
I👨💻
Recensito in Italia il 30 luglio 2023
La Sony α7RIII è una fotocamera con obiettivo intercambiabile mirrorless full-frame, pensata per soddisfare le esigenze dei fotografi professionisti e degli appassionati più esigenti. Questa macchina offre una combinazione impressionante di prestazioni, risoluzione e funzionalità avanzate.Con un sensore full-frame da 42,4 MP, la α7RIII è in grado di catturare immagini con una dettagliata nitidezza e una gamma dinamica notevole. Questo elevato numero di megapixel offre ampi margini per la post-produzione e la possibilità di stampare immagini ad alta risoluzione con dettagli finemente delineati.La funzionalità Eye AF (autofocus sugli occhi) è uno dei punti di forza di questa fotocamera. Grazie all'intelligenza artificiale, il sistema di autofocus rileva e segue gli occhi del soggetto con precisione e rapidità, garantendo ritratti nitidi e ben focalizzati, anche in situazioni di scatto complesse.La α7RIII offre un'impressionante velocità di scatto continuo di 10 fps (fotogrammi al secondo), che la rende adatta per la fotografia d'azione e il catturare momenti fugaci con precisione.La registrazione video 4K a 30p è una delle caratteristiche più apprezzate della α7RIII. La qualità video è eccezionale, con dettagli nitidi e colori vividi. La possibilità di utilizzare obiettivi intercambiabili offre anche una grande versatilità nel creare video cinematografici di alta qualità.Dal punto di vista della maneggevolezza, la α7RIII è stata progettata ergonomicamente, con un corpo robusto e resistente, ma allo stesso tempo abbastanza leggero da trasportare comodamente durante le sessioni fotografiche.Una caratteristica che va menzionata è la resistenza alle condizioni atmosferiche, che permette di utilizzare la fotocamera anche in ambienti difficili senza preoccuparsi di danni causati da polvere o umidità.In conclusione, la Sony α7RIII (ILCE-7RM3A) è una fotocamera mirrorless full-frame estremamente potente e versatile. Con la sua elevata risoluzione, il sistema di autofocus avanzato, la velocità di scatto continuo e la registrazione video 4K, si rivela una scelta eccellente per i fotografi professionisti e gli appassionati di alto livello che cercano la massima qualità d'immagine e prestazioni. Se siete alla ricerca di una fotocamera full-frame dalle prestazioni eccezionali, la α7RIII è sicuramente una candidata da prendere seriamente in considerazione.
PNH
Recensito nel Regno Unito il 12 dicembre 2023
As the title says, for purely stills photography, the A7R III is still the sweet spot in the Sony range for my needs.Yes it’s an older sensor now but it is one of the best full frame sensors ever made (still sits above every full frame mirrorless camera which has been released since on DxO Mark) and 42MP is just perfect for me. I have no need for 61MP or the latest AI autofocus.This camera was so far ahead of the curve in 2017/18, it’s still relevant and still performs brilliantly. The 3.69m dot EVF is still the same one used in many high-end cameras today and the updated higher res rear screen added to the 2022 ‘A’ model is a nice refresh.Sure, the UI is old and the buttons aren’t as good as newer models but neither are an issue for me. I just care about overall image quality combined with the brilliant lens selection for the E-Mount.Basically, I got this one on Amazon in December 2023 for £600 less than the A7IV which is an absolute no brainer for stills shooters. This is currently the best buy in full frame cameras, in my opinion. You won’t find a brand new camera with superior output for less money.While this is a very competent video camera, if you’re a hybrid shooter who shoots a lot of video and requires the latest codecs and formats etc, I’d look elsewhere, namely the A7IV at a similar price.But again, for me, this is one of my all time favourite stills cameras.
Christian Di Nardo
Recensito in Italia il 11 dicembre 2023
Macchina perfetta e nonostante l'età non delude fin dal porimo momento. Straconsigliata!
Spridix
Recensito in Francia il 27 novembre 2023
Étant vidéaste et photographe amateur à mes heures perdues. Passer d’un canon 100D à un Sony A7RIII est un très grand pas en avant. Avec une photo de ma moto comme exemple (retoucher avec Lightroom) le seul côté négatif pour le moment est d’avoir fait un trou dans mon porte monnaie 😂
Prodotti consigliati