Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Sharkoon Pure Steel RGB Addressable Case da Gaming, Bianco

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
106,50€ -58%

44,99€

1.Colore:Nero


2.:Due Ventole


Informazioni su questo articolo

  • L‘hardware è il vero protagonista: il pannello frontale minimal è il segno tangibile che l‘hardware è l‘elemento centrale del case.
  • Realizzato per il modding: il design minimalista dello chassis, bianco e nero, lo rende perfetto per il modding
  • Supporto per le schede grafiche: per evitare qualsiasi cedimento delle schede grafiche, il case contiene al proprio interno un efficiente supporto con superficie gommata
  • Generosamente grande: oltre alle schede madri e-atx, il pure steel dispone dello zio necessario per installare componenti particolarmente grandi, raffreddamento a liquido e fino a sei ventole
  • Case in quattro versioni: il pure steel è disponibile nella versione bianca o nera con due ventole da 120 mm preinstallate; la versione rgb anch‘essa nera o bianca, presenta ben quattro ventole led rgb addressable



Descrizione Prodotto

asdf
asdf

asdf

Sin dal 2003, Sharkoon sviluppa prodotti gaming "Progettati in Germania". Che sia per un appassionato di videogiochi, un modder di case creativo o un ambizioso giocatore di eSports, il ventaglio di offerte di Sharkoon sarà sempre il migliore per gli entusiasti del gaming. Il nostro obiettivo è quello di rendere possibile l'innovazione all'interno del divertimento e far vivere delle esperienze indimenticabili.

Il PURE STEEL RGB è un ATX midi tower spazioso e con una struttura realizzata completamente in metallo. L’interno particolarmente generoso consente attraverso un pannello in vetro temperato, di mostrare tutto l’hardware di fascia alta a propria disposizione. Il design minimalista si presta al modding più sfrenato, consentendo ai più creativi di realizzare le loro idee.

  • Illuminatamente RGB
  • Progettato per il modding
  • Il palcoscenico migliore dove montare il vostro top hardware
  • Il case interiormente generoso

asdf

Il PURE STEEL RGB presenta quattro ventole da 120 mm LED addressable. Queste possono essere illuminate fino a 16,8 milioni di colori mediante le schede madri compatibili per LED RGB addressable (configurazione pin 5V-D-coded-G o 5V-D-G)

asdf

La semplicità a servizio della creatività: la progettazione minimalista del PURE STEEL RGB, compresa la colorazione monocromatica, è stata fortemente voluta per dare l’opportunità di esprimere in modo illimitato la creatività. Il telaio in acciaio consente di massimizzare la personalizzazione in ambito modding. Per questo motivo, il logo Sharkoon non compare mai sulla parte esterna del case.

asdf

Il pannello frontale è molto minimal per esaltare l’hardware che sarà installato nella paratia in vetro temperato. Ne consegue che il pannello laterale diventa il vero protagonista, conquistando la scena di ogni scrivania grazie all’hardware al proprio interno. Il PURE STEEL RGB si presta ad essere l’elemento decorativo ideale per ogni postazione.

asdf

Il PURE STEEL RGB oltre alle schede madri di grandi dimensioni comprese le E-ATX, può ospitare radiatori fino a 360 mm o in alternativa sei ventole. Possono essere montate schede grafiche lunghe fino a 42 cm, un dissipatore della CPU alto fino a 16 cm ed infine un alimentatore lungo fino a 29,5 cm. Inoltre tre unità da 3,5” e fino a cinque unità da 2,5” sono installabile nel case.

asdf

Le schede grafiche ad alte prestazioni sono particolarmente grandi e pesanti. Per evitare eventuali cedimenti, il PURE STEEL RGB è dotato di un supporto per schede grafiche al proprio interno. Quest’ultimo è regolabile in base alla grandezza delle mainboard, e presenta una superficie totalmente gommata per evitare graffi.

asdf

Per le mainboard che sono incompatibili, il controller RGB addressable, incluso, consente di illuminare fino a otto componenti LED con 14 differenti effetti d’illuminazione.


Tuncer
Recensito in Germania il 6 febbraio 2025
Das Sharkoon Pure Steel in Weiß mit RGB ist ein absoluter Hingucker! Die schlichte, aber moderne Optik passt perfekt zu minimalistischen und eleganten Setups. Das Gehäuse besteht aus stabilem Stahl und fühlt sich hochwertig an – kein billiges Plastik, sondern echte Qualität.Pro:✅ Tolles Design – Das weiße Finish sieht super edel aus, und das große Seitenfenster aus Glas setzt die Hardware perfekt in Szene.✅ Viel Platz – Auch große GPUs und Custom-Wasserkühlungen passen problemlos hinein. Kabelmanagement ist dank des großzügigen Platzangebots einfach.✅ RGB vorinstalliert – Die bereits enthaltenen RGB-Lüfter (4 Stück) sorgen für eine stimmungsvolle Beleuchtung, die sich leicht peer Knopfdruck anpassen lässt.✅ Gute Belüftung – Mit den richtigen Lüftern bleibt die Hardware schön kühl. Das Mesh-Design sorgt für einen guten Airflow.✅ Preis-Leistungs-Kracher – Für diesen Preis bekommt man ein unglaublich gut verarbeitetes Gehäuse mit tollen Features.Contra:❌ Keine USB-C-Ports an der Front – für mich kein Problem, aber könnte für manche Nutzer ein Nachteil sein.❌ Etwas schwer – durch die robuste Stahlkonstruktion bringt das Gehäuse mehr Gewicht mit sich.Fazit:Wer ein hochwertiges, geräumiges und stylisches Gehäuse mit RGB sucht, wird hier fündig. Der Preis ist absolut gerechtfertigt, und das Design überzeugt auf ganzer Linie. Klare Kaufempfehlung!
Massimo
Recensito in Italia il 30 maggio 2024
Credo che ne comprerò anche un terzo. Di due sono rimasto soddisfatto, il secondo lo pagato meno a distanza di un anno ed è più figo perchè puoi regolare le luci interne del case dal bios (MB di ultima generazione) ma anche attraverso un circuito con dei jamper per avere un certo colore.Abbastanza robusto con le prese d'aria veramente "accattivanti". Aspetto estremamente minimalista, spoglio, sembra un piccolo frigorifero squadrato (per chi lo prende bianco). Sulla parte frontale ci puoi attaccare un sacco di calamite :-) . Ha la parte in vista del "motore" del PC molto ampia, è stato costruito in modo intelligente anche per ospitare sino a otto hard disk al suo interno (di cui due da 3,5) anche il passaggio dei cavi rimane tutto nascosto sulla parte destra.
Cliente
Recensito in Italia il 27 aprile 2022
Due anni fa ho commissionato una build ad un mio amico (più esperto di me) per il mio primo computer, ed è andata circa bene. Partiamo col dire che il case, in sé per sé, non è affatto male, ma ha comunque delle limitazioni.Inizio subito con l'elencare i problemi:-l'airflow, che ha un verso particolare, non molto funzionale, ma che risulta più che sufficiente con l'aggiunta due altre due ventole (oltre alle 4 in dotazione) sulla parte laterale. Io ho montato due semplici Be Quiet (4 pin ciascuna, con più RPM delle Sharkoon in dotazione) sulla parte laterale (out-take), mentre tutte le altre sono in-take. Con questa configurazione sia la GPU che la CPU riescono a "respirare", anche se attraverso il BIOS mi è stato necessario impostare tutte le ventole a regimi medi-alti per avere delle buone (più che buone) temperature e prestazioni, a discapito però del rumore piuttosto udibile.-la gestione cavi, nella parte posteriore del case (dietro la scheda madre per intenderci) non sono presenti alcuni canali per l'indirizzamento dei cavi, ne tanto meno fascette a nastro (come invece si trovano in case di altri brand), quindi bisognerà un po' arrangiarsi come si può.Ma ora parliamo dei lati positivi del case:-qualità costruttiva, di fatto questo piccolo fornetto è molto robusto e verniciato ad hoc;-estetica, il suo punto più forte probabilmente, ha uno stile minimal, pulito e molto efficace, fa la sua bella figura in una postazione con colori abbinati (io consiglio il bianco);-controller ARGB incluso (in dotazione anche cavi VDG e 3 pin da collegare alla scheda madre, per un controllo tramite software dei LED), collegabile anche al case (diversi set di colori e giochi di luce preimpostati).In conclusione, mi sento di consigliare questo case? Eh, dipende.Se riuscite a trovarlo intorno ai 65/78€ e avete bisogno di una configurazione di fascia media (o da ufficio) ma pur sempre elegante, consigliatissimo.Se avete necessità di temperature abbastanza basse e performance elevate, buttate l'occhio su qualche altro case, questo non fa al caso vostro.Allego le mie specifiche hardware:SCHEDA MADRE: MSI B450 Gaming Plus MaxCPU: Ryzen 5 3600 XCPU COOLER: Scythe Fuma 2 (miracoloso, consiglio a tutti, non occupa slot RAM)GPU: XFX Radeon 5700VENTOLE EXTRA: Be Quiet! Pure Wings 2
Diégo Delvaux
Recensito nei Paesi Bassi il 27 luglio 2020
Een zeer goede en degelijke case! Veel ruimte en rgb werkt zoals verwacht. Ook de prijs was top, bij andere ketens was de prijs hoger.
AS
Recensito in Italia il 29 dicembre 2020
Buone caratteristiche per un case moderno:installazioni toolless per HDpiù punti di attacco per HD da 2.5"pannello laterale in vetrofiltri inferiori rimovibili toolless e di facile accessocompatibile con schede video lunghesupporto per schede video dal peso importante2 ventole incluse, potenziale di un flusso verticale importante.ben rifinito in generale (un paio di sbavature su dei filetit), esteticamente molto ben rifinito.In questo case, a differenza di altri, l'alimentatore va posizionato in alto.Pannelli laterali rimovibili con 2 thumbscrew prigioniere.Per rimuovere i pannelli laterali serve spazio per aprirli "a portiera" e quindi sfilarli.Pochi gli accessori, ma per il prezzo ci può stare.
totoglu
Recensito in Turchia il 9 gennaio 2020
beklediğimden daha büyük , ama şık ve güzel görünüyor.
federico c.
Recensito in Italia il 8 marzo 2020
PremesseNon recensisco prodotti appena acquistati. I prodotti, da me recensiti, hanno almeno 2 mesi di vita e utilizzo, al fine di darvi una recensione più completa.Se avete già comprato questo oggetto, ma non vi ritrovate nella recensione, o vi è arrivato malfunzionante, deteriorato o impacchettato male, sappiate che:- ogni oggetto è fine a se stesso- esiste la sfortuna- esistono anche coloro che non sanno lavorare.Sharkoon PureSteel RGB, colore nero. Ricevuto in data 23 Ottobre 2019.Considerazioni oggettiveDimensioni esterne: altezza 477mm, larghezza 210mm, profondità/lunghezza 470-473mm.Dimensioni interne: altezza 342mm, larghezza 174mm, profondità/lunghezza 455mm.Dimensioni vano superiore: altezza 107mm, larghezza 452mm, profondità 152mm.Dimensioni spazio relativo al cable management: 20mm ca.Numero totale di fori per passaggio cavi: 10.Vista la complessità del prodotto, parto subito con l'elencare ciò che, in teoria, dovreste trovare nella confezione:- case in acciaio, colore nero opaco- pannello di vetro temperato, spessore 4 mm- pannello laterale in acciaio, con griglia simil-esagonale integrata- manuale d'istruzioni (quando mai..)- cavetteria varia, fascettine, viti- scheda RGB- 4 ventole RGB Sharkoon- un filtro antipolvere, rimovibile- piccola targhettina Sharkoon, adesiva, in colorazione metallicaI pannelli, le ventole, il filtro e la scheda RGB, le troverete già montate sul case.Sul pannello in vetro troverete un adesivo, "CAUTION: Tempered Glass. Handle with care", ovvero: Attenzione, vetro temperato. Maneggiare con cura. Non c'è bisogno di ulteriori spiegazioni al riguardo.I due pannelli presentano due viti per parte, una sopra e una sotto, con plastica righettata sulla testa, per permettere di avvitare e svitare i pannelli con l'uso delle sole dita.Per l'installazioni di schede video, schede audio, schede wi-fi e altro, c'è uno sportellino, con la solita vite dei pannelli, allentabile ma non rimovibile e una placchetta forata rimovibile (ovvio) per ogni slot. Gli slot per le uscite delle schede con PCI-e sono 7.Il case presenta, all'esterno, sulla parte superiore, 2 porte USB 3.0, gli ingressi audio cuffie/mic per jack 3,5, il pulsante per il cambio luci delle ventole ed il pulsante accensione/spegnimento (consiglio: la favola del "PC che non si deve spegnere dal pulsante" è ormai una "once upon a time", c'era una volta! #sapevatelo). Nella parte interna di questa sezione superiore,troverete l'alloggio per la PSU (Power Supply Unit, alimentatore), che corre per tutta la profondità del case; tale zona è accessibile togliendo il pannello d'acciaio. È una zona coperta, quindi vedrete, OVVIAMENTE, solo la ventola dell'alimentatore. Presenta anche un'altra griglia, opposta al posto per la PSU, in concomitanza con un alloggio HDD e due fori per passaggio cavi, non coperti.La scritta Sharkoon è visibile in bassorilievo, sulla parte superiore appena analizzata.La parte centrale del case vede un alloggio per schede madri ATX, m-ATX, ITX, la ventola di uscita posteriore, a palette nere, con fascia circolare RGB coperta da plastica satinata, un pannellino di acciaio rimovibile, a coprire la parte forata del pannello posteriore di acciaio.La chicca sta in questo pannellino: è possibile rimuoverlo, per alloggiare un dissipatore a liquido da 120mm e una ventola di ugual diametro, oppure un dissipatore doppio da 240mm o due ventole da 120mm; altresì è possibile tenere il pannellino ed alloggiarci due SSD. E se siete creativi, vi procurate un Dremel e lo segate a metà, così da creare un posto per SSD e un posto per ventola/dissipatore.In tutta la parte centrale (a scendere, visto che stiamo descrivendo dall'alto verso il basso), sono presenti tre fori per il passaggio dei cavi, coperti, ad incastro, da una gomma forata e due fori non coperti, a lato del pannellino interno.Detto ciò, facciamo finta di entrare in questi fori, per ritrovarsi nella parte posteriore, quella coperta dal pannello di acciaio. Questa parte è il paradiso per chi adora il cable management, l'inferno per chi lo odia.Ma non solo: oltre alle finestrelle per i cavi e alle asole per le fascette, il case presenta altri due alloggi per SSD, fissabili con altre due viti, come quelle dei pannelli e del pannellino schede PCI-e.La scheda RGB la troverete fissata poco a sinistra dei due alloggi SSD, esplicati tre righe fa.Fate attenzione: RGB, non ARGB. Ciò vuol dire che non potrete collegare questa scheda alla entrata RGB Header della vostra Motherboard, di conseguenza dovrete usare il pulsantino, accanto a quello di accensione/spegnimento, per cambiare colori preimpostati ed effetti luce RGB e bi-tri colori(nessuna compatibilità con AuraSync di Asus, MysticLight di MSI e affini. Qualora la cosa vi desse fastidio, compratevi un'altra scheda RGB, altre ventole compatibili con il controllo da software e tenetevi le ventole Sharkoon di riserva).Tornando sul davanti: nella parte centrale è presente un supporto, in acciaio gommato e regolabile in altezza, per le schede video di lunghezza 240mm+.Nella parte bassa, troviamo altri tre fori non coperti per il passaggio dei cavi e le tre ventole in ingresso, tali e quali a quella in uscita, descritta poco fa (se questa cosa vi causasse dubbi riguardanti airflow tra ventole GPU che puntano in basso e ventole in ingresso verso l'alto, leggetevi la sezione Considerazioni personali).All'esterno della parte bassa, abbiamo un filtro antipolvere rimovibile per le tre ventole in entrata, ad incastro nelle due bande di piedi di plastica, aventi gomme d'appoggio per la lunghezza dei piedi.Considerazioni personali.La lista è lunga, mettetevi comodi:- il case è fatto con buoni materiali per coloro che ne fanno un utilizzo consono;- prendete una PSU RGB con luci sulla ventola, altrimenti non le vedrete;- chiudete un occhio e prendete un alimentatore modulare se non vorrete fare del cable mannaggement, in quanto i cavi in più di un alimentatore non modulare o semi modulare, interferiranno e non poco con gli alloggi SSD sul retro e con la scheda RGB;- due note sulla scheda RGB: è fissabile con max due viti e ha i connettori veramente fragili, stateci assai attenti;- le coperture in plastica di alcune schede madri potrebbero non avere spazio per via della ventola in uscita;- il supporto per le schede video può essere una bega per le schede video tri-ventola, in quanto può interferire con la terza ventola e danneggiarla seriamente;- con la rimozione del pannellino interno e l'installazione di un dissipatore a liquido da 240mm, lo spazio per le schede video scenderà da 420mm a 290-310mm, dipende dal dissipatore e dalla scheda video che andrete a mettere;- l'installazione di un HDD nella parte superiore necessita di accorgimenti, al fine di evitarne il surriscaldamento;- l'airflow dal basso verso l'alto, dato dalle ventole di ingresso poste in basso (anzichè sul fronte del case, come nella maggior parte dei modelli di case sul mercato) non interferisce tanto con l'airflow delle ventole in uscita della scheda video; nel mio caso, con un dissipatore a liquido da 240mm, oltre ad isolare l'uscita calore della CPU, riesco ad avere altre due ventole in uscita e l'airflow generale diventa ottimo, nonostante il calore della PSU non fuoriesca all'esterno ma dentro il case;- il filtro è "antipolvere": pulitelo almeno due volte a settimana (ci vogliono trenta secondi con un pennello a setole morbide) se non volete polvere nel vostro pc;- adattate uno o più filtri in gomma piuma per le griglie rimovibili delle schede PCI-e, sono bucherellate e la polvere si annida facilmente- non è presente lo spazio interno dedicato per un lettore/masterizzatore DVD, casomai vi servisse, guardate il punto successivo;- avendo solo due porte USB, installateci una scheda madre con tante porte USB o mettete nell'ordine anche una HUB USB 3.0 da almeno quattro porte;- se proverete a collegare la scheda RGB alla scheda madre e controllare le luci RGB tramite software, l'unico effetto luce che avrete sarà l'effetto smatto;- maneggiate il vetro con guanti per non lasciare impronte, a mani nude vi assicuro che è impossibile non lasciarci impronte digitali per reinserirlo nel suo incastro;- i piedi con le gomme sono stabili, ma non scansatelo a trascinamento, alzatelo sempre;- le gommine dei fori di passaggio dei cavi, essendo morbide, possono disincastrarsi nel passare i cavi;- il pulsante per il cambio luci delle ventole è a 1,5 cm di distanza dal pulsante di accensione/spegnimento, quindi guardate sempre quando lo premete, se non volete riavviare/spegnere il PC;- le viti dei pannelli si muovono a pannello rimosso: nel reinserire il pannello, non forzate l'avvitatura se non avete trovato prima il foro, altrimenti rischiate di danneggiare le viti e non chiudere più i pannelli;- personalmente non ho eseguito nessuna modifica al case, ma è veramente un bel banco di prova per smanettoni creativi.- assolutamente non aprite i pannelli a PC acceso, c'entrerà di tutto e questo case, se trattato bene, merita tantissimo.ConclusioniPer 60 euro, un case sobrio, un design pulito, per niente pacchiano, ma comunque appariscente. Semplice ma elegante.Più che un case, avrete una vetrina per il vostro hardware. Una vetrina non esente dalle difficoltà e dalle imperfezioni, di carattere tecnico. Ma se trattato con le dovute apprensioni e compreso nel profondo, saprà darti le gioie che cerchi e soddisfare la tua parte creativa.
Andrés
Recensito in Spagna il 25 agosto 2019
Calidad premiun en los materiales. hermosa por donde la mires. un flujo de aire escepcional. un puntillo en contra son los ventiladores rgb. que la iluminacion no es de mi agrado(en lo personal). el espacio y la distribucion de todo es ideal. mas que recomendable
カスタマー
Recensito in Giappone il 11 febbraio 2019
Amazonでだれもレビューしてなかったんで、誰か参考になればとレビューしたいと思います。nzxtのh500iが欲しかったんですが、しばらく売ってないので、これにしました。これにして良かったです。ロゴもブランド名も無く、シンプルで素晴らしい。横の強化ガラスは少しスモーク加工されてて、オシャレ。sharkoon pure steelとYouTubeで検索すれば、海外のイケメンが紹介しているので、気になってる方はそれも合わせて見てみて下さい。

Potrebbe piacerti anche