è vuoto
è vuotoSelle Royal Tonda Gel Sella, Nero
Seven
Recensito in Germania il 24 luglio 2024
Jetzt (nach 500 km im Sattel ohne Nase) kann ich mir als Mann (!) eine Meinung zum Sattel bilden. 👍Meine längste Tour (nach Eingewöhnungszeit) damit waren 30 km am Stück. Und die war sehr entspannt. 😊Die ersten Kilometer fühlt es sich "komisch" an. Da die Nase am Sattel fehlt, muss das Gleichgewicht mit dem Rücken gehalten werden. Auch das nach hinten Schauen ist anfangs ungewohnt, da das Becken leicht mitdreht.Durch die erzwungen aufrechte Sitzposition und die fehlende Unterstützung durch die Oberschenkel würde ich den Sattel nicht auf Trekkingrad, Rennrad oder MTB verwenden. Hier braucht man den zusätzlichen Halt durch die Sattelnase.Darum ist dies nach meiner Erfahrung ein perfekter Tourensattel.Endlich drückt nichts im Schritt und auch die Sitzhöcker am Po bleiben entlastet. 😊 Mit dem Sattel trau ich mir noch längere Strecken zu. Aber dazu ist die richtige Montage extrem wichtig. ☝️Ich habe ihn auf einer gefederten Sattelstütze, exakt in Waage und mit der einen Feder nach vorn montiert. Den Lenker habe ich höher und dichter zum Sattel verstellt. Das erleichtert zum Anfang die (ungewohnt) aufrechte Sitzposition.Mittlerweile bin ich es gewohnt. Aber ich habe trotzdem alles so gelassen, weil ich es gemütlich finde.Der Sattel ist bis 120 kg ausgelegt. Dass leichte Personen damit nicht so gut klarkommen, kann ich mir (wegen der starken Federn) gut vorstellen. Auf diesem Sattel muss man komplett drauf sitzen. Wer nur vorn an sitzt findet das unbequem (wie ich zum Anfang). Jetzt bedeutet der Sattel für mich endlich wieder entspanntes komfortables Fahren ohne Rückenprobleme.Zum Material kann ich nur sagen, dass hier wohl eine Weiterentwicklung stattgefunden haben muss.Viele haben die Nähte und eine Sperrholzplatte bemängelt. Die Platte ist immer noch verbaut, aber komplett überzogen und die Ränder sind unten verschweißt (siehe Foto). Die Platte muss auch sein, um die starken Federn zu halten. Aber so sieht das für mich haltbar und wasserdicht aus.Nach einem halben Jahr und 500 km finde ich keine Mängel. Ich denke das bleibt auch so, da die Belastung des Sattels durch meine Montage ziemlich gleichmäßig ist. Ermüden oder Brechen der Federn schließe ich damit auch aus.Auch die Größe des Sattels finde ich optimal. Der ist nur geringfügig schmaler, als ein Tourensattel. Darum drückt es vermutlich auch nicht.Nach der Gewöhnung an diesen Sattel will ich keinen anderen mehr. Sollte er irgendwann kaputt gehen, kaufe ich den ganz bestimmt wieder. 🫶⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️🫶Nachtrag Feb. 2025:Auch nach 2000 km auf dem Sattel bin ich immer noch zufrieden. Materialprobleme konnte ich weiterhin nicht feststellen.Beim einem kurzen Stop am Kiosk wollte jemand mein Fahrrad klauen. Der kam mit dem für ihn ungewohnten Sattel nicht zurecht, ist beim Umdrehen fast gefallen und dann ohne Fahrrad abgehauen. 😅 Das zeigt mal wieder, dass man sich an den Sattel erst gewöhnen muss und der darum auch Diebstahlsicherung sein kann. 😂
Yasmak
Recensito in Belgio in data 13 dicembre 2024
Très résistante pour son usage (environ 20km de vélo chaque jour). Jusqu'à présent, nous n'avons constaté aucun défaut. On apprécie le confort.
Massimo Fortunati
Recensito in Italia il 29 agosto 2023
Sellino eccezionale.non provoca irritazione alla prostata ed ai testicoli anche pedalando per molti chilometri ed ha anche una comoda seduta con molle ammortizzatori . Massimo
Roberto
Recensito in Italia il 22 giugno 2023
è una soluzione ottima per le strade accidentate dei centri cittadini. Non dà fastidio all'inguine e puoi stare in sella per molte ore. Ovviamente è meno preciso il controllo sul telaio ma per chi non ha esigenze corsaiole è perfetto. Ne ho già comprate due per averne una in ogni bicicletta
Ilaria
Recensito in Italia il 27 settembre 2021
È il primo sellino noseless che provo.Il materiale è ottimo, imbottito, davvero confortevole anche grazie alle molle resistenti. Peso circa 55 kg e l'ho trovato resistente e adatto. Montato su una comunissima e anche un po' scassata bici da città, una tra tante, perché normalmente appoggio sul sellino solo le ossa ischiatiche e trovo scomodo e inutile la presenza del "naso" davanti.Purtroppo questo modello non fa per me: l'idea è giusta, ho provato sollievo nell'utilizzarlo e grazie all'ammortizzazione le buche da città diventano dolcissime; ma ahimè nel momento in cui la gamba è giù per dare la pedalata, il retro della coscia non è accolto dalla forma del sellino e diventa molto scomodo pedalare. È un po' come stare seduti sul bordo di una sedia. Probabilmente se il modello avesse due scanalature per accogliere le gambe allora sarebbe davvero perfetto.Ad ogni modo questa è la mia esperienza, sapendo questo sicuramente proverò altri modelli noseless cercando questa caratteristica.
Nicola
Recensito in Italia il 3 agosto 2020
La sella della mia bici nuova è stata eliminata dopo 3 ore in totale di utilizzo ...E' stata sostituita da questa.Il fastidio alle parti basse è sparito immediatamente !!La sella è perfettamente antiscivolo, non ho avuto problemi di stabilità trasversale !!Devo però ancora trovare la giusta posizione ...Mi appoggio alternativamente sulle ossa ischiatiche oppure avanzo leggermente e mi appoggio con i glutei in stile "muretto"
J.Y.M.M
Recensito in Francia il 23 marzo 2020
Agréable et facile à mettre en place
martina
Recensito in Spagna il 8 agosto 2019
Al principio es raro pero después te acostumbras rápido y estoy muy contenta con el.
luca de francesco
Recensito in Italia il 17 giugno 2019
Morbida e ben fatta. Robusta, durevole. Manca in raccordo al tubo ma con 2 euro l'ho messo.
The Walking Beard
Recensito in Italia il 2 settembre 2018
Acquistata 2 anni fa' ed ancora la sto usando!Partiamo dai materiali.La base è in legno, la zona di appoggio in morbidissimo gel contenuto all'interno della sella, sotto ad uno spesso strato di copertura.3 mole molto robuste fissate alla base di attacco. La realizzazione è di primissima qualità e dopo più di un anno di utilizzo, la base è ancora intatta e le zone di attacco tra base e seduta si sono un po' consumate e alzate ma ci sta! Tutte le cose con l'uso si deteriorano. Ma la cosa importante è che il comfort è rimasto quello del primo giorno. Considerate anche che la sella ha dovuto sopportare per più di un anno i miei abbondanti 90 kili per 1.90 di altezza. Stando alla scheda del prodotto non avrebbe neanche dovuto essere adatta al mio peso perché vicino al limite consigliato.A chi è rivolta:principalmente ad un uso cittadino su bici la cui posizione prevede una linea verticale della schiena. Bici tipo Graziella per intenderci. Nel mio caso la prova è stata fatto su una MTB (si avete letto bene, MTB!) per la necessità di avere un supporto comodo non per le uscite sportive, ambito a cui sarebbe ben poco indicata, ma per il tragitto casa - lavoro che svolgo tutti i giorni. Il problema di recarsi al lavoro in bici è sempre la sella classica da MTB, rigida, che non è mai adatta a pantaloni tipo jeans o eleganti, che non regala di certo un grande comfort, al contrario mi ritrovavo sempre ad avere arrossamenti o dolori nelle zone di contatto con il sellino.Beh, ho risolto alla grande con questa SELLE ROYAL tonda, dove però bisogna sempre tenere bene a mente che l'impegno da fare non è una pedalata su sterrato o fuoristrada.Se da una parte ci si ritrova con un cuscino sotto al sedere, dall'altra bisogna imparare nuovamente ad andare in bici perché la sensazione che regala è veramente strana! Non c'è punta nella parte anteriore e si perde un po' di stabilità e rigidità, il comfort però rimane totale e non c'è nessun altro tipo di sellino che dia la stessa sensazione, difficile da spiegare se non si prova.FRONT 29 (KTM macina Force)La prima bici su cui l'ho montata è stata una front 29. Qui la sella rende la bici parecchio instabile e mi ci è voluta una settimana per reimparare a guidare la bici. Ho dovuto montare un attacco manubrio più alto per bilanciare la bici.FULL 27.5 semi plusLa seconda prova la sto facendo ora con una Bottecchia be 37 booster, full dove i problemi di stabilità scendono a zero. Dovuto anche dalle ruote plus (2.6) che avendo maggior superficie di appoggio cancellano la sgradevole sensazione di instabilità che avevo sulla 29.In definitiva:Stra consigliata per uso cittadino, se si gira in bici senza dover fare il tempo sul giro o voler scalare una mulattiera. Vi SCONSIGLIO vivamente di intraprendere percorsi off-road con questa sella. Di certo non aiuta anzi peggiora l'handling e il feeling di guida. Ma non c'era da aspettarsi qualcosa di diverso: più la sella è morbida e molleggiata, maggiore sarà il comfort e tanto più tenderà a peggiorare la stabilità e rigidità della bici, specie per una MTB.Difficile la guida su una 29, nessun problema su 27.5 plus.È una sella da MTB? Assolutamente no, tenetelo presente se vi va di acquistarla. E tenete anche a mente che potete tranquillamenteusare questa sella per la città e spostarsi tutti i giorni...poi smontare questa e rimontare la sella rigida per le uscite in MTB sportive.È comoda? Incredibilmente comoda! Mai provato nulla di più confortevole, e il vantaggio di non avere la punta, lo si ritrova nel non avere nulla a contatto con la zona genitale. Comodissima! Una piccola poltroncina.Probabilmente acquisterò la stessa sella quando questa si rovinerà.AGGIORNAMENTO luglio 2021:la sella ha tirato le quoia 😁(5 anni di onorato servizio)Indovinate in po'!?Ne ho comprata una nuova, la stessaNon c'è nulla di simile sul mercato. Così semplice e così comoda.
Angela Samuels
Recensito nel Regno Unito il 3 novembre 2016
I decided to join the cycle to work scheme recently and started riding in everyday. It's only about 4 miles so nothing too arduous but after about 3 days I couldn't even get off the seat when I got home without crippling pain in areas you really don't want crippling pain!I stayed off the bike for a couple of days for my nether regions to recover and research some saddles. There are some very expensive saddles about claiming to reduce saddle sores and bum pain but without being able to try them I really didn't want to pay out a fortune.The Selle Royal ROK is a reasonable price to take a risk on and with Amazon's great returns policy I thought I'd give it a go.I have to say that I will NOT be returning the saddle because I can now cycle miles more than I did before without even thinking about being uncomfortable. It takes a bit of getting used to as it flexes on the springs so you feel like you're wobbling about a bit but after a few minutes to don't even notice that.I would really recommend this to anyone who is suffering from sore and numb 'bits' and doesn't mind that it looks a little unusual.
Cliente
Recensito in Italia il 31 ottobre 2016
Avevo già provato e usato questo tipo di prodotto. La sella è comoda e morbida, ma la sua copertura è un pò delicata da usare e questo è l'unico difetto che le trovo. Se devo quindi valutare prezzo/qualità credo che questo sia un pò alto, rispetto ad altre tipologie di sella. Detto questo io mi ci trovo bene e continuerò ad usarla.
Enrico
Recensito in Italia il 15 maggio 2015
Ho comprato la sella Rok e due giorni fa ho rischiato di ammazzarmi per il cedimento del supporto in multistrato della vostra stella.Preciso che io ho sempre usato selle Royal in quanto ho sempre apprezzato la qualità dei prodotti.Ma in questo in caso mi devo ricredere e ho da fare queste considerazioni:1. Sulla confezione della sella non è indicato chiaramente quanto è indicato nella pagina specifica del prodotto sul vostro sito;2. Anche se il prodotto è un prodotto da donna, ma chi dice che una donna non può pesare 150 chili?Sono veramente meravigliato che la ditta Royal faccia simili errori.Ma come si fa a vendere una stella dove il supporto di attacco delle molle e di compensato multi strato da un centimetro?Invito pertanto l'azienda , al fine di evitare spiacevoli inconvenienti:primo a indicare con esattezza l'utilizzo del prodotto; secondo informare coloro che vendono il prodotto delle problematiche dello stesso.Invito pertanto a produrre un prodotto degno del marchio Roial , la sella in argomento è sicuramente un prodotto che può essere usato sia per uomini che per donne ( tra l'altro penso che per uomini sia molto più indicato viste le conformazioni fisiche ) basterebbe solo che Royal pensasse come tante ditte (inglesi e americane che producono selle simili) ad inserire un supporto degno di tale nome, capace di reggere il peso in modo armonico è strutturato.
Prodotti consigliati