Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Seac Extreme Lens, Lente Graduata per Maschera Seac Extreme, -3,0 D.

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
42,15€ -53%

19,99€

Informazioni su questo articolo

  • Lente in vetro temperato
  • Facile da montare
  • Correzione della miopia da -1.0 D. a -6.0 D
  • Importante: lenti compatibili sia per il lato destro che per il sinistro



Descrizione Prodotto

Lenti e vetri correttivi

Lente graduata Eagle

Questa lente è realizzata in vetro temperato ed è facile da montare sul lato destro della maschera. Corregge sia la miopia che la presbiopia.

Lente graduata Extreme

Questa lente corregge sia la presbiopia che la miopia ed è realizzata in vetro temperato. A differenza delle tante altre lenti di SEAC, è applicabile sia sull'occhio sinistro che sull'occhio destro della maschera.

Lenti graduate Symbol

Lente correttiva SEAC per la maschera subacquea, sia in versione regular fit sia asian fit. La lente è in vetro temperato e facile da montare e le correzioni sono sia per miopia che per presbiopia.

Prestare attenzione alle lenti per il lato destro e il lato sinistro della maschera, che sono differenti e segnalate durante l'acquisto con dx, che indica la lente destra, e sx, che indica la lente sinistra.

Brand story

La storia di SEAC

Nel 1971 Marco Arata ed Attilio Rapallini, due ventenni amanti del mare, fondano SEAC (Subacquea E Affini Carasco): quattro anni dopo viene pubblicato il catalogo con il logo dell'azienda.

Da quel momento inizia un periodo di creazioni che comprende fucili pneumatici come l'"Asso", mute come la "Privilege" e GAV come il modello "Jump".

La fama di SEAC accresce ulteriormente nel 1999 quando Nicola Brischigiaro realizza un record globale indossando un equipaggiamento SEAC.

Nel 2004 Daniele Arata entra a far parte dell'azienda e due anni dopo SEAC decide di diversificare i propri prodotti in 4 diversi settori: scuba, snorkeling, apnea e nuoto.

Con lo sviluppo di pinne per lo scuba e per l'apnea vengono ulteriormente ampliate le aree d'interesse dell'azienda che, nel 2012, apre la sua sede negli Stati Uniti.

Nel 2014, dopo attente ricerche, vengono prodotte le torce a LED e nel 2017 viene creata la maschera integrale. Solo un anno dopo vengono venduti i computer da polso che, nel 2022, si svilupperanno nelle versioni "Apnea" ed "Apnea HR", tra le altre.


Dara Nuez Rodríguez
Recensito in Germania il 4 gennaio 2025
Thanks for that. I can see again under water and cheap
clement
Recensito in Francia il 3 marzo 2025
Quasi impossible à changer même par un professionnel

Potrebbe piacerti anche