è vuoto
è vuotoI limoni caviale sono apprezzati per la caratteristica polpa che somiglia, infatti, al caviale: è costituita da numerosissime e piccole vescicole traslucide e croccanti di forma tondeggiante/ovale. Il colore del caviale vegetale delle specie Citrus Faustrime e Citrus australasica va da un rosa più vivace fino a un giallo paglia. Dall’Australia, a introdurre il limone caviale in Europa sono stati alcuni celebri chef che hanno impiegato la loro polpa per la preparazione di sofisticati piatti. Proprio come le piccolissime sfere di caviale, anche le vescicole del limone caviale “esplodono in bocca” facendo assaporare un gusto aspro e fortemente aromatico. Per la coltivare il limone caviale nelle zone con clima freddo, predisponete un ricovero invernale. Ritirate i vasi con le piante in locali non riscaldati e ben luminosi, l’ideale sarebbe una veranda esposta a Sud. Se le gelate non sono eccessive potete coprire la chioma del limone caviale con del tessuto non tessuto e coprire il vaso con del materiale isolante, per la protezione delle radici, potete spargere sulla terra della pacciame.