è vuoto
è vuotoCONSEGNA 3/5 GIORNI LAVORATIVI - PERLINE DOGATE IMPREGNATE IN LEGNO DI PINO qualità A/B - LARGHEZZA 14,2 cm - SPESSORE 22 mm - LUNGHEZZA 300 cm Perline a incastro maschio/femmina in pino ideali per recinzioni frangivista, rivestimenti, pavimentazioni, casette in legno, scuri, mansarde. DIMENSIONI Spessore: mm 22 Larghezze: mm 142 Lunghezze: m 3,00 CARATTERISTICHE Legno di pino Certificato FSC Qualità A/B Un perlinato di qualità A/B ha pochi nodi e quelli presenti sono piccoli e “legati”, ovvero: ben saldi al resto della tavola, non fuoriescono lasciando buchi, non sono in rilievo, sono un semplice“disegno” sulla perlina. La qualità A/B deve rispettare le seguenti caratteristiche: “Sono tollerati nodi neri purchè non fuoriusciti e sani; sono tollerati, su massimo il 10% dei pezzi, nodi sbeccati fino a mm 5×5; non sono tollerate sacche di resina di dimensioni superiori a mm 2×50” Legno di pino certificato: FSC In termini di gestione forestale, il regolamento FSC è il più severo e le esigenze sociali e ambientali FSC sono le più elevate. I « principi e criteri » descrivono le regole di gestione da seguire perché le foreste rispondano ai bisogni sociali, economici, ecologici, culturali e spirituali delle generazioni attuali e future. Includono sia dei limiti di gestione sia delle esigenze sociali e ambientali. Trattamento in autoclave: DEFINIZIONE: Il conservante(inodore e acquoso) è iniettato sotto pressione (circa 8 bars) nel legno. Quest'ultimo è così protetto in maniera durabile contro il degrado e gli attacchi di insetti xilofagi. DESTINAZIONE D'USO: Questo processo è consigliato per i legni resinosi indigeni (abete, abete rosso, pino, etc.,...), che non sono sufficientemente resistenti, per l'impiego all'esterno, contro attacchi da funghi, insetti lignivori e degrado. Classe 4: in contatto con la terra o l'acqua dolce, per esempio pali e recinzioni proteggi valanghe, opere di stabilizzazione, pali della luce, campi da gioco, bacini o edifici sulle