Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Paula

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
6,01€ -50%

2,99€




giordy 65
Recensito in Italia il 13 febbraio 2025
una storia commuovente di cui ho sentito sulla pelle le emozioni, perchè anch'io ho vissuto il medesimo lutto e mi ci sono ritrovata in pieno.
Customer
Recensito in Canada il 6 ottobre 2021
book is as described
Laura
Recensito in Italia il 4 maggio 2020
Una lettera, un tributo, una dichiarazione d'amore di una mamma a sua figlia sul letto di morte. I. Allende apre il suo cuore e la sua memoria (con tutti i ricordi che ne derivano) e dà voce a tutti i suoi pensieri tramutandoli in scrittura. Ne ricaviamo uno scritto memorabile e sapiente, che è testimonianza di una grande donna, madre che lotta per riuscire nella più difficile delle situazioni: dire addio alla figlia che sta lasciando la vita prematuramente ed inaspettatamente.Ma è anche una sorta di autobiografia dove convergono eventi personali, familiari, storici. Il Cile, la dittatura, l'esilio."La mia vita si fa nel narrarla e la mia memoria si fissa con la scrittura, ciò che non riverso in parole sulla carta lo cancella il tempo".E' una storia struggente ma mai tragica o drammatica, ho trovato uno stile semplice, delicato e raffinato."Silenzio prima di nascere, silenzio dopo la morte, la vita è puro rumore fra due insondabili silenzi."
gianna
Recensito in Italia il 27 febbraio 2020
il libro molto bello ... triste, angosciante e devastante ma secondo dona anche un po' di serenità nella morte!L'edizione kindle indegna!
Francesca
Recensito in Italia il 14 aprile 2020
Romanzo straordinario nella sua drammaticità. Isabel Allende ripercorre tutta la sua vita in quella che nasce come una lunga lettera scritta al capezzale della figlia malata: il risultato è un racconto d'amore struggente che narra un legame doloroso e inscindibile tra madre e figlia e che resisterà in eterno.
Paola
Recensito in Spagna il 29 aprile 2020
Isabel Allende non delude mai, anche in questa autobiografia durissima, tenera e commovente.Pessima, però, l’edizione italiana: ci sono almeno due refusi per pagina e gravi errori di grammatica.
Tamara Castelli
Recensito in Italia il 27 agosto 2019
Giunto sul mio comodino dopo D'amore e Ombra e Oltre l'inverno, Paula è un romanzo straordinario.È la storia di una madre e la sua estrema sofferenza nel vivere la malattia della figlia amatissima, dalla quale il romanzo prende il nome.Un romanzo molto forte, commovente ed emozionante che consente al lettore di fare una evoluzione. Spesso mi sono trovata a dover interrompere la lettura del romanzo per dare sfogo ad un pianto inconsolabile e per la storia e per il pathos che l'autrice è in grado di disegnare con le sue parole.Paula è l'occasione di ogni lettore di comprendere che la sofferenza della vita è necessaria, inevitabile ma non sterile perché agevola l'evoluzione ed il cambiamento, senza i quali saremmo sempre uguali a noi stessi.
Manuelita
Recensito in Italia il 27 agosto 2019
Bellissimo libro, consiglio di leggere prima la CASA DEGLI SPIRITI. E' emozionante cogliere il legame tra la vita della Allende raccontata in PAULA e i personaggi del romanzo.
cinri55
Recensito in Italia il 10 novembre 2019
Vero è che la Allende è sempre una garanzia, per come scrive e per i sentimenti che sempre è in grado di trasferirci con così grande maestria. Questo suo libro è autobiografico e decisamente drammatico, dato che scrive la storia della sua vita mentre assiste la figlia gravemente malata, accompagnandola verso la morte. Ritornano quindi i personaggi dei suoi libri, come la saga famigliare de La casa degli spiriti e quelli combattivi de D'amore e ombra. Bello sì, ma oltre che triste anche forse un po' ripetitivo e tutto sommato non mi è neanche sembrato di buon gusto tramutare in un libro questa storia così triste che riguarda sua figlia. Forse potrebbe essere d'aiuto per quei genitori che hanno vissuto lo stesso dramma...? Non so, comunque ha scritto decisamente di meglio. Una cosa poi insopportabile gli innumerevoli errori (quelli si potevano evitare!).
Simona luciolli
Recensito in Italia il 14 ottobre 2019
Avevo già letto questo libro tanti anni fa e l'ho consigliato a mia figlia di 25 anni e quindi mi è venuta la tentazione di rileggerlo sapendo quanto mi avrebbe commosso sin dalle prime pagine. Isabelle Allende ha la capacità di permeare nel cervello dei suoi lettori coinvolgendoti a tutto tondo. Libro meraviglioso pur nella tragedia che racconta
JudaJuda
Recensito negli Stati Uniti il 19 gennaio 2017
This was the only book by Isabel Allende that i have not read...but having a 26 year old daughter ...I just could not imagine my life without her and I really did not want to feel the pain.This book yes is about the the most unbelievable pain a mother could feel BUT as in her other books Isabel speaks out with raw truth of life and death. But its on a much more spiritual level.This connects it up with her life and has her guiding us thru the past .present and future.Written incredibly well and I am so glad she wrote this memoir and I felt I was able to take this journey with her. Thank you !!!
Hortencia Maria Moreira Alves
Recensito in Brasile il 31 luglio 2015
É um livro envolvente, denso e de conteúdo maravilhoso .Assim como outros da mesma escritora como "Inês de minha alma e A Ilha sobre o mar" Recomendo para qualquer pessoa que gosta de ler. Isabel escreve com a alma e fala sempre dos homens fortes que encaram a vida com coragem.
sol_ei
Recensito in Francia il 7 novembre 2014
Touching, emotional, breath-taking book. Couldnt stop reading until the very end. I have recemt;ly lost someone very close, I could really feel the author's pain