Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Nikon SB-5000 Unità Flash Lampeggiatore Speedlight, Sistema i-TTL

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
557,00€ -82%

99,00€

Informazioni su questo articolo

  • Sistema i-TTL: Garantisce esposizioni precise grazie al controllo automatico dell'esposizione in tempo reale
  • Flessibilità e versatilità: Testa rotante e inclinabile per un controllo totale sulla direzione della luce e la creatività nelle riprese
  • Controllo wireless: Supporta la sincronizzazione e il controllo remoto tramite il sistema wireless Nikon per configurazioni multiple di flash


Il Nikon SB-5000 è una potente unità flash Speedlight che supporta il sistema i-TTL di Nikon per garantire esposizioni precise in tempo reale. Dotato di una testa rotante e inclinabile, il SB-5000 offre una grande versatilità nella gestione della luce, permettendo di ottenere illuminazione creativa e professionale in ogni situazione. Con la sua capacità di sincronizzazione ad velocità e il supporto per il controllo wireless, è l'accessorio per i fotografi professionisti che desiderano il controllo sull'illuminazione in studio e sul campo.


Kindle Customer
Recensito negli Stati Uniti il 13 maggio 2025
na
romana
Recensito in Italia il 9 giugno 2024
X la mia esperienza e venendo da un sb910, (questo non è proprio regalato) se si spreme si blocca x surriscaldamento e prima che si riavvii passa un bel pò, menomale che ho tenuto il 910..........deludente
riccardo lipari
Recensito in Italia il 9 ottobre 2024
hjgfyjv
giuseppe g.
Recensito in Italia il 1 settembre 2023
Prodotto fantastico insostituibile
Alin Sosnovici
Recensito in Italia il 12 dicembre 2023
Top of top 👏🏻👏🏻
Gianluca
Recensito in Italia il 3 novembre 2022
Chi ama Nikon, sa Che attualmente non c’è niente di meglio!!! Da comprare!
Shahed
Recensito nel Regno Unito il 18 marzo 2022
The Nikon Flash was excellent, as I would expect when buying from a Nikon Store within Amazon Site in UK.Please note that the manual provided is NOT in English...which was alet down.
Lecourtillier
Recensito in Francia il 9 agosto 2017
C'est vraiment le matériel professionnel . C'est vraiment un investissement à long durée . Je suis encore impressionné par débit du flash en rafale 🤔😱😱😱.Je recommande vivement le vendeur très professionnel. Je suis encore en phase de test, mais les résultats sont impressionnantes . Seule chose que je n'ai pas testé c'est le flash déporté . En attendant la livraison des RW-R.A10. Vivement recommandé pour tous les amateurs très très exigeant!!!!
Harald K.
Recensito in Germania il 16 giugno 2017
Die mit dem Nikon SB-50oo aufgenommenen Bilder sind sehr gut. Hervorragende Ausleuchtung. Noch habe ich nicht alle Feinheiten der Einstellungen durchdrungen, aber ich arbeite daran.
Jassi
Recensito in Germania il 5 febbraio 2017
sehr zufrieden mit der Lieferung, hatte den Blitz am nächsten Tag schon im Haus.schnelle Liefrung, gut verpackt und alles Okay.verwende den Blitz auf meiner Nikon D750 und auch extern blitzen ist klasse.bin mit der Leistung voll und ganz zufrieden
Andrea L
Recensito in Italia il 14 aprile 2017
Faccio molti eventi, ed uso il flash prevalentemente in slitta. Venivo da un SB910, che ho venduto dopo 2 anni, per passare a questo. L'SB910 è un gran flash, quindi mi aspettavo molto dal suo sostituto.Di primo acchito, si presenta bene, solido, e a livello costruttivo sembra fatto meglio del precedente top di gamma, più piccolino, ma di peso simile.Non ha possibilità di essere usato come Master e comandare altri flash come l'sb910. L'ho provato, non approfonditamente con i trigger Yongnuo 622, e sembra funzionare bene (avevo letto di articoli che invece sostenevano il contrario).Nella modalità TTL, c'è un'ottima comunicazione macchina/flash, e la luce sul soggetto è quasi sempre buona ed equilibrata, e difficilmente c'è da compensare o in negativo o in positivo, nonostante io lo usi quasi esclusivamente di rimbalzo.Per il resto, non ho potuto provarlo approfonditamente, ma sembrerebbe come il "vecchio" sb910, solo che con questo, puoi scattare a raffica anche 7/10 scatti senza perdere un colpo.Note dolenti, è il terzo che cambio da quando ho preso il primo esemplare. Il primo dopo circa un migliaio di scatti, ha iniziato a sfarfallare, prima di tanto in tanto, poi perdeva uno scatto su tre. Mandato indietro.Il secondo andava benissimo, ma dopo nemmeno 200 scatti ha smesso di funzionareAdesso mi è arrivato il terzo, che ho provato subito ieri sera ad un evento, e sembra andar bene.Nei prossimi mesi, dopo che lo avrò testato per bene vi saprò dire.
Francesco Movieman
Recensito in Italia il 9 novembre 2016
E' il top di gamma di casa Nikon, che altro ci sarebbe da dire?Preso ad un prezzo abbastanza concorrenziale rispetto a quello proposto dai negozi fisici.Arriva con i due filtri colorati e la cupola per diffondere la luce, una custodia semirigida col velcro e un'altra borsa di tessuto per gli accessori.Il mio è arrivato con il manuale in inglese,ma si trova quello in italiano in download sul sito Nikon.Il flash in sè è più leggero e compatto del precedente top di gamma, l'SB 910. Le batterie non sono disposte più in linea,ma affiancate.E' dotato di numerose funzionalità e opzioni che sto ancora esaminando.In fase di scatti multipli (su Nikon D750 se ne possono fare 7 di fila in RAW) non perde un colpo, a differenza del 910 che ogni tanto perde colpi e ti lascia qualche scatto buio.Come potrete facilmente leggere nelle recensioni specialistiche, il sistema radio deficita alquanto: attualmente l'accessorio che permette di comandare il flash in remoto, il WR-R10, ha una compatibilità molto limitata e solo la D5 e D500 hanno accesso a tutte le funzionalità senza problemi. Si spera che nei prossimi modelli di casa Nikon il transceiver sia direttamente integrato nella camera.In sostanza, un ottimo flash da tenere sulla macchina o staccato (ma usandolo prevalentemente con il ricevitore ottico o con cavi o ricevitori wireless esterni). Non compratelo per le sue funzionalità radio, a meno che non possediate le ultime top della Nikon. A 500 euro ne vale sicuramente la pena.-aggiornamento: ho dimenticato di riportare che non ha lo switch per la modalità master, per poter controllare altri flash col sistema ottico. Immagino che questo sia dovuto al fatto che è progettato per l'uso assieme ad altre unità radio. Non avendo io un secondo flash,attualmente, non ho notato subito questa mancanza. Tenete in conto questo fattore, se volete usarlo sulla macchina con un secondo flash non radio staccato.

Potrebbe piacerti anche