Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

MXR - CSP039 DUKE OF TONE, Pedale Overdrive

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
159,00€ -57%

67,99€

Informazioni su questo articolo

  • Il CSP039 Duke of Tone è il pedale overdrive di MXR realizzato in collaborazione con il costruttore dei pedali Analog Man. Questo pedale è basato sul Prince of Tone Overdrive, e aggiunge un tocco di calore e grinta al vostro suono.
  • Basato sul Prince of Tone della Analog Man, la versione a canale singolo del King of Tone Overdrive, questo pedale offre vere sonorità vintage. Analog Mike ha assemblato personalmente tutti i vari componenti del King of Tone Overdrive, creando un pedale dal suono caldo, chiaro e aperto, in grado di far emergere tutte le sfumature sonore della catena, dalle corde della chitarra alle valvole dell'amplificatore. Il Duke of Tone Overdrive eredita gli stessi controlli, semplici ma efficaci.
  • Le manopole Volume, Drive e Tone permettono di effettuare tutte le regolazioni tipiche di un overdrive, mentre lo switch Boost/OD/Distortion consente di impostare il carattere dell'uscita del pedale. La modalità Boost offre una spinta vigorosa ma pulita, la modalità OD aggiunge più saturazione e compressione, mentre la modalità Distortion offre un suono più spinto. In tutte le modalità, il Duke of Tone esalterà il suono del tuo setup. Il Duke of Tone permette di essere creativi: si abbina molto bene ad altri overdrive o distorsori e, utilizzandolo a 18V, fornirà una headroom e una chiarezza maggiori, specialmente in modalità Boost.
  • Switch OD/BOOST/DIST: seleziona la modalità di clipping;
  • Volume: regola il volume di uscita;
  • Drive: regola l'intensità dell'overdrive;
  • Tone: regola l'equalizzazione generale.



Descrizione Prodotto

Cavo patch per pedaliera

Un vaso contenente 20 cavi Patch targati MXR dalla lunghezza di 15 cm con doppio connettore angolato per tenere i pedali vicini e massimizzare lo spazio della pedalboard. Progettati per non modificare il tuo suono e approvati da MXR.

Compressore Dyna Comp M102

M102 Dyna Comp Compressor è il compressore per chitarra true-bypass di MXR controllabile tramite l'utilizzo di due semplici manopole. L'M102 è adatto per aggiungere uno scatto a percussione al tuo suono insieme a un sustain ottimo.

EVH117 Flanger

EVH117 Flanger è il pedale effetto di MXR by Jim Dunlop dotato di un interruttore Unchained per ottenere istantaneamente il tipico flanger EVH, decorato con la famosa grafica a strisce di Eddie Van Halen.

M237 Alimentatore DC Brick

L'M237 DC Brick Power Supply è l'alimentatore di casa MXR, nato come rivisitazione del DCB10, dotato di otto uscite a 9 V, ciascuna dotata di un LED rosso che indica il cortocircuito, e di due uscite a 18 V.

DCR-2SR Cry Baby Rack

Il rack wah Dunlop Custom Shop dà un controllo ottimo sul timbro rispetto a qualsiasi altro pedale wah wah. Le 6 posizioni permettono di selezionare la gamma di frequenza di scansione (sweep), mentre la variabile di controllo Q determina la forma di finetuning. Il boost regolabile (fino a +10 dB) rende il rack wah flessibile. È possibile collegare fino a sei pedali e posizionarli ovunque sul palco. Le due uscite vi daranno un'ampia quantità di opzioni per una versatilità nei collegamenti.

EVH 5150 Overdrive

MXR EVH 5150 Overdrive è il pedale overdrive di MXR by Jim Dunlop dotato di MOSFET multi-stage, un EQ a 3 bande, uno switch Boost e un noise gate. Questo overdrive è in grado di offrirti una gamma sonora completa nello stile di Eddie Van Halen.

M294 Sugar Drive

M294 Sugar Drive di MXR è il pedale overdrive per chitarra elettrica basato su di un raro circuito che offre una gamma diversificata di timbri overdrive chiari e trasparenti, dai potenti suoni spinti ai ricchi overdrive.

BFGO7 Billy Gibbons Octavio

Billy Gibbons utilizza l'Octavio Fuzz dal 1968 quando per la prima volta imi Hendrix gli presentò questo pedale. La ricetta segreta di Billy è di utilizzare l'Octavio abbinato a un equalizzatore 7 bande, per questo abbiamo deciso di unire tutto in un solo pedale, il Siete Santos. Il pedale che ne deriva è un Octavio Fuzz con equalizzatore 7 bande da 100Hz a 6,4 kHz controllabili da slider di regolazione ±18dB e alimentazione esterna.

M305 Tremolo

L'M305 Tremolo di MXR è il pedale effetto per chitarra che segna il ritorno del Tremolo all'interno della conclamata linea di MXR. L'M305 Combina una completa gamma di suoni Tremolo classici, ottimizzati e integrati da alcune caratteristiche in grado di soddisfare anche le aspettative del musicista esigente.

EG74 Eric Gales Raw Dawg Overdrive

L'EG74 Raw Dawg Overdrive è il pedale overdrive di casa MXR signature di Eric Gales, basato su un classico OD famoso per la sua grinta e il suo crunch ma con medie bilanciate e un gain elevato.

M279 Deep Phase

MXR M279 Deep Phase è il pedale phaser di MXR by Jim Dunlop in grado di offrire delle sonorità phaser vintage con l'ottima particolarità costruttiva e la versatilità per le quali i pedali MXR sono diventati famosi.

-

L'azienda

Dal 1972 la MXR è stata pioniere dei pedali ad effetto, sviluppando scatole resistenti, di piccole dimensioni e con il 100% di tono analogico.

Keith Barr e il suo socio Terry Sherwood possedevano un'officina di riparazione audio a Rochester, a New York, dove rimasero scioccati dagli scarsi effetti per chitarra che i loro clienti portavano con sé. Barr e Sherwood decisero che potevano offrire ai chitarristi un pedale affidabile con un suono chiaro. Questa esperienza li ha portati a formare MXR e iniziarono a produrre il loro primo pedale con effetti originali: il Phase 90.

Successivamente, MXR aggiunse altri tre pedali alla gamma principale: Distortion +, Dyna Comp Compressor e Blue Box Octave Fuzz. Ben presto, l'azienda, che era in crescita, produceva migliaia e migliaia di pedali e li distribuiva in tutto il pianeta. I chitarristi si collegavano ai pedali MXR, e quelle catene di scatole multicolore divennero sinonimi di suoni efficienti e di illimitate possibilità.

L'uso intuitivo e l'affidabilità a prova di proiettile dei pedali MXR hanno permesso ai professionisti della chitarra di riprodurre i suoni dei loro dischi di successo, sia su strada che in studio di registrazione.

Il business della musica può essere fittizio, tuttavia, il destino di MXR cambierà negli anni '80, quando altri produttori iniziarono a recuperare terreno. MXR chiuse, ma i prodotti di base non sfuggirono mai al paese. Jim Dunlop lo riconobbe e acquisì e resuscitò il marchio MXR nel 1987. L'acquisizione di Dunlop ha permesso ai chitarristi di mettere nuovamente le mani sui classici effetti MXR, e rappresentava anche una continuazione dell'eredità di Keith Barr con l'eventuale uscita di molti altri progetti.

Dunlop continua la tradizione dei classici pedali MXR che hanno definito il brand, producendo i Carbon Copy e Fullbore Metal. Dunlop ha inoltre aggiunto una linea dedicata agli effetti per i bassi, MXR Bass che ha recentemente rilasciato i pedali Bass Octave Deluxe e il Bass Envelope Filter con i quali ha vinto il premio della rivista Bass Player Magazine e il premio di platino di Guitar World Magazine. Il Custom Shop di MXR riporta in vita tutti modelli d'epoca come il Phase 45 Hand-Wired, o i pedali di tiratura limitata utilizzando compontenti di alta qualità, come il Custom Comp.


Ana Laura Rodríguez
Recensito in Messico il 7 gennaio 2025
Produce un buen sonido de overdrive usando capsulas sencillas, ya sea con strat o tele, sobre todo con la del brazo.
michalis
Recensito in Germania il 17 gennaio 2025
Nachdem ich zu vernünftigen Preisen erhältliche Overdrives auf der Suche nach m e i n e n Sound abgegrast habe ich das hochbewertete Duke Of Tone ins Auge gefasst. Fazit: große Enttäuschung; kein brauchbarer Overdrive einstellbar. Mein bisheriger Spitzenreiter am Board (Caline Enchanted Tone) bleibt in allen Belangen (auch Regelbarkeit) unangetastet. Einziger Vorteil vom DOT wäre die Pedalbreite.
Mau
Recensito in Canada il 10 gennaio 2025
Love the tone and quality.
Tyson
Recensito negli Stati Uniti il 24 febbraio 2025
Excellent pedal - I highly recommend!
Mark
Recensito nel Regno Unito il 14 marzo 2025
It's really really good
Skywalker
Recensito in Italia il 6 novembre 2023
Secondo me questo è tra i migliori pedalini overdrive in commercio della MXR.. è la riedizione di un pedale boutique ultra costoso e raro realizzata in maniera 'seriale' da MXR insieme al creatore originale del pedale boutique, quindi questo è una garanzia che il pedale abbia lo stesso circuito del pedale originale. il pedale è anche molto versatile perchè può fungere da boost, da overdrive o da distorsore.. personalmente per me il pedale è fantastico in modalità 'overdrive' dove colora il suono e lo fa crunchare divinamente.. mentre in modalità 'distorsore' ritrovo un effetto sgradevole sull'attacco delle note basse, e questo motivo insieme al fatto che è fin troppo costoso è la ragione per il quale ho messo complessivamente 4 stelle e non 5. Ad ogni modo per chi cerca questa sonorità così caratteristica consiglio di provarlo!

Potrebbe piacerti anche