- Casa
-
Tutte le categorie
- Auto E Moto
- Moda
- Cancelleria E Prodotti Per Ufficio
- Commercio, Industria E Scienza
- Casa E Cucina
- Prima Infanzia
- Fai Da Te
- Elettronica
- Giardino E Giardinaggio
- Sport E Tempo Libero
- Prodotti Per Animali Domestici
- Strumenti Musicali
- Informatica
- Illuminazione
- Giochi E Giocattoli
- Grandi Elettrodomestici
- Bellezza
- Libri
- Videogiochi
- Salute E Cura Della Persona
- Alimentari E Cura Della Casa
- pagamento
- Chi siamo
- FAQ
- Normativa Privacy
- Spedizioni & Consegne
- Info & Contatti
è vuoto
è vuoto- Casa /
- Fai Da Te /
- Ferramenta
- Ferramenta E Serrature Per Porte
- Ferramenta Per Cancelli
- Chiodi, Viti Ed Elementi Di Fissaggio
- Ganci
- Adesivi E Sigillanti
- Lucchetti E Cerniere
- Minuteria Per Mobili
- Fissaggi Per Mobili
- Attrezzi Bagno
- Ferramenta Per Finestre
- Teloni E Imbracature
- Cassette Della Posta E Accessori
- Numeri Civici, Targhe E Cartelli
- Cerniere
- Staffe E Supporti Per Mensole
- Torce
- Attrezzatura Per Portone Garage
/
- Lucchetti E Cerniere /
- Hasp
Descrizione Prodotto


Perché il lockout/tagout?
Il lockout/tagout rappresenta una procedura di sicurezza pianificata che comporta lo spegnimento delle fonti di energia di macchinari e attrezzature industriali durante lo svolgimento di interventi di manutenzione o riparazione. Tale procedura protegge gli operatori dai rischi posti dall’elettricità o da un macchinario sotto tensione
I vantaggi del lockout/tagout
- Salva vite umane, impedisce incidenti e consente di ridurre tempi e costi collegati.
- Riduce i costi limitando molto il tempo di inattività del personale e anche i costi assicurativi
- Migliora la produttività riducendo gli incidenti, causa di indisponibilità delle attrezzature
- E’ una best practice largamente adottata in tutti i settori e paesi industrializzati
6 fasi per un programma di lockout efficace
Fase 1:
Sviluppare e documentare la propria politica/il proprio programma di controllo dell’energia delle attrezzature.
Fase 2:
Creare e pubblicare procedure di lockout scritte e visual specifiche per le attrezzature.
Fase 3:
Identificare e contrassegnare tutti i punti di controllo dell’energia.
Fase 4:
Formare i propri operatori, comunicare e condurre ispezioni periodiche.
Fase 5:
Dotare i propri operatori degli strumenti di lockout e dei dispositivi di segnalazione appropriati.
Fase 6:
Sostenibilità. Raccomandiamo di assumere nei confronti del programma di lockout/tagout un approccio improntato al miglioramento continuo.