- Casa
-
Tutte le categorie
- Auto E Moto
- Moda
- Cancelleria E Prodotti Per Ufficio
- Commercio, Industria E Scienza
- Casa E Cucina
- Prima Infanzia
- Fai Da Te
- Elettronica
- Giardino E Giardinaggio
- Sport E Tempo Libero
- Prodotti Per Animali Domestici
- Strumenti Musicali
- Informatica
- Illuminazione
- Giochi E Giocattoli
- Grandi Elettrodomestici
- Bellezza
- Libri
- Videogiochi
- Salute E Cura Della Persona
- Alimentari E Cura Della Casa
- pagamento
- Chi siamo
- FAQ
- Normativa Privacy
- Spedizioni & Consegne
- Info & Contatti
è vuoto
è vuoto- Casa /
- Auto E Moto /
- Parti Per Auto
- Freni
- Filtri
- Tergicristalli E Parti
- Allestimenti Interni
- Tubi E Sistemi Di Scarico
- Styling Auto E Carrozzeria
- Luci, Lampadine E Indicatori
- Cinghie
- Interruttori E Relè
- Motore E Componenti Motore
- Batterie E Accessori
- Trazione E Trasmissione
- Sterzo E Sospensioni
- Iniezione E Attrezzi
- Antenne
- Alternatori
- Strumentazione
- Motori
- Motorini Di Avviamento
- Fusibili
- Sensori
/
- Freni
- Pinze E Parti
- Rotori Disco Freno
- Tubi Freni
- Pastiglie Freni
- Kit Accessori Pastiglia Freno
- Sensori
- Tubi Flessibili E Accessori Freni
- Ganasce E Accessori Freni
- Sistemi Pneumatici E Accessori
- Componenti Freni A Mano
- Cilindretti Freno
- Sistemi Servofreno
- Tamburi Freni
- Cilindri Maestri
- Valvole
- Kit Di Riparazione Del Cilindro Maestro
- Viti Di Spurgo Cilindro Ruote
- Ripartitore Di Frenata
/
- Rotori Disco Freno
Descrizione Prodotto



Di solito i dischi freno vanno sostituiti dopo aver percorso almeno 80.000 km e dopo aver cambiato per almeno due volte le pastiglie. L’usura, però, può dipendere da diversi fattori, e quindi alcuni raccomandano di effettuare dei controlli all’impianto frenante ogni 20.000 km o non appena si manifestano rumori tipici e striduli.
È il caso di rivolgersi immediatamente ad un meccanico in modo che possa individuare la problematica e risolverla il più rapidamente possibile.
È tempo di cambiare i dischi freno?
I dischi freno vanno incontro a usura in tempi diversi e questo può dipendere da vari fattori quali, il modo in cui si guida, lo stato generale dell’auto, lo stato delle pastiglie freno oppure elementi estranei incastrati nella vettura. È bene procedere alla sostituzione dei dischi nel momento in cui si avvertono vibrazioni o stridori in corrispondenza della frenata.
I sintomi più comuni di un guasto al disco freno sono:
- Una frenata che devia di traiettoria
- Un fischio durante la frenata
- Il pedale del freno che vibra
- Lo spazio di frenatura che aumenta considerevolmente
La nostra gamma per farti fare strada
Magneti Marelli Parts & Services propone una vasta linea di dischi freno: tutte le soluzioni più innovative e tecnicamente avanzate.


Perché scegliere i dischi freno Magneti Marelli Parts & Services?
La gamma dischi freno Magneti Marelli Parts & Services offre un ottimo prodotto, con standard qualitativi che permettono di evitare difformità sulla superficie del disco e di conseguenza offrono massima sicurezza e una frenata confortevole. Ogni disco freno Magneti Marelli Parts & Services è coperto da ECE R90.