è vuoto
è vuotoCliente
Recensito in Italia il 22 settembre 2024
Il Migliore per qualità prezzo per uso non professionale il cavo è molto sottile tuttavia va benissimo.
Alberto Pesce
Recensito in Italia il 20 marzo 2024
Prodotto di qualità, molto efficace
Fernando
Recensito in Italia il 28 agosto 2023
Cavo sottile, qualità scarsa, collegamento non stabile
Albertino72
Recensito in Italia il 28 maggio 2023
Buon filo audio, non crea disturbi, se si fa un uso fisso senza toccarlo spesso è un buon prodotto
massimo ginesi
Recensito in Italia il 23 ottobre 2022
Senza infamie senza lode
Alessandro Loizzo
Recensito in Italia il 26 agosto 2021
Ottimo prodotto.Utilizzato per collegare lettore DVD privo di uscite audio RCA analogiche ad amplificatore, si necessita nel caso in cui si dispone di amplificatore analogico di un convertitore audio digitale/analogico
Fabio Rociola
Recensito in Italia il 28 marzo 2021
Svolge.il suo dovere ad un ottimo prezzo, sembra fragilino al tatto ma in realtà è robusto per via della sua flessibilità.
Guglielmo Gragnaniello
Recensito in Italia il 28 agosto 2020
Con l'avvento del digitale ottico, il coassiale è quasi ignorato. Peccato che esistano ancora molti TV, anche recenti, che hanno solo questo tipo di uscita audio (come la TV della mia cucina). Talvolta il problema è il medesimo sulle Soundbar. Bose in questo mi ha aiutato, e anche tanto - Ma questa è un'altra storia...Il problema vero è che in assenza di grande spazio, lì dove tale TV è posizionata, ho dovuto inventare una sistemazione per tutto. Creata questa, è entrato in gioco il suddetto cavetto.L'ho scelto per la robustezza degli spinotti in primis, non sono in plastica nè in gomma dura come la maggior parte. In secondo luogo, il cavo in uscita è piacevole al tatto, molto malleabile e resistente. Tutte queste caratteristiche hanno fatto in modo che potessi fare tutti i collegamenti senza dover fare il Tarzan del cavo, consentendomi dunque l'installazione nella ristrettezza di questo spazio "ameno"...
Prodotti consigliati