Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Intel Core i7-9700K processore 3,6 GHz Scatola 12 MB Cache intelligente

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
348,88€ -72%

99,00€

Informazioni su questo articolo

  • 8 core 8 thread
  • 4.6 ghz in modalità turbo senza overcloccare
  • Arriva a 5/5.1 ghz su tutti i core con ottime temperature
  • Tipologia di memoria computer: ddr4_sdram
  • Nota: il prodotto confezionato non include una ventola o un dissipatore di calore



Descrizione Prodotto

Processore Intel Core i5 9700K
Processore Intel Core i5 9700K
Processore Intel Core i5 9700K
Processore Intel Core i5 9700K
Processore Intel Core i5 9700K

giovanni
Recensito in Italia il 3 luglio 2024
Tutto ok fa il suo. Consigliato.
client Vine
Recensito in Francia il 10 giugno 2024
Acheté en 2019, soit 5 ans, le pc tourne 16h par jours, bureautique, modélisation 3D, photoshop, gamer.Elles sont exploitées à leur plein potentiel.Jamais eu de soucis, aucun bug, ni surchauffe. Une fois par an, je les dépose pour les dépoussiérer à fond et nettoyer les contacts à l'alcool isopropylique et refaire la pate thermique.Le I7 est bon rapport puissance prix pour être multitâche.A la réception, j'ai lancé un stress test, je n'ai plus les chiffres en tête, mais il correspondait bien aux valeurs annoncées, et même un peu plus.J'ai pris cette version, car il est overclockable, mais finalement jamais fait, puisqu'il est suffisamment puissant, il ne sature jamais.Il dispose d'un GPU (carte graphique) intégré, suffisant pour presque tout, mais si vous voulez jouer à des vrais jeux, ou des choses qui demandent beaucoup de calcul, il faudra évidemment passer par un GPU dédié.J'ai un GPU dédier étant gamer, mais je voulais un I7 avec GPU, pour me dépanner quand j'ai un problème de carte graphique, ca évite de se retrouver avec un écran noir. La différence de prix est minime, et évite bien des galères, même si ca venait à servir qu'une fois, c'est rentable ;) Et ca m'a déjà servi plusieurs fois, mis à jour nvidia foireuses et ma 1090ti qui avait grillé, j'étais bien content de pouvoir quand même utiliser mon pc en attendant de selectionner et recevoir la nouvelle.
danilo
Recensito in Italia il 25 ottobre 2023
Come al solito intel core non si smentisce mai.. ogni singolo prodotto è fatto con materiali ultra resistenti e performanti.. ottimo prodotto
Albe.
Recensito in Italia il 13 gennaio 2022
Sono rimasto molto soddisfatto dalle prestazione di questo processore abbinato a una ASUS ROG STRIX B365-F GAMING .Una volta impostato su Windows la modalità prestazioni tramite la sezione di risparmio energetico ho potuto realmente valutare la potenzialità di questo Intel .Ottime prestazione sia in Idle che sotto sforzo , lavorando e giocando .8 core 8 thread4.6 ghz in modalità turbo senza overclockArriva tranquillamente 5/5.1 ghz su tutti i core con ottime temperatureTipologia di memoria computer: ddr4_sdramLo consiglio a tutti !
Pedro Machado
Recensito in Brasile il 7 marzo 2022
Um excelente produto, uma pena estar fora da realidade o seu alto custo para nós Brasileiros devido a alta do dólar + crise da pandemia.Utilizo diariamente para trabalho!
Lukez
Recensito in Italia il 20 febbraio 2021
Stanco delle prestazioni del mio (immortale) i7-6700 sui software più recenti (giochi perlopiù), decido di fare un upgrade pur non volendo spendere una fortuna. Individuo questo 9700K che pur mi desta qualche perplessità per l'assenza dell'hyperthreading: pensieri decisamente inutili.Sotto sforzo (e intendo al 100%), raffreddato da un H45, raggiunge di striscio gli 80 gradi e gli otto core fisici non fanno sentire la mancanza dei colleghi virtuali. In più, lo stacco prestazionale con il predecessore è davvero notevole.Utilizzato su di una Asus Z390, fa il suo sporco lavoro senza neanche faticare più di tanto.Un capolavoro con la maschera di silicio: brava Intel, 5 stelle.
Daniele
Recensito in Italia il 9 marzo 2020
Nonostante il fatto che le CPU in media che, come nel mio caso, in presenza di schede video dedicate, non siano ormai più sfruttate molto nei videogiochi, questo rimane un bel processore, non c'è da dire altro. Il vantaggio principale è che mentre sto utilizzando il computer posso contemporaneamente utilizzare più di un software in background (anche pesanti) senza accusare rallentamenti. Inoltre in passato ho avuto a che fare con Intel per una restituzione, in quel caso la scheda madre, diventata difettosa senza nemmeno preavviso, aveva bruciato la CPU a causa di un bug sul VRM nel firmware (che personalmente ho identificato solo dopo). Nella mia vita non ho mai visto invece CPU intel difettose che si guastano senza motivo e comunque Intel me l'aveva sostituito senza farsi troppi problemi nonostante avrebbe potuto non farlo. Da quel giorno compro solo Intel. Raccomanderei sia Intel che Amazon in quanto, viste le esperienze precedenti, hanno politiche di supporto molto simili.
biohazard_area
Recensito in Spagna il 21 febbraio 2020
Pues nada...... Como puse en el titulo vengo de un 6700k y tengo una tarjeta 1080ti .... la verdad que tras ver videos en youtube y demas no estaba del todo convencido.....Pues he acertado de pleno con el cambio..... Ahora si me van mucho mejor los juegos ( uso el pc para jugar ) tengo mas fps que antes, me va mas estable y todo en general me va mucho mejor, yo juego en resolucion 2k y compensa, para jugar a 1080 es tirar el dinero comprarte un procesador asi.... ( en mi opinion )- La gente te dira que compres el 3700x de ryzen y blablabla, pero la realidad es que si vas a usar el pc para jugar sigue siendo mejor intel, yo estoy haciendo streaming tambien y con este procesador me va todo muy bien, con el 6700k cuando strimeaba y jugaba notaba la caida de fps en el juego...Nada mas que decir... Compre el procesador reacondicionado.. la caja me llego de pena, pero eso es lo que menos importa ya que el procesador esta perfecto.- La verdad que no me esperaba para nada tanta mejoria con el cambio.
javelin
Recensito in Italia il 19 febbraio 2020
Dopo quasi 8 anni di soddisfacente utilizzo del mio i7-3770 ho deciso di cambiare orientandomi verso l'ultimo i7 di Intel ovvero l'i7-9700K. Processore strutturato con 8 core fisici e comportamento dai due volti. Utilizzato in modalità eco ovvero con un singolo core capace di raggiungere i 4600 Mhz consuma pochissima corrente e non sale di temperatura anche nell'impiego gravoso attestandosi al massimo intorno ai 60 gradi; se impostato nella variante performance tutti i suoi 8 core sono in grado di raggiungere i 4900 MHz ma il suo TDP sale considerevolmente raggiungendo i 150 watts. In questo caso, seppur raffreddato da un ottimo Noctua NH-C14 in configurazione double-fans, raggiunge facilmente i 75 gradi. Le sue prestazioni in modalità eco sono buone, ottime nella variante spinta. In pratica va bene per tutti gli utilizzatori, anche per coloro i quali non vogliono spendere eccessivamente per il dissipatore che comunque non viene fornito dal costruttore. Personalmente sono soddisfattissimo e lo ricomprerei
AngryShark92
Recensito in Canada il 14 luglio 2019
+ Top-notch gaming performance+ Easily overclocked+ Comfortable temperatures+ No bottleneck issues paired with a 2080 Ti+ Rivals 9900K for $150 less- Still don't like the price- 9900K should have been the 9th-gen i7- No hyper-threading and by extension, SMT- Doesn't come in a cool box (sarcasm)In my opinion, the i7-9700K is the best CPU for gaming rigs in 2019. It easily sits at 5.0GHz and does really well against big brother i9 from the benchmarks I have seen, and I would recommend this for a pure gaming pc. If you intend on doing streaming, video editing and the like, I would recommend the i9-9900K/9820X over this. I hope that Zen 2's performance will cause a big price drop for this generation and the next.
Alessandro
Recensito in Italia il 13 dicembre 2019
era da tanto che desideravo acquistare questo processore per il mio computer, e devo dire che l'attesa ne è valsa la pena.prima di acquistare il processore fate attenzione al tipo di socket per l'acquisto della scheda madre! questo processore monta un socket 1151.prestazioni eccezionali.come si sa il prezzo non è il punto forte della intel, ma secondo me vale la pena. rispetto amd intel ha dei consumi molto più ridotti e in termini di stabilità e ottimizzazione con i giochi vince sempre intel.in conclusione consiglio l'acquisto di questo fantastico gioiellino.UNA STELLA IN MENO poichè nel package non è compreso nessun dissipatore stock, e dato il prezzo io lo avrei inserito.
giuda2002
Recensito in Italia il 9 febbraio 2019
Ottimo processore Intel di ultima generazione. L'ho acquistato insieme ad una scheda madre Asus Prime Z390-A e RAM Corsair lpx ddr4 a 3200Mhz. Sono stato indeciso se acquistare questo modello o il precedente i7 8700K. Sono processori dallo stesso prezzo e da caratteristiche praticamente identiche. Le poche differenze sono che l'8700K ha 6 core fisici che diventano 12 grazie all'Hyper-threading contro gli 8 core fisici che restano 8 per il mancato supporto all'Hyper-threading e la frequenza di funzionamento che in turbo arriva a 4,7 Ghz nell'8700K e a 4,9 Ghz nel 9700K overclockabilissimo a 5,0 Ghz e anche qualcosina di più senza particolari accorgimenti di raffreddamento grazie ad una migliore dissipazione del calore dovuta al cambio di progettazione di Intel. Ulteriore differenza riguarda la mitigazione di alcune falle a livello hardware che permettevano la vulnerabilità verso Spectre e Meltdown. Questo problema non è ancora stato risolto in modo definitivo a livello hardware, ma qualche toppa in più è stata messa. Quindi, cercando prestazioni migliori in ambito videoludico grazie ad una più alta frequenza di lavoro, ho optato per questo 9700K, ma se avessi avuto bisogno di più calcolo in parallelo avrei sicuramente scelto l'8700K, grazie ai suoi 12 thread.
Cliente de
Recensito in Messico il 22 marzo 2019
La mejor opción para gaming de la gama alta, precio más o menos razonable y prestaciones aceptables. Hice actualización de un 4770k y es prácticamente el doble de rendimientoVentajas:Clock a 4.5ghz sin hacer ocMejor cpu para gamingFlexibilidad para hacer overclockVariedad de disipadoresDesventajasCasi no hay en inventarioUn 9600k con un buen OC y disipador puede alcanzar el mismo rendimiento que un 9700k stockSolo 8 nucleos virtualesNecesitas una tarjeta madre de la serie 300, no todas las 1151 son compatibles

Potrebbe piacerti anche