è vuoto
è vuotoCustomer
Recensito nel Regno Unito il 11 gennaio 2025
Excellent product with multiple features
Patrick
Recensito in Francia il 9 febbraio 2025
Très bien.
Massimiliano Rigitano
Recensito in Italia il 3 febbraio 2025
Molto ben fatto, qualità dei materiali eccellente, trasmissione dati molto veloce
Manfred Krup
Recensito in Germania il 26 aprile 2025
Perfekt für ein Fototrip!
Dany M.
Recensito in Italia il 6 settembre 2024
Al primo utilizzo cavetto già lacerato
Andrea E.
Recensito in Italia il 24 settembre 2024
Il Freewell Duo Reader si presenta come un prodotto di alta qualità: solido, robusto e esteticamente gradevole. Questo accessorio multifunzionale si distingue per la sua capacità di contenere praticamente tutte le schede di memoria attualmente disponibili, dalle classiche SD alle micro SD, fino alle più recenti e performanti schede CFexpress. Le schede sono perfettamente alloggiate all'interno del Freewell e protette da un guscio in alluminio che offre un'eccellente protezione.Un ulteriore punto di forza è la presenza di un moschettone, che consente di trasportarlo facilmente, agganciandolo a un passante della cintura o alla borsa. Personalmente, lo utilizzo come supporto per la mia macchina fotografica e lo trovo estremamente comodo per cambiare schede rapidamente.Una caratteristica molto utile è la possibilità di inserire simultaneamente due schede, una SD e una micro SD, negli appositi slot e leggerle attraverso un connettore USB-C. Questo consente di visualizzare il contenuto di entrambe le schede su dispositivi portatili come tablet, telefoni o computer, ideale per chi lavora in campo e ha bisogno di controllare immediatamente i risultati delle proprie acquisizioni fotografiche.Nonostante il peso e le dimensioni leggermente superiori rispetto ad altri dispositivi simili, queste piccole criticità sono ampiamente compensate dalla sua resistenza e flessibilità d'uso. Il Freewell Duo Reader si conferma quindi un accessorio indispensabile per chiunque abbia bisogno di gestire diverse tipologie di schede di memoria in modo efficiente e sicuro.
Giuseppe G.
Recensito in Italia il 1 settembre 2024
Trattasi di un lettore di schede SD e microSD (TF). Quando si ha a che fare con la fotografia e camere digitali si ha spesso a che fare con schede SD e TF. Di solito le camere consentono il collegamento diretto con il computer per lo scaricamento dei dati, ma non sempre la velocità di connessione garantisce prestazioni massime con le corrispondenti schede SD. Ecco che un lettore dedicato come questo, può velocizzare e di molto le operazioni di trasferimento.Il prodotto arriva in una elegante scatola di cartone, contenente il lettore di schede, un adattatore USB Type C/Type A, un moschettone e un manuale di istruzioni multilingue comprensivo della traduzione in italiano (le altre lingue sono inglese, francese, tedesco, spagnolo, polacco e cinese).Il lettore ha una dimensione di circa 143 x 58 x 26 mm e un peso di 154 g. La custodia è costituita da due parti a scorrimento. L'involucro esterno è in alluminio e ABS, mentre la parte interna (che è il lettore vero e proprio), estraibile premendo sulle alette laterali, è in plastica. Nella parte estraibile ci sono due porte, una per microSD/TF e l'altra per schede SD. Oltre a queste due porte, sulla custodia ci sono degli slot (non collegati elettricamente) che si possono utilizzare per parcheggiare delle schede SD, microSD/TF e anche 2 nanoSIM. E' presente inoltre, estraibile, un perno di espulsione tipico degli slot nanoSIM/SD degli smartphone.Il lettore è compatibile con lo standard USB3.2Gen2 e arriva con un cavo USB con connettore Type C della lunghezza di 12 cm e di un adattatore USB Type C/Type A esterno. E' in grado di leggere schede fino a TF 4.0 e SD 4.0.E' stato riconosciuto correttamente su Windows 11 senza la necessità di installare driver supplementari. I chipset sono stati riconosciuti come della Genesys Logic (per la parte USB3.2Gen2) e ASMedia.A livello di prestazionale il lettore ha consentito, su Windows 11 e collegato su una porta USB3.2Gen2 (ma anche USB4), utilizzando una scheda SD Lexar a 1800x da 128 GB, una velocità di trasferimento di circa 300 MB/s, mentre con una Sandisk Extreme Pro si è attestato sui 100 MB/s. Su Linux invece, con una distribuzione recente, non si sono raggiunte le stesse prestazioni e spesso il trasferimento su porte USB3.2Gen2 a 10 Gbps è risultato problematico e con velocità molto basse. Nessun problema invece su porte USB3.2Gen1 a 5 Gpbs.Complessivamente si tratta di un buon prodotto, con delle buone prestazioni, che si rivela utile nell'ambito della fotografia digitale.
Samuel Rubera
Recensito in Italia il 2 agosto 2024
Buon prodotto per chi ha necessità di passare i propri file da schede di memoria come micro sd o sd. Eccellente velocità di trasmissione dati e comodo, in quanto offre anche la possibilita di conservare le schede di memoria al sicuro. Consigliatissimo!!!
Terry666
Recensito in Australia il 16 giugno 2024
Looks and feels nice as I didn't tried...
Matteo Gasparotto
Recensito in Italia il 21 dicembre 2024
Eccezzionale e fatto benissimo
Prodotti consigliati