è vuoto
è vuotoGiulia Minetti
Recensito in Italia il 9 gennaio 2022
Acquistato da poco più di un anno ne ho fatto un uso molto limitato, il pesto alla genovese non si ottine la crema come ottenevo con mulinette vecchio della Moulinex, usato per tritare mandorle e nocciole ma rimane un trito grossolano e durante l'uso si incanta e non gira più. Se l'impasto diventa un po' pastoso le lame smettono di girare surriscaldando il motore. Si surriscalda è molto rumoroso. Oggi, come altri hanno citato, il perno in plastica delle lame è rimasto incastrato nel corpo motore, vano di alloggio rovinato dall'attrito, e infine si è spezzato. Ora inutilizzabile, vorrei capire se posso ancora ottenere assistenza o devo pensare di non poterlo più usare. Ho usato per circa 40 anni un tritatutto moulinette che ho eliminato nel trascloco dell'anno scoroso per filo scoperto, averlo saputo lo facevo riparare
nicoletta crestan
Recensito in Italia il 5 settembre 2020
Cercavo un apparecchio per tritare verdura e pane raffermo.Il prodotto è arrivato velocemente , molto comodo da usare anche se le istruzioni non sono molto esplettative.Ci sono 2 velocità ma non ho capito come fare per utilizzarle ambedueIl motore è potente e non eccessivamente rumorosoSi trita velocemente .Ottimo rapporto qualità/prezzo
Paul
Recensito in Italia il 18 agosto 2020
L'ho preso facendo un reso di un tritatutto molto più "famoso". Questo della Imetec batte ogni aspettativa . Lame resistenti , trita ghiaccio noci e carne. Sono riuscita a fare delle creme spalmabili eccellenti.Do 4 stelle solo perché se è troppo pieno tende a sbrodolare un tantino.
marticonlai
Recensito in Italia il 9 maggio 2020
Facile da montare e smontare, trita benissimo e anche le uova si montano bene con l’apposito accessorio. Usato per fare salse e pesto, molto comodo. Comodo anche il foro per inserire i liquidi mentre le lame sono in funzione ma può uscire qualche goccia durante la preparazione. Le lame le lavo tranquillamente in lavastoviglie, il resto del contenitore a mano perché richiede lavaggi a temperatura più bassa
Sandro
Recensito in Italia il 27 maggio 2020
Eccellente tritatutto. Efficiente con le doppie lame impedisce che il cibo resti nella parte alta mentre la lama ruota e trita solo sotto. Potente 500 W. Capiente il contenitore in plastica con beccuccio per versare i liquidi.Corredato di una paletta per la maionese o la vinegrette molto utile. Ottimo per il pesto, si può aggiungere olio senza aprire il coperchio.Soddisfattissimo, lo ho comprato in sostituzione di un modello Philips che si è rilevato progettato malissimo in quanto i prodotti liquidi come l'olio del pesto entravano nel motore.Questo ha il coperchio superiore che impedisce la risalita dei liquidi verso il motore. Ultimo ma non meno importante la ditta Imetec è Italiana.
Dorothy Oz
Recensito in Italia il 20 maggio 2020
Avevamo già un tritatutto della Imetec che dopo quasi dieci anni di onorata carriera ad un tratto ci ha abbandonato. Abbiamo scelto di nuovo Imetec per il rapporto qualità prezzo e ci auguriamo che anche questo piccolo elettrodomestico ci aiuti in cucina per almeno un'altra decade. Gia super utilizzato: funziona benissimo, lo laviamo in lavastoviglie ed è più efficiente e capiente del vecchio modello.
Kimo
Recensito in Italia il 1 ottobre 2020
In cucina è una bomba! Poco ingombrante e sempre pronto. Pratico per una tritata veloce a tutto quello che passa serve. L'unica critica che mi sento di fare è al bicchiere con svaso per versare i liquidi, che può essere utile da una parte, ma al tempo stesso, non avendo alcuna chiusura, diventa un foro da tappare con il dito in fase di tritatura, poiché ne escono alcuni schizzi.
Ishbiteb Freeman
Recensito in Spagna il 6 dicembre 2018
Me encanta esta picadora. Es rápida y, una vez que le coges el tranquillo, picas o "pulverizas" según las necesidades. Es la mejor que he tenido por ahora
Dambar65
Recensito in Italia il 8 aprile 2017
BREVE PREMESSA … PER CHI INTERESSAIn famiglia abbiamo una grande passione per la cucina e siamo sempre contenti e curiosi nel provare nuovi elettrodomestici, strumenti ormai quasi indispensabili in ogni casa, non soltanto per velocizzare le operazioni ma anche e soprattutto per aumentare la qualità e la varietà dei piatti.Anche le nostre figlie condividono questa passione ed hanno scelto un indirizzo di studio turistico alberghiero non a caso. Sarà per questo che, negli anni, abbiamo provato tanti e tanti di quegli elettrodomestici da cucina da dimenticarne il numero e che a amici e parenti li fanno acquistare e comprare direttamente a noiIn particolare, di questo brand già conoscevamo il modello Imetec CH 3000 un Tritatutto con potenza doppia, che viaggia 18.000 giri al minuto, ma costa solo 10/15 euro di più:Vedendo questo abbiamo l’impressione di tornare un po indietro, vista la potenza ridotta e lo strano assemblaggio apparentemente al contrario; in compenso ha qualche funzione in più, anche se questo a mio avviso non sempre è un bene, e soprattutto monta delle ottime lame disomogenee in acciaio Inox.Fatta questa premessa, andiamo a vedere nel dettaglio le caratteristiche positive e negative del prodotto, sperando possano essere utili a chi si avvicina all’acquisto.CARATTERISTICHE PRINCIPALI - LATI POSITIVI E LATI NEGATIVI• Rispetto al cugino della stessa serie (Imetec CH 3000) la potenza è dimezzata e si passa da 1000 a 500 watt. Ovviamente le prestazioni ne risentono ed è consigliabile non forzare troppo per evitare surriscaldamenti e non inserire quantità eccessive o troppo dure, ma tutto sommato il dispositivo funziona bene e non tradisce le aspettative. Basta non esagerare e riesce a fare un po tutto.• La velocità è regolabile in due semplici funzioni: una lenta e studiata appositamente per montare, l’altra più veloce e dedicata a frullare. Non ci sono pulsanti ma tutto avviene premendo più o meno forte sul disco nero superiore del motore.• Eccezionale la qualità delle 4 lame disomogenee in acciaio inox, disposte su quattro livelli e in forma irregolare. Consentono la tritatura in maniera più veloce rispetto alle lame tradizionali e facendo anche meno passate, visto che i pezzi all’interno vengono triturati sia nella parte superiore che in quella inferiore contemporaneamente. Sono tra le migliori lame che ho visto finora su questo tipo di elettrodomestici ed aiutano veramente tanto nel frullare anche materiali più duri come il parmigiano a tocchetti o il pane duro per fare il pan grattato.• Le dimensioni sono compatte e non è molto ingombrante, un ottimo compromesso per chi non ha molto spazio in cucina; il suo contenitore ha un grandezza di 900 ml circa ma lo spazio interno disponibile, considerando l’occupazione delle lame o della frusta, non supera i 600 ml. In linea di massima con questa capacità si riescono a risolvere il 70% circa delle operazioni di tritatura giornaliera veloce senza ricorrere ad un frullatore più potente e più capace.• Altro aspetto da considerare è la triplice funzionalità. Questo dispositivo non è solo un frullatore ma consente anche di montare ed emulsionare. Personalmente preferisco elettrodomestici dedicati ad una sola funzione, ma bisogna anche fare i conti con lo spazio in cucina e la disponibilità economica. In questo caso, ad un prezzo piuttosto basso, si ottiene un comodo e piccolo dispositivo con tre funzioni, non eccezionale ma comunque funzionale.• Non convince molto la frusta per montare la panna in plastica, materiale che sarebbe sempre meglio evitare nel contatto con il cibo, specie in presenza di surriscaldamenti. Plastica a parte la panna montata viene molto meglio con le fruste classiche e specifiche in acciaio.• Una cosa che mi è invece molto piaciuta è la presenza del beccuccio per aggiungere gradualmente i liquidi durante la operazioni di montatura ed emulsionatura. E’ un opzione intelligente, utile e facile da usare.• Piuttosto cervellotico l’assemblaggio “al contrario” o per meglio dire “Fuori Standard”. Sono rimasto sorpreso nello scoprire che l’assemblaggio prevede il cestello in plastica nella parte inferiore e il motore nella parte superiore. Normalmente è l’esatto contrario. Il motore, sempre più pesante, si appoggia al piano, spesso anche ancorato con dei piedini antiscivolo e sopra si monta la caraffa in plastica. Questa struttura fa temere per la resistenza e la durata nel tempo.• E’ facilmente lavabile, motore escluso. Le lame si staccano dalla base, il contenitore, il supporto in plastica tondo e il coperchio possono essere lavati direttamente sotto l’acqua e poi lasciati ad asciugare. Il motore ovviamente può essere solo pulito con un panno inumidito.CONCLUSIONIIn conclusione si tratta di un buon Tritatutto adatto a quasi tutte le attività giornaliere pratiche e veloci, soprattutto grazie alle 4 lame disomogenee veramente eccezionali; non convince molto l’assemblaggio al contrario, gli accessori di plastica e la potenza non eccezionale… ma il prezzo di vendita è molto buono (40 euro circa al momento della pubblicazione della mia recensione, cioè aprile 2017).Per me, tra lati positivi e lati negativi, resta nella media e quindi vale tre stelle ... ma forse sono troppo severo e ne meriterebbe 4.Sperando di esservi stato utile auguro a tutti un ottimo acquisto.
Prodotti consigliati