Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

GVS Filter Technology, PETE Membrana, 3.0µm, 25mm, 100/pz

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
50,30€ -52%

23,99€

  • Ampia gamma di compatibilità chimica per un'ampia gamma di applicazioni;
  • Le misurazioni dirette dello spessore e della dimensione dei pori garantiscono caratteristiche accurate;
  • Naturalmente idrofilo quindi non sono richiesti pretrattamenti e agenti bagnanti;
  • Superficie liscia, sottile, simile al vetro per la visualizzazione microscopica;
  • Il basso legame proteico garantisce risultati puliti



Descrizione Prodotto

Membrane filtranti
Membrane in cellulosa rigenerata (RC)

Membrane in cellulosa rigenerata (RC)

La membrana in cellulosa rigenerata GVS è un mezzo di filtrazione idrofilico ad alta resistenza. I filtri in cellulosa rigenerata sono compatibili con un’ampia gamma di solventi e possiedono un livello di estraibili estremamente basso in una varietà di solventi. Di conseguenza, sono ideali per la preparazione dei campioni in molte applicazioni e come membrane indipendenti o per filtri a siringa. Questo mezzo di filtrazione si può sterilizzare con tutti i metodi comuni mantenendo la stabilità meccanica.

Membrane idrofiliche in difluoruro di polivinilidene (PVDF)

Membrane idrofiliche in difluoruro di polivinilidene (PVDF)

La membrana in difluoruro di polivinilidene (PVDF) GVS è una membrana di filtrazione supportata, idrofilica che presenta un’elevata compatibilità chimica e un basso assorbimento proteico. Realizzata in PVDF supportato internamente da un rete in poliestere inerte, questa membrana presenta una buona stabilità dimensionale e offre una resa superiore, riducendo il numero di cambi filtro necessari durante la filtrazione. È ideale per l’uso nelle applicazioni di filtrazione delle soluzioni biologiche.

Membrane in politetrafluoroetilene (PTFE)

Membrane in politetrafluoroetilene (PTFE)

Il PTFE (resina fine in polvere) viene espansa in una struttura tridimensionale chiamata PTFE che crea miliardi di pori microscopici. Questa struttura utilizza la natura intrinseca idrofobica (resistente all’acqua) e non aderente del PTFE per consentire la rimozione del particolato catturato sulla superficie della membrana. In questo modo l’aria attraversa facilmente la membrana e il particolato inferiore a 0,1 micron viene raccolto in superficie.

Membrane in poliestere Track Etch (PETE)

Membrane in poliestere Track Etch (PETE)

La membrana in PETE di GVS è realizzata con una sottile pellicola di poliestere con una elevata densità di resistenza ai solventi. È l’ideale per essere utilizzata nella filtrazione di campioni di sangue o generica in cui possono essere utilizzati solventi chimicamente aggressivi. La membrana ha una resistenza al solvente migliore del policarbonato e cattura tutte le particelle di grandezza superiore alle precise dimensioni dei pori controllati sulla sua superficie.

Membrane in polieteresulfone (PES)

Membrane in polieteresulfone (PES)

La membrana filtrante in polieteresulfone (PES) di GVS è una membrana idrofilica realizzata tramite stampaggio di polimero di polieteresulfone puro. È progettata per rimuovere il particolato durante la filtrazione generica e le sue caratteristiche di basso assorbimento delle proteine e dei farmaci la rendono perfetta per le applicazioni nel settore delle life science.

Membrane in nylon 66 (NY)

Membrane in nylon (NY)

La membrana filtrante in nylon GVS è una membrana supportata, naturalmente idrofilica, progettata per impregnarsi in modo omogeneo e mantenere una resistenza eccezionale durante l’uso nella filtrazione generica o nelle analisi mediche. La membrana è supportata internamente con una rete di supporto in poliestere inerte che le conferisce una resistenza e stabilità dimensionale aggiuntive, prevenendo la rottura, lo strappo, l’arricciatura e la lacerazione.

Membrane in esteri misti di cellulosa (MCE)

Membrane in esteri misti di cellulosa (MCE)

La membrana di filtrazione in mixed cellulose ester (MCE) di GVS è una membrana idrofilica non supportata. La rapida portata e la resa elevata la rendono perfetta per l’uso nella produzione dei kit diagnostici. Le membrane sono composte da una miscela di nitrato di cellulosa inerte e polimeri di acetato di cellulosa.

Membrane in acetato di cellulosa (CA)

Membrane in acetato di cellulosa (CA)

Le membrane filtranti in CA GVS sono composte di puro acetato di cellulosa supportato da una membrana idrofilica con basso assorbimento proteico. Sono perfette per le applicazioni di filtrazioni in cui il massimo recupero delle proteine è decisivo.

disco di drenaggio

Disco di drenaggio

Il disco di drenaggio a filo incollato in poliestere evita l’intasamento dei pori o il blocco dei pori capillari nelle membrane a schermo che determina una portata più elevata e un maggior rendimento. Aumenta il flusso e la capacità di cattura sollevando i supporti dello schermo ed esponendo tutti i pori. Questo garantisce anche prestazioni efficaci quando è posizionato tra due filtri in una batteria di filtrazione in serie.

  • Utilizzato di frequente con membrane in PCTE (Policarbonato) e PETE (Poliestere) per aumentare la portata
  • Distanziatore tra membrane in batteria
Prezzo no data no data
Membrane in cellulosa rigenerata (RC) Idrofilica - Eccellente compatibilità chimica e resistenza ai solventi organici - Assorbimento basso non specifico - Eccellente resistenza termica - Elevata resistenza meccanica Filtrazione di soluzioni acquose e organiche - Rimozione di particolato da solventi organici o miscele di campioni acquosi e non - Solventi per la pulizia profonda e il degasaggio di solventi e fasi mobili HPLC - Chiarificazione - Chimica proteica
Membrane idrofiliche in difluoruro di polivinilidene (PVDF) Resistenza eccellente - Basso assorbimento di proteine che riduce al minimo le proteine trattenute nella soluzione - Basso livello di estraibili per test sterili con risultati omogenei - Replicabilità da lotto a lotto Sterilizzazione e filtrazione di chiarificazione di soluzioni biologiche - Preparazione di soluzioni contenenti proteine - Ampia gamma di applicazioni - Compatibilità chimica eccellente - Portata e resa elevate, basso livello di estraibili
Membrane in politetrafluoroetilene (PTFE) Naturalmente idrofobica - Compatibile con acidi forti e soluzioni aggressive - Maggiore durata e migliore manipolazione Filtrazione di acidi forti e soluzioni aggressive - Applicazioni di ventilazione - Separazione di fasi - Campioni di aeroso
Membrane in poliestere Track Etch (PETE) Naturalmente idrofilica - Superficie levigata e sottile - Basso assorbimento proteico - Ampia gamma di compatibilità chimica e applicazioni Filtrazione generica - Rimozione di globuli rossi dal plasma - Controllo di flusso dei reagenti attraverso le analisi - Filtrazione e pre-filtrazione precise - Analisi dell’aria - Filtrazione di soluzioni aggressive - Analisi cellulari e diagnostica
Membrane in polieteresulfone (PES) Idrofilica - Ridotto rilascio di sostanze estraibili - Basso assorbimento di farmaci e proteine - Ampio intervallo di dimensioni dei pori - Resistenza superiore allo scoppio Filtrazione e sterilizzazione delle proteine e degli enzimi - Filtrazione e sterilizzazione dei liquidi biologici - Sterilizzazione farmaceutica - Studi ambientali sull’acqua - Test legionella (UNI EN ISO 11731-2017)
Membrane in nylon (NY) - Idrofilica - Ultra resistente - Ridotto rilascio di sostanze estraibili - Replicabilità da lotto a lotto Sterilizzazione e chiarificazione di soluzioni acquose e solventi organici - Preparazione di campioni HPLC
Membrane in esteri misti di cellulosa (MCE) Portata elevata - Struttura porosa uniforme - Replicabilità da lotto a lotto Filtrazione acquosa - Test di sterilità - Analisi gravimetrica con tecnica dell’incinerazione - Analisi microbiologica e di particolato -Colore nero per applicazioni su alimenti e bevande
Membrane in acetato di cellulosa (CA) Resistenza superiore - Ridotto rilascio di sostanze estraibili - Idrofilica - Replicabilità da lotto a lotto - Cellule non soggette a lisi: evita la contaminazione di soluzioni critiche - Possibile Sterilizzazione in autoclave e a vapore Filtrazione di proteine ed enzimi - Sterilizzazione di fluidi biologici - Sterilizzazione di terreni per la coltura di tessuti - Sterilizzazione a freddo


Potrebbe piacerti anche