Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Google Pixel Buds Pro 2 - Auricolari wireless con cancellazione attiva del rumore - Cuffie Bluetooth - Grigio creta

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
199,00€ -53%

92,99€

1.Colore:Raspberry


Informazioni su questo articolo

  • Gli auricolari Pixel Buds Pro 2 sono progettati per massimizzare il comfort. In più, sono progettati per l'AI per offrire un suono immersivo di alto livello.
  • I Pixel Buds 2 sono piccoli, leggeri e comodi. Utilizza lo stabilizzatore girevole per rendere gli auricolari più stabili durante l'attività fisica oppure regolali nella direzione opposta per una comodità assicurata.
  • Concepito per GoogleAI, il chip Tensor A1 offre una funzione di cancellazione attiva del rumore due volte più efficace e un audio di prima qualità.
  • I Pixel Buds Pro 2 si collegano perfettamente al tuo smartphone e tablet Pixel. In più, Trova il mio dispositivo ti aiuta a ritrovare gli auricolari smarriti con estrema facilità.
  • Il Rilevamento di Conversazioni mette in pausa la musica quando inizi a parlare, perciò non dovrai più toglierti gli auricolari.
  • 30 ore di ascolto con cancellazione attiva del rumore. Ricarica wireless. Resistenti all'acqua e al sudore.



Descrizione Prodotto

Il video mostra il prodotto in uso.Il video ti guida nella configurazione del prodotto.Il video mette a confronto diversi prodotti.Il video mostra il prodotto che viene disimballato.
Pixel Buds Pro 2

José A.
Recensito in Spagna il 7 maggio 2025
Son lo mejor
Karima
Recensito in Francia il 21 maggio 2025
Très bon écouteurs, l'autonomie est incroyable, il tient une journée entière voir plus. Petit donc rentre bien dans l'oreille et ne tombe pas. Petit bémol sur la réduction du bruit qui est efficace mais pas vraiment plus que la version précédente. Le son lui est puissant et clair.
andrea
Recensito in Italia il 11 maggio 2025
Possedevo già i pixel buds pro, questi sono molto più conmatti e stabili della precedente versione, in più la qualità sonora è migliorata ed è possibile localizzare la custodia tramite impulso sonoro. Molto utile la possibilità di condividere gli auricolari contemporaneamente con più fonti sonore.
Thomas wilson
Recensito nel Regno Unito il 9 gennaio 2025
Bought these for daughter for Christmas all her mates had I pods but got these in pink for her Google phone she absolutely loves them style fit and sound all bangin
Gianluigi De Nardi
Recensito in Italia il 19 marzo 2025
Acquistate su Amazon warehouse, come prodotto in ottimo stato ed effettivamente il packaging era completamente intatto. Le cuffie non presentavano nessun tipo di segnale di usura. Questo dimostra la validità e serietà di Amazon nella classificazione degli oggetti usati.Per quello che riguarda le cuffie invece connettività in ambiente Google ottima, ma il voto complessivo ha le cuffie. È un 4 su 5. Ho avuto modo di utilizzare e provare degli airpods Pro 2 e la qualità audio, soprattutto per quello che riguarda la profondità dei bassi e la loro corposità non è paragonabile. La cancellazione del rumore di poco è comunque migliore negli airpods Pro 2, nonostante queste svolgono un ottimo lavoro. Ottima invece la gestione autonoma ed avanzata dell'attivazione e disattivazione in base alla circostanza della cancellazione del rumore. Vestibilità molto buona come anche la comodità. Anche dopo un utilizzo prolungato non si fanno sentire e non creano dolori. Cosa che invece l'airpods Pro 2 danno. In complesso per il prezzo che costano di €250 , probabilmente un qualcosa in più ce lo si aspetta. Meriterebbero la quinta Stella se il prezzo fosse di almeno €50 in meno.
Manuele Ragazzi
Recensito in Italia il 24 aprile 2025
audio veramente ottimo e cancellazione del rumore molto buona. molto comodi i comandi touch sugli auricolari, soprattutto per alzare ed abbassare il volume. veramente consigliati per chi ha altri prodotti pixel. auricolari molto stabili nelle orecchie.
Gianluca
Recensito in Italia il 7 aprile 2025
Perfette, sia l'audio che il confort. Le uso quasi 24h su 24 e solo ogni tanto devo toglierle perché il gommino di stabilizzazione fa male, però mi sembra anche ovvio dopo parecchie ore che si indossano.
Previato Roberto
Recensito in Italia il 21 aprile 2025
Auricolari piccoli e comodi, ottimo suono
Paolo
Recensito in Italia il 14 aprile 2025
Dopo 4 anni con l'ecosistema Apple sono passato ad Android, coì avendo perso la mia fedele compagna siri , ho deciso di acquistare queste cuffie pensando fossero quanto di più simile. Ebbene mio grande rammarico mi sono subito reso conto che queste cuffie sono piene di bug inaccettabili : gemini funziona bene ma non legge le notifiche in arrivo nonostante siano abilitate (bug noto da tempo leggendo sul web) , l' assistente Google invece quando chiedi di inviare un messaggio entra in un loop in cui chiede continuamente il destinatario.Ah anche la qualità audio non è nulla di che.Non mi sarei mai aspettato nulla del genere.
Thomas PAVLETIC
Recensito in Francia il 3 aprile 2025
Écouteurs de très bonne qualité, l'ANC (annulation de bruit ambiants) fonctionne super bien dans les milieux très bruyants (tondeuse à gazon, transports en commun, centres commerciaux, etc...).Ils sont confortables dans les oreilles, très facile à mettre, et les commandes tactiles sont assez intuitives.Le son est de très bonne qualité, mais on aurait pu espérer un peu mieux pour le prix...Les écouteurs se sont très facilement associés aves mes autres appareils Google Pixel.
PABLO H.
Recensito in Spagna il 15 dicembre 2024
Los mejores auriculares que he probado. Mejores que los AppleCancelación de ruido, perfecta y muy cómodos
Marco
Recensito in Italia il 15 novembre 2024
Mi dispiace ma ho dovuto fare il reso, nelle mie orecchie purtroppo proprio non vogliono stare, dopo un pò tendono a sfilarsi, ho provato tutti i gommini in dotazione ma niente da fare. Per quel poco che ho provato sembra abbiano un buon audio, anche la cancellazione del rumore non è male, ma il tutto viene vanificato dall'instabilità nelle mie orecchie. Ovviamente è soggettivo sicuramente chi riesce a tenerle nelle orecchie avrà un risultato migliore.In conclusione secondo me non valgono assolutamente 250 euro, potete trovare alternative che suonano uguale alla metà dei soldi.
Marco
Recensito in Italia il 21 ottobre 2024
Ho acquistato queste Pixel Buds pro 2 da abbinare al Google Pixel 9.Premetto che avevo già le Pixel Buds A series che a mio avviso erano già molto buone.Nonostante questo volevo provare delle cuffie premium per vedere le differenze.In questa recensione oltre ad elencare i pro e i contro di queste cuffie, cercherò anche di metterle a confronto con il modello base per vedere se vale la pena fare l’upgrade.Dividerò la recensione in quello che considero parità tra i due modelli, i vantaggi delle Pixel Buds pro 2 rispetto alle A series e quello che a me (almeno per la conformazione delle mie orecchie) ha convinto di più nel modello base.PARITA’ (CUSTODIA)-La custodia, a livello estetico è quasi identica a quella delle Pixel A Series, risulta leggermente più pesante ed ha uno speaker che permette di farla suonare per trovarla in caso non ci ricordassimo dove l’abbiamo messa (a mio avviso non è indispensabile).PUNTI DI FORZA DEL MODELLO PRO RISPETTO AL MODELLO BASE (QUALITA’, SUONO ED AUTONOMIA)-Le cuffie all’interno cambiano di forma e di dimensione, a colpo d’occhio risultano più premium rispetto alla versione precedente (anche rispetto alla versione pro di qualche anno fa che ho visto ma della quale non sono in possesso).Ci sono diversi colori ma qui è una questione personale ed ognuno può preferire un colore rispetto ad un altro, io per esempio ho acquistato la versione verde.Il suono di queste cuffie è molto buono, risulta chiaro e con l’equalizzatore presente nell’app si può settare a proprio piacimento aumentando i bassi gli acuti ecc. (rispetto al modello base il suono è un gradino superiore).Rispetto al modello base qui è presente anche la cancellazione del rumore e un autonomia maggiore.Come autonomia anche le Pixel Buds A series non si comportano male, con la custodia garantiscono circa 24 ore di ascolto, mentre le Buds 2 pro senza utilizzare la cancellazione del rumore arrivano circa al doppio dell’autonomia.Per la cancellazione del rumore non c’è storia, sui modelli base non è presente mentre qui è di alto livello.PUNTI DI FORZA DEL MODELLO BASE (COMODITA’)-Le Pixel Buds pro 2 risultano comode, non mi hanno dato nessun tipo di problema, tuttavia il modello base che presenta un “pincanello” di gomma più pronunciato a mio avviso le rende ancora più stabili nell’orecchio, infatti non h mai avuto problemi e non mi cadono mai nemmeno se decido di utilizzarle per fare una corsetta.CONSIDERAZIONI FINALI (4 stelle e non 5)Ho assegnato a queste cuffie che a mio avviso risultano ottime 4 stelle e non 5 principalmente per il prezzo elevato.Ho messo a confronto due auricolari di 2 fasce diverse, una abbastanza economia (parliamo di circa 80 euro) e una che rappresenta il top di gamma di Goole.Le mie Pixel Buds A Series possono essere paragonate benissimo anche ad altri auricolari della stessa fascia di prezzo quindi la considerazione finale che faccio è la seguente:può valere la pena cambiare ed acquistare un modello pro come questo, considerando che offre alcune caratteristiche che non sono presenti sulla versione base (anche a livello di integrazione con Gemini, anche se con qualche aggiornamento dovrebbe arrivare più avanti anche per il modello base).Tuttavia l’upgrade può anche non valere la pena, ad esempio se non serve la cancellazione del rumore o un’autonomia di 48 ore (data la già buonissima autonomia delle 24 ore) la differenza di prezzo importante che c’è tra questi due modelli (o anche con altri della stessa fascia) secondo me non è troppo giustificata.Tenete presente inoltre che se le utilizzate a fare sport il modello base rimane più saldo nell’orecchio.Il mio consiglio è se potete aspettare qualche offerta una volta scese sotto ai 200 euro allora acquistatele senza problemi e non ve ne pentirete, se vi servono degli auricolari nell’immediato tenete in considerazione il modello base e non ve ne pentirete (non vi consiglio il modello pro degli scorsi anni perché anche leggendo alcune recensioni risulta essere scomodo all’interno dell’orecchio).Ah quasi dimenticavo, associazione con i pixel perfetta ed immediata (si associano ovviamente con tutti gli smartphone, ma se avete un pixel sono veramente super ottimizzate).

Potrebbe piacerti anche