Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Giardini d'Acqua Telo per Laghetto in PVC Nero - mt 4,00 x mt 5,00 Stagno Artificiale Resistente 5 Anni Fai da Te Vasca Pesci Piante Koi Ninfee

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
145,00€ -51%

70,99€

  • <p> ⚫</p> TELO IN PVC NERO - Il più affidabile e resistente sul mercato
  • <p> ⚫</p> MISURA 4 X 5 Mt - Adatto a laghetti di dimensioni generose
  • <p> ⚫</p> ATOSSICO - Non dannoso per piante e pesci
  • <p> ⚫</p> FACILE DA UTILIZZARE - Installarlo sarà una vera e propria soddisfazione
  • <p> ⚫</p> OTTIMO PRODOTTO - Made in italy, garantito 5 anni



Descrizione prodotto

telo nero

Caratteristiche del telo

I teli rinforzati in PVC sono indicati per laghetti di grandi dimensioni o dalle forme particolari.

Sono costruiti con un rinforzo interno ed una speciale miscela di gomma che li rende atossici, flessibili, resistenti al gelo e a tutti gli agenti atmosferici compresi i raggi UV.

Offrono sicurezza per laghetti di qualsiasi grandezza, garantiti con profondità fino a 3 mt.

Per un laghetto più naturale e verosimile consigliamo di scegliere i colori marrone o verde, per realizzazioni balneabili l’azzurro.

Specifiche tecniche

  • Peso 600 gr. m²
  • Eccellente resistenza.
  • Atossico
  • Durata 5 anni
telo nero

Consigli per l'installazione

Innanzitutto assicurarsi che nel luogo scelto per lo scavo non passino tubazioni, box o delle cantine.

E’ sempre bene acquistare un telo più grande rispetto al progetto: spesso si realizzano forme particolari, ed è sempre meglio avere a disposizione qualche centimetro di riserva nel caso si sbagliassero i calcoli.

Lo scavo deve essere livellato con un sottile strato di sabbia o di terra fine. Il periodo migliore per la costruzione di un nuovo laghetto è la fine dell’inverno poiché la terra è più semplice da lavorare, e le piante escono dal riposo invernale avendo così sufficiente forza per attecchire e svilupparsi meglio nel neo laghetto. Naturalmente si può costruire il laghetto anche durante l’estate o in autunno, almeno fino a quando le giornate sono ancora abbastanza calde.

telo

Dimensioni e posa

Per mantenere l’equilibrio biologico con una certa facilità e nel tempo, è importante che il laghetto abbia una superficie di almeno 10 mq. (questo corrisponde ad una superficie di 3,2 m x 3,2 m). Almeno 2 mq devono trovarsi ad una profondità di mezzo metro o 40 cm e questo per due buoni motivi:

È importante creare una profondità di almeno 40 cm per garantire un riparo ai pesci durante il periodo estivo dal calore, e durante il periodo invernale dal gelo.

Stendete il telo, prendetelo ai bordi e centratelo sopra lo scavo, controllando bene che una volta adagiato, non ne manchi da qualche parte e non sia posizionato male.

Iniziate a riempire il laghetto con l’acqua facendolo aderire bene alle pareti dello scavo, fissando e mascherando bene il bordo con sassi o blocchi di tufo.

Non preoccupatevi delle pieghe: si riducono sensibilmente con il peso dell’acqua e non si noteranno più una volta terminato il laghetto.