è vuoto
è vuoto
Si tratta di diffusori acustici basati su una sequenza matematica QRD (Quadratic Residue Diffuser) 2D, ottimizzata in modo innovativo per ridurre il fenomeno del cosiddetto \"filtro a pettine\" che si produce di solito nei diffusori progettati con sequenze matematiche periodiche. Il risultato di tale innovazione consiste in un diffusore esclusivo con eccezionali caratteristiche di dispersione sonora nella gamma di frequenza che va da 625 Hz a 7 kHz.
Questi diffusori vengono utilizzati nel trattamento acustico di pareti e soffitti per creare un campo sonoro diffuso nello spazio. Questi diffusori sonori sono particolarmente consigliati per ottenere la distribuzione spaziale e temporale del suono in ambienti quali sale di controllo, studi di registrazione e mastering. Creando un campo sonoro diffuso, la qualità del suono è notevolmente migliore anche in ambienti piccoli, ai quali conferisce un rinnovato carattere sonoro.
Specifiche dell'articolo:
- Funzionalità: diffusione, dispersione, riflessione e assorbimento.
- Gamma di diffusione: da 625 a 7.000 Hz.
- Frequenza di assorbimento: frequenze basse, medie e alte.
- Materiale: HDF laminato e schiuma acustica (tipo M1).
- Dimensioni: 50 x 50 cm.
- Spessore del pannello: 13 e 15 cm.
- Colore: disponibile in 10 colori differenti.
- NRC complessivo: 0,48.
Uso previsto: Diffusione di onde sonore nell'ambiente. Assorbimento parziale delle onde sonore.
Uso consigliato in: sale di registrazione, studi di podcast, home theater, sale musica, ambienti d'ufficio, sale prove, auditorium, sale conferenze, ecc.
Opzioni di montaggio:
- montaggio a parete tramite le staffe \"FoamFix\" (incluse nella confezione).
- Per l'installazione a soffitto del diffusore, si consiglia di utilizzare adesivo da costruzione (i cosiddetti \"chiodi liquidi\") o di acquistare uno speciale sistema di sospensione tramite cavi (disponibile per l'acquisto nel nostro store).