è vuoto
è vuotoGloria Rondoni
Recensito in Italia il 21 luglio 2024
Mi piace fare dolci,ma Montersino forse è troppo bravo per me.
Costantino
Recensito in Italia il 20 luglio 2024
Super
Simone Torrusio
Recensito in Italia il 24 novembre 2023
Ben fatto
Cliente
Recensito in Italia il 20 gennaio 2022
Molto bello tante ricette utili
Sami
Recensito in Giappone il 27 ottobre 2020
Un insieme di ricette spiegate in modo molto approssimativo...... allo stesso prezzo ci sono libri 100 volte meglio!! Che poi Amazon dovrebbe obbligare chi vende un libro a rendere disponibile un anteprima come quando andiamo in libreria e sfogliamo qualche libro prima di decidere se comprarlo o meno!!Un esempio su tutti: dice di far lievitare i croissant a 30 gradi!!!????? Dove tutti i libri seri dicono che non si deve superare i 26/27 gradi altrimenti il burro inizia a sciogliersi!!!E questo sarebbe un libro scritto da uno chef???No comment 👎👎👎👎
Erika
Recensito in Italia il 13 novembre 2018
E' il primo libro del maestro che acquisto, e devo dire che ha rispettato le mie asapettative nella lettura, ora devo solo provare una ricetta
Cliente
Recensito in Italia il 10 maggio 2016
Come tutti i libri di Luca Montersino sono scritti bene questo libro non mi ha delusa l'unica pecca che molti ingredienti sono difficili da trovare ma le ricette sono fantastiche se siete alle prime armi non lo consiglio ma se invece vi volete cimentare come me in dolci professionali sarà di vostro gradimento( i prodotti che non si trovano in commercio o si fa fatica a trovare vengono spiegati in fondo nell'indice a cosa servono che se sei nel mestiere riesci anche a sostituirli) lo consiglio come sempre spedizione veloce di amazon arrivato prima della data prevista ( spedizione standard)
Ale
Recensito in Italia il 19 ottobre 2016
Siete appassionati di lievitati? Allora comprate questo libro.Solo a sfogliarlo rende l' idea di cosa le vostre mani saranno in grado di sfornare , e credete a me , se vi dico che la colazione fuori sarà bandita.Il Maestro Montersino, come in tutti i suoi libri, è preciso e da chiare e semplici spiegazioni , che vi garantiranno la riuscita certa delle sue preparazioni.Nelle ricette ci sono a volte ingredienti , non facilmente reperibili al supermercato (ma comunque nelle farmacie o i negozi di cake design si , come maltitolo, glucosio liquido,ecc...), i quali vengono impiegati nelle preparazioni di dolci per diabetici , intolleranti ecc...ma che comunque sono benissimo sostituibili coi classici zucchero, farina 00, miele ecc...Spesso la gente si spaventa , ma in realtà sono ingredienti più salutari del classico zucchero , o della classica farina , che non vanno comunque banditi da persone che invece non hanno queste problematiche.Sicuramente in ogni ricetta servono parecchi ingredienti, e per chi ama la cucina rapida è sicuramente da evitare questo libro, poichè richiede una tempistica e dedizione particolare , per la riuscita dei dolci.Impegno che tuttavia, sarà ampliamente ripagato (vista che ogni ricetta del Maestro Montersino è una garanzia) , facendovi ricevere apprezzamenti veramente da tutti grandi , piccini e , da coloro che magari coi loro problemi di salute, non sapevano di poter mangiare ancora qualche dolcetto.Con le ricette del libro io ho confezionato , delle squisite brioche Pasquali , a forma di coniglietti e colombine , basta un pò di fantasia.222 pagine di puro godimento per la vista e il palato.Copertina Flessibile e pagine ben strutturate e dettagliate nei minimi particolari, veramente ben fatto e di classe.Ben imballato con plastica e cartone è arrivato in perfette condizioni.Rapporto qualità prezzo ottimo.Prodotto super consigliato.Le sue dimensioni sono:LARGHEZZA 16,5 cmLUNGHEZZA 19 cmALTEZZA 1,5 cmSi porta tranquillamente in borsetta, e si può leggere mentre si aspetta l'uscita a scuola dei vostri figli come faccio io.Servizio Amazon impeccabile come sempre.
GG_NY
Recensito in Italia il 22 marzo 2013
Come quasi tutti i libri di Montersino, trovo che questo sia ben fatto, con indicazioni precise e riferimenti tecnici (ad esempio sulle motivazioni per l'impiego di un certo ingrediente o di una certa tecnica di lavorazione piuttosto che un'altra) interessanti e direi fondamentali per chi volesse approfondire le proprie conoscenze di cucina.Tenete presente però che moltissime delle ricette di questo libro sono esattamente le stesse riportate in altri libri: io avevo già "Le dolci tentazioni" e "peccati di gola" e francamente non lo avrei acquistato se avessi saputo che così tante ricette erano identiche...Se però non aveste già altri libri, questa è un'eccellente raccolta tematica!
Prodotti consigliati