è vuoto
è vuotoMustopPERCHÈ USARLOMUSTOP è un concime appositamente studiato per prevenire e curare gli ingiallimenti fogliari, particolarmente frequenti nei terreni delle nostre zone, come ad esempio le carenze di ferro, rame e/o zinco. MUSTOP favorisce in maniera determinante la crescita dell’erba del prato che diviene più competitiva nei confronti del muschio, grazie alla presenza di rame e zolfo, aumenta la resistenza naturale alle comuni muffe che danneggiano il prato in condizioni di elevata umidità. Tappeti erbosiContinuiamo a fare le operazioni colturali con l’obiettivo di favorire lo sviluppo radicale, mantenere il colore più verde possibile e per preparare il prato ai rigori invernali. Il taglio deve essere fatto ad altezze di 1-3 cm in funzione delle essenze presenti (l’agrostide va tagliato più basso di poa e festuca ecc.). Fondamentale risulta l’arieggiamento del terreno (verticut), eseguito superficialmente con attrezzi appositi dotati di lame verticali che consentono di eliminare erba secca, infestanti, feltro che impediscono all’acqua e agli elementi nutritivi di penetrare adeguatamente in prossimità delle radici. Successivamente è consigliabile raccogliere il materiale di risulta e distribuire una miscela di composta costituita da un 70% di sabbia e 30% di torba (top dressing). Se il prato risulta anche un poco “spelacchiato” si deve intervenire con una trasemina di rigenerazione usando della semente uguale per colore e portamento a quella già presente, ad alto livello di germinazione, che andranno a costituire la nuova erba per integrare quella esistente. Per i manti erbosi da costituire ex novo questo è il momento ideale per la semina con le miscele di essenze erbacee più indicate al tipo di ambiente e destinazione d’uso (prato sportivo, all’ombra o al sole). Sono da eseguire concimazioni periodiche con concimi a lenta cess...