è vuoto
è vuotoGiuliani f.
Recensito in Italia il 3 gennaio 2025
Per niente compatibile con fiat 500 in nessun modo
Federico B
Recensito in Italia il 12 gennaio 2025
Prodotto pessimo, non acquistate!In descrizione c’è scritto che è compatibile con Fiat Panda ma in realtà non è così , a quanto pare serve un altro cavo adattatore ,o comunque è necessario modificare il prodotto! Sono presenti due cavi di alimentazione ma dovrete creare voi il collegamento sbucciando i fili e collegandovi a un positivo e a un negativo!Non sono presenti in confezione istruzioni , indicazioni, schema elettrico o foto . Il cavo per il microfono poi è troppo corto , costringendo a metterlo in una posizione scomoda. Il prodotto è funzionante ma non come in descrizione , se avete la panda ultimo modello con radio continental e non avete dimestichezza con l’elettronica o i cablaggi, lasciate perdere . In conclusione , prodotto pessimo , non congruo alla descrizione ! Do una stella perché di meno non se ne possono dare. Soldi buttati.
Daniele
Recensito in Italia il 16 marzo 2025
Ok
natale
Recensito in Italia il 8 luglio 2024
Ottimo acquisto funziona benissimo
Kledi Pirra
Recensito in Italia il 25 febbraio 2024
Ho collegato l alimentazione e si accende ma non si connette al telefono
Neve
Recensito in Italia il 21 marzo 2024
Usato su panda....se si hanno gli estrattori stereo e si sa dove mettere le mani non è difficile....senza estrattori è dura
Alessandro
Recensito in Italia il 5 aprile 2024
Dal modulo bluetooth fuoriescono 5 cavetti che vanno collegati all'auto:2 cavi di alimentazione (rosso e nero), che non sono terminati con alcun connettore. Vanno collegati ai 12V (sottochiave) e a massa rispettivamente.3 cavi che vanno collegati all'ingresso audio dell'autoradio: canale sinistro (bianco), canale destro (rosso) e massa comune (nero). Questi tre cavi in questo caso sono terminati con il connettore "mini-iso" a 6 poli di colore giallo.È infine presente un jack (presa femmina) "volante" da 3.5mm, per collegare il microfono in dotazione, da posizionare poi in un punto opportuno dell'auto per effettuare chiamate in vivavoce.Nella "descrizione prodotto" dell'articolo, tra i modelli compatibile è menzionato:"Ricambio per Fiat New Panda porta ISO 6pin"Non è specificato il periodo di produzione o la versione specifica, ma dopo aver provato il prodotto (e fatto alcune ricerche online), posso dire che il dispositivo NON è compatibile con la mia Panda terza serie (prodotta a partire dal 2012) con autoradio "Continental" con lettore CD.Per poterlo utilizzare con la mia auto ho necessità di cambiare il connettore, acquistando separatamente un connettore "MINI-ISO" blu a 8 poli e di aggiungere un ponticello tra due dei piedini per far rilevare l'adattatore bluetooth all'autoradio. (Il MINI-ISO giallo sulla mia autoradio è infatti un uscita e non un ingresso e pertanto non può essere utilizzato allo scopo).In attesa di fare le modifiche descritte, ho comunque testato il funzionamento alimentando l'adattatore con i 12V richiesti e collegando l'uscita ad un impianto stereo casalingo:Una volta alimentato, troverete l'adattatore nell'elenco dei dispositivi bluetooth rilevati dal telefono (come "SGBT2312").Non appena stabilita la connessione, il dispositivo annuncia, in lingua inglese e con voce femminile, l'avvenuto collegamento attraverso gli altoparlanti.A questo punto l'audio del telefono è udibile tramite l'impianto stereo dell'auto, consentendo così l'ascolto di musica in streaming o salvata nella memoria del telefono. Se avete collegato il microfono al jack da 3.5mm, è possibile anche effettuare e ricevere chiamate in vivavoce.Durante il mio test la qualità audio è risultata buona sia durante l'ascolto di musica che durante le chiamate. L'audio del microfono risultava chiaro per l'interlocutore all'altro capo della chiamata.L'installazione sull'auto richiede un po' di dimestichezza con il fai da te e sarà necessario trovare dei punti adatti dove collegare l'alimentazione, installando anche dei connettori appropriati (o saldando i fili direttamente). Normalmente l'alimentazione sottochiave e la massa si possono trovare sulla stessa presa mini-din, ma essendo il connettore fornito limitato alla sola sezione a 6 poli, e contenendo solo i 3 contatti utilizzati per l'audio, sarà necessario acquistare un connettore completo e i contatti aggiuntivi da crimpare o saldare.In conclusione, il prodotto è utile per aggiungere funzionalità bluetooth ad un autoradio datata, ma richiede un po' di esperienza per l'installazione e, molto probabilmente, l'acquisto di connettore/i aggiuntivi per l'alimentazione.Sarebbe molto utile se questi adattatori includessero già il connettore completo e alcuni contatti da crimpare per facilitare il lavoro.Non mi è piaciuta la scelta del connettore jack da 3.5mm per il microfono. In un'installazione normale, questo si troverà nascosto dietro l'autoradio e inaccessibile, e non è il tipo di connettore più adatto a resistere alle vibrazioni all'interno di un veicolo. Un connettore di tipo automobilistico con sistema anti-sgancio sarebbe stato preferibile.Non sarebbe male, infine, una descrizione più accurata dei modelli di auto (e di autoradio) compatibili per evitare acquisti errati che comportano un reso del prodotto oppure modifiche al cablaggio per poterlo installare.
Prodotti consigliati