Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Bosch Home and Garden Lama Utensile Multifunzione Tagli dal Pieno Legno, nero, AIZ 32 EPC HCS 32 x 40 mm

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
16,95€ -59%

6,99€

  • Prodotto ottimale per lavori di bricolage
  • Facile ed intuitivo da usare
  • Facile da riporre
  • Prodotto di ottima qualità
  • Prodotto in Svizzera



Descrizione Prodotto

Lama per seghe universali per legno

Questa lama di base per applicazioni su legno è stradata e fresata, per tagli veloci e grezzi su superfici come alberi, rami o arbusti. La precisione del taglio è buona e lo spessore dei tagli raggiunge fino a 175 mm. Possiede un codolo universale da mezzo pollice, per essere applicata a molti tipi di mandrini.

Lama per il legno

Lama per praticare fori

Disco per smerigliatrice circolare

Lama per il pieno per legno e metallo

La storia di Robert Bosch

Nel 1886 Robert Bosch fondò l'Officina di meccanica di precisione ed elettrotecnica a Stoccarda. Fu solo l'inizio di una lunga storia che avrebbe portato alla nascita della Robert Bosch.

Un viaggio nella storia

Passi globali

La storia di Bosch è fatta di tanti piccoli passi. Il passo verso l'indipendenza, quello nel business automotive, quello nei Paesi al di fuori della Germania e quello nell'industrializzazione.

Dopo le difficoltà iniziali, nel 1895 le cose cominciarono ad andare per il verso giusto. Robert Bosch effettuava tutti lavori di meccanica di precisione ed elettrotecnica che gli capitavano.

Quando le automobili divennero un oggetto d'uso quotidiano, e richiedevano quindi uno standard di sicurezza elevato, Bosch lanciò i prodotti giusti nel 1913 e nel 1914, come "Bosch light", un generatore, un regolatore e una batteria, con l'affidabilità fornita dal motorino d'avviamento.

Però, allo scoppio della Prima Guerra Mondiale nel 1914, tutti i mercati esteri sparirono da un giorno all'altro. Circa metà degli addetti fu chiamata al servizio militare e le donne presero il loro posto a lavoro. Purtroppo, 453 dipendenti non fecero ritorno dalla guerra.

Due ricostruzioni post-belliche

Al termine della guerra arrendersi non era un'opzione. I vecchi contatti furono ripristinati e si aprirono altri mercati.

Le attività interrotte dalla guerra ripresero a pieno ritmo. La sicurezza su strade divenute molto trafficate fu la spinta per gli sviluppatori Bosch per trovare soluzioni inedite. Fanali per motociclette e biciclette, il clacson, i tergicristalli e l'accensione alimentata a batteria furono aggiunti alla gamma di prodotti fino al 1926. Quando il nazionalsocialismo salì al potere, Bosch dovette affrontare altre sfide.

Nel frattempo, nel 1939, le vendite all'estero dell'azienda crollarono del 9%: la Seconda Guerra Mondiale era alle porte. Alla fine della guerra, Bosch aveva perso le sue sedi internazionali per la seconda volta. Gran parte dei suoi stabilimenti di produzione era in rovina. I due decenni successivi furono dedicati alla ricostruzione.

Le trasformazioni di Bosch

Dagli anni '60 fino alla fine degli anni '80 Bosch subì una trasformazione radicale, diventando un gruppo diversificato con divisioni a gestione autonoma, un'azienda globale e leader nell'elettronica destinata al settore automobilistico e non solo.

Durante questo periodo di boom economico e di piena occupazione, Bosch fece acquisizioni in altri settori e furono migliaia i dipendenti a essere riqualificati per la produzione di componenti elettrici per auto.

A causa della Cortina di Ferro, negli Stati Uniti Bosch dovette aspettare fino al 1983 per ottenere il diritto di utilizzare il proprio marchio. Questo aprì la strada all'azienda per riaffermare il proprio successo. In Asia, Bosch affermò la propria presenza promuovendo merci di alto livello a costi vantaggiosi.

Bosch globalizzata

Da tre decenni, un rapido cambiamento dell'economia ha costretto Bosch ad affacciarsi su altri orizzonti.

La caduta della Cortina di Ferro rappresentò un'altra era per Bosch. Nel 1994 Bosch aveva già delle aziende in 13 Paesi dell'ex blocco orientale, ma continuò ad aprire stabilimenti produttivi in Repubblica Ceca e altri Paesi. La percentuale di vendite al di fuori della Germania passò dal 51% nel 1990 a circa il 72% nel 2000.

Intanto, l'Internet of Things offre opportunità di business. L'azienda si è posta come obiettivo a lungo termine il collegamento di quattro aree: prodotti tradizionali, software, modelli di business basati su Internet e protezione dei dati. Questo vuol dire spaziare dalla guida autonoma alle case intelligenti, fino ai macchinari delle fabbriche connessi.

Tra tutte le cose che Bosch fa, c'è anche quella dedicata al fai-da-te e ai lavori da casa e da giardino. Di conseguenza, si dedica anche alla realizzazione di tutti i tipi di seghe e delle loro lame.


Super ! Good quality!
Recensito in Belgio in data 16 aprile 2024
Hello super! Good quality...
Serhat Keklik
Recensito in Turchia il 1 aprile 2024
Kaliteli
Giorgio952
Recensito in Italia il 22 agosto 2021
Ottime per certi lavori ma la prestazione della lama ha una durata abbastanza limitata
Santino74
Recensito in Italia il 30 gennaio 2021
Spedizione molto veloce e professionale, articolo molto buono funziona benissimo
ivaldi carlo
Recensito in Italia il 13 ottobre 2019
Compatibile con prodotto indicato.
Cleto
Recensito in Italia il 7 marzo 2019
Valido, prodotto originale, si adatta anche a modelli bosch professional piu vecchi
mario
Recensito in Spagna il 31 marzo 2019
No son muy buenas
Paolo Esse
Recensito in Italia il 5 aprile 2018
Per un uso non troppo impegnativo ed avendone molta cura si può affermare che, anche in relazione al prezzo, è un buon prodotto, consegna come al solito ineccepibile.
enrico
Recensito in Italia il 30 settembre 2017
Con le opportune attenzioni si ottengono tagli con meno sbavature/schegge e più precisi, anche su pezzi piuttosto piccoli o sfaldabili
Federico
Recensito in Italia il 21 marzo 2016
eccellente buon prodotto... usato per piccoli tagli è perfetto, va su piu' marche di apparecchi, consiglio . . . .
nonno Gianni
Recensito in Italia il 26 luglio 2015
Decisamente soddisfatto dell'acquisto, il prodotto è compatibile con il multifunzione che ho e che non è Bosh ed è molto più efficace e duraturo di quello che ho comperato insieme all'attrezzo multifunzione.
Florian
Recensito in Germania il 18 ottobre 2015
Gewohnte Qualität von Bosch, das Sägeblatt ist scharf und taucht somit sehr einfach und sauber.Ich arbeite sehr gerne damit bei allen möglichen Gelegenheiten, da man hier auch sehr saubere Schnitte erzeugt.Und wenn's dann mal irgendwann stumpf ist, kaufe ich mir sofort das selbe wieder!
RPJ
Recensito nel Regno Unito il 1 aprile 2010
The Bosch PMF 180E is a fantastic tool that allows you to do jobs that are simply not possible with other power tools. The design of the tool and the blades allows you to cut flush with surfaces and this blade will cut wood with ease. Being able to cut directly into wood without having to drill out the wood and then use a jigsaw etc is a real advantage....as is the fact you can get this blade into positions that would not be possible with other tools. The blade can wear out quickly depending upon the wood you are cutting and the blades are expensive....but...because they allow you to do jobs you could not otherwise do the cost is worth it.

Potrebbe piacerti anche
4.9/5
28,23€ -54%

12,99€