Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Bosch 2609256997 XEO Lama

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
16,27€ -57%

6,99€

Informazioni su questo articolo

  • Ideale per lavori di rinnovamento e decorazione
  • Montaggio rapido
  • PVC, cartone, moquette, linoleum, sughero, piastrelle , tessuti, cuoio
  • Prodotto di ottima qualità



Descrizione Prodotto

Lama per seghe universali per legno

Questa lama di base per applicazioni su legno è stradata e fresata, per tagli veloci e grezzi su superfici come alberi, rami o arbusti. La precisione del taglio è buona e lo spessore dei tagli raggiunge fino a 175 mm. Possiede un codolo universale da mezzo pollice, per essere applicata a molti tipi di mandrini.

Lama per il legno

Lama per praticare fori

Disco per smerigliatrice circolare

Lama per il pieno per legno e metallo

La storia di Robert Bosch

Nel 1886 Robert Bosch fondò l'Officina di meccanica di precisione ed elettrotecnica a Stoccarda. Fu solo l'inizio di una lunga storia che avrebbe portato alla nascita della Robert Bosch.

Un viaggio nella storia

Passi globali

La storia di Bosch è fatta di tanti piccoli passi. Il passo verso l'indipendenza, quello nel business automotive, quello nei Paesi al di fuori della Germania e quello nell'industrializzazione.

Dopo le difficoltà iniziali, nel 1895 le cose cominciarono ad andare per il verso giusto. Robert Bosch effettuava tutti lavori di meccanica di precisione ed elettrotecnica che gli capitavano.

Quando le automobili divennero un oggetto d'uso quotidiano, e richiedevano quindi uno standard di sicurezza elevato, Bosch lanciò i prodotti giusti nel 1913 e nel 1914, come "Bosch light", un generatore, un regolatore e una batteria, con l'affidabilità fornita dal motorino d'avviamento.

Però, allo scoppio della Prima Guerra Mondiale nel 1914, tutti i mercati esteri sparirono da un giorno all'altro. Circa metà degli addetti fu chiamata al servizio militare e le donne presero il loro posto a lavoro. Purtroppo, 453 dipendenti non fecero ritorno dalla guerra.

Due ricostruzioni post-belliche

Al termine della guerra arrendersi non era un'opzione. I vecchi contatti furono ripristinati e si aprirono altri mercati.

Le attività interrotte dalla guerra ripresero a pieno ritmo. La sicurezza su strade divenute molto trafficate fu la spinta per gli sviluppatori Bosch per trovare soluzioni inedite. Fanali per motociclette e biciclette, il clacson, i tergicristalli e l'accensione alimentata a batteria furono aggiunti alla gamma di prodotti fino al 1926. Quando il nazionalsocialismo salì al potere, Bosch dovette affrontare altre sfide.

Nel frattempo, nel 1939, le vendite all'estero dell'azienda crollarono del 9%: la Seconda Guerra Mondiale era alle porte. Alla fine della guerra, Bosch aveva perso le sue sedi internazionali per la seconda volta. Gran parte dei suoi stabilimenti di produzione era in rovina. I due decenni successivi furono dedicati alla ricostruzione.

Le trasformazioni di Bosch

Dagli anni '60 fino alla fine degli anni '80 Bosch subì una trasformazione radicale, diventando un gruppo diversificato con divisioni a gestione autonoma, un'azienda globale e leader nell'elettronica destinata al settore automobilistico e non solo.

Durante questo periodo di boom economico e di piena occupazione, Bosch fece acquisizioni in altri settori e furono migliaia i dipendenti a essere riqualificati per la produzione di componenti elettrici per auto.

A causa della Cortina di Ferro, negli Stati Uniti Bosch dovette aspettare fino al 1983 per ottenere il diritto di utilizzare il proprio marchio. Questo aprì la strada all'azienda per riaffermare il proprio successo. In Asia, Bosch affermò la propria presenza promuovendo merci di alto livello a costi vantaggiosi.

Bosch globalizzata

Da tre decenni, un rapido cambiamento dell'economia ha costretto Bosch ad affacciarsi su altri orizzonti.

La caduta della Cortina di Ferro rappresentò un'altra era per Bosch. Nel 1994 Bosch aveva già delle aziende in 13 Paesi dell'ex blocco orientale, ma continuò ad aprire stabilimenti produttivi in Repubblica Ceca e altri Paesi. La percentuale di vendite al di fuori della Germania passò dal 51% nel 1990 a circa il 72% nel 2000.

Intanto, l'Internet of Things offre opportunità di business. L'azienda si è posta come obiettivo a lungo termine il collegamento di quattro aree: prodotti tradizionali, software, modelli di business basati su Internet e protezione dei dati. Questo vuol dire spaziare dalla guida autonoma alle case intelligenti, fino ai macchinari delle fabbriche connessi.

Tra tutte le cose che Bosch fa, c'è anche quella dedicata al fai-da-te e ai lavori da casa e da giardino. Di conseguenza, si dedica anche alla realizzazione di tutti i tipi di seghe e delle loro lame.


C. Böhm
Recensito in Germania il 22 ottobre 2024
Das Messer von Bosch haben wir schon viele Jahre. Haben es zum Zerschneiden von Kartons und Teppichen schneiden genutzt. Jetzt musste ein neues her, Montage einfach, schneidet wieder wie am ersten Tag.
Luis Toledo Domínguez
Recensito in Spagna il 18 settembre 2023
Muy bueno
sas_kazz
Recensito in Giappone il 25 agosto 2023
ブレードが交換できることに気づいたので早速購入した。使い方は障子紙、乗用車用フロントガラス火除け、フローリング用フロアタイルこれらの切断を行った。その結果切れ味が悪くなった。特にセキスイステンレスクールアップ生地を切断した事が消耗に拍車をかけたようだ。
gianni de donatis
Recensito in Italia il 20 maggio 2023
Mi fido da sempre del marchio bosch
Client d'
Recensito in Francia il 22 maggio 2021
Pas encore teste sur l'appareil mais dimension conforme à la description
Francesco Cariati
Recensito in Italia il 20 gennaio 2019
Il mio Xeo prima serie aveva ancora la lama liscia, non seghettata, con quasi 10 anni di usura. Con questa nuova lama seghettata ora taglia molto meglio moquette e cartone spesso
SARDEGNA PISCINE SRL
Recensito in Italia il 29 ottobre 2015
ottimo imballo pacco. tempi rapidissimi , ottimo prodotto , facile da usare, molto pratico, consiglio a chi usa molto i cutter manuali .
luigi
Recensito in Italia il 2 febbraio 2015
Ho preso questa ottima lama in più per sostituire quella che avevo già.Taglia veramente bene ogni tipo di materiale.
Frizzy
Recensito in Italia il 10 novembre 2014
Ho acquistato questa lama insieme alla taglierina della Bosch, per averne una di scorta. Ma credo che dovrò aspettare molto tempo per doverla usare. Quella già montata mi sembra molto robusta.
GravityWorks
Recensito nel Regno Unito il 19 luglio 2011
Whilst this is a useful spare part in its own right this item will be of particular interest to those who have purchased the original pre face-lift model Xeo .This revised blade does fit the older model Xeo and does deliver the promised 30% improvement to cutting performance (or at least it is a lot better than the original by a significant margin!). Should anyone wonder how to get the old style blade off the machine (without the new 'lock holes' and 'lock switch' fitted to the revised model, just use a screwdriver (or similar) to (effectively) jam the blade to facilitate the unscrewing of the central locking nut. It can be done and is well worth the effort and expense!

Potrebbe piacerti anche