Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Agatha Raisin - Arriva la sposa!

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
9,99€ -50%

4,99€




Dall'editore

agatha raisin
agatha raisin
beaton

Marion Chesney Gibbons,

conosciuta in tutto il mondo con lo pseudonimo di M.C. Beaton, è nata in Scozia, a Glasgow, nel 1936. Autrice di 160 romanzi di vario genere, ha raggiunto il successo internazionale nel 1992, con il primo romanzo incentrato su Agatha Raisin, "una donna che magari non è simpatica a tutti… eppure tutti sono contenti se, alla fine, trionfa", come l’ha definita lei stessa. Tradotta in 17 lingue, ha venduto complessivamente 22 milioni di copie.


Gabriella Felloni
Recensito in Italia il 13 agosto 2024
In questo romanzo Agatha ha fatto la parte del leonePiacevole da leggere .
Toglietemi tutto ma non i miei libri
Recensito in Italia il 29 luglio 2024
Agatha non è quel genere di personaggio in cui ti immedesimi, é proprio il contrario. Non sogni di essere al suo posto ma di esserle amica. É un personaggio così ben delineato che non ti viene da pensare di essere al suo posto ma al suo fianco.Sono indagini lunghe, la conclusione arriva dopo mesi di indagini e viaggi. Agatha farà le valigie più e più volte.
Daniele Scuto
Recensito in Italia il 19 ottobre 2024
Sin dal primo romanzo il carattere spigoloso e le vicende della protagonista rendono le storie interessanti.
Silvia
Recensito in Italia il 20 agosto 2023
Ho letto quest’estate due gialli della serie di Agatha Raisin della prolificissima Marion Chesney. Dato che la trama dei due gialli é sostanzialmente la stessa - cambia solo il nome di alcuni personaggi (nemmeno di tutti) e del paesino inglese in cui sono ambientati - li recensisco insieme.Trama: Agatha è una signora di mezza età ossessionata dalla propria età e in costante tempesta ormonale. Ha un numero allarmante di amici e ex colleghi che si invitano a turno a casa sua come un esercito di badanti.Nel libro si succedono un paio di omicidi intervallati da lunghe sequenze di pranzi e cene e sessioni di trucco.Agatha ad un certo punto va in calore per un tizio bello e affascinante che nel giro di poche pagine si rivelerà il colpevole.Verso metà libro il caso viene risolto ma il colpevole fugge, condannando il lettore ad altre cento pagine in cui non succede nulla se non altri pranzi e altre cene e altri trucchi. Finalmente il colpevole spunta fuori e cerca invano di ucciderla ma con grande frustrazione del lettore non ci riesce.Personaggi: i personaggi sono tutti uguali con differenze minime concentrate quasi esclusivamente nel vestiario a cui viene dato lo stesso spazio di un catalogo di abbigliamento.Ritmo: ho trovato affascinante il modo il cui la trama avanza in completa anarchia, alternando interi capitoli di casi che non centrano nulla, fatti personali di personaggi secondari, episodi irrilevanti.Conclusione: merita sei, forse sette punti sofferenza su quattordici (ogni punto corrisponde ad una stazione del calvario secondo la scala internazionale via crucis). Consigliato come alternativa all’otturazione di un molare.
elis
Recensito in Italia il 25 novembre 2021
ho apprezzato il lato umano di questa storia, divertente come al solito, ma con diverse riflessioni sul suo avvicinarsi alla "vecchiaia" e le competizioni quasi impossibili con la gioventù. Sembrava quasi umana :-D
barbara chiurchi
Recensito in Italia il 27 ottobre 2019
Lettura scorrevole
Endimione
Recensito in Italia il 5 aprile 2018
Bellissimo. Non posso che consigliare questa storia piena di verve e ironia in cui non mancano mai divertimento e una sano british style che serve a rendere tutti - e tutto - più cinico ... e divertente!!! Consigliatissimo, come tutti i romanzi della serie. Bostonian Library (blog letterario).
maria immacolata caruso
Recensito in Italia il 14 aprile 2018
È la solita deliziosa lunatica e imprevedibile Agata! È divertente e coinvolgente seguire le sue avventure e le indagini....da leggere tu tra la serie che la vede protagonista!