è vuoto
è vuotoTizio Qualunque
Recensito in Italia il 12 gennaio 2024
ottimo prodotto, un controller duro,resistente e comodo, identico a quello del caro SNES...ero soddisfatto dell'uso per la switch (compatibile al 100% con tutte le sue funzioni, con una durata della batteria eccezionale tra l'altro) ma il problema è che per pc (con windows11 e usato con steam) non è proprio compatibile, anzi... ha tutta una serie di problemi tra cui disconnessione continua, input lag e anche tasti inversi o inesatti in molti giochi (nonostante abbia settato io manualmente i tasti e tutto). Avendo anche il controller switch pro e avendolo provato con i stessi giochi e settaggi, sono arrivato alla conclusione che non è proprio ottimizzato al 100%... peccato, ma rimane comunque un buon prodotto per switch
Shepard
Recensito in Italia il 31 agosto 2023
Perfetto per il retrogaming, in particolare per i giochi NSO / Snes, e si adatta bene per tutti i titoli Switch / platform, e funziona comunque con tutti i giochi.Ha le stesse identiche dimensioni del pad Snes, perfetto per i giochi dell’epoca.Per il reset, in caso lampeggi il led rosso, tenete premuto il tasto Start per 8 secondi: non è immediato trovarlo sulle istruzioni cartacee, un po’ scarne, e bisogna “spulciare” un po’ su internet; comunque lo abbiamo da qualche mese e lo ha fatto solo una volta in fase di connessione
Carlo Biancolini
Recensito in Italia il 11 marzo 2023
Non si connette al TV, Sony Bravia Android TV.Ogni volta perdo 10 minuti.
Ford68
Recensito in Italia il 22 giugno 2020
Un prodotto che riprende i colori della versione giapponese della SNES, ma senza la limitazione del cavo. Rispetto alla SNES, si presenta con l'aggiunta delle 2 levette analogiche e di 2 tasti L/R, per uniformarsi ai joystick del momento e un cavetto USB Tipo C per la ricarica. Il dispositivo ha integrata la vibrazione che, in base all'utilizzo (console, pc, cellulare), può essere disabilitata nelle impostazioni del gioco se presenti.Per accoppiare il pad è sufficente premere Start+il tasto corrispondente al tipo di "macchina" che andremo a utilizzare. In caso di dubbi, sul retro del pad sono elencate le modalità di utilizzo.La batteria ha un'autonomia di circa 18 ore e per la ricarica completa ne occorrono 2.Su Switch non si presentano problemi di alcun tipo, è perfettamente compatibile e premendo L+R la console riconosce immediatamente il dispositivo, sul fondo del pad sono presenti i led che vanno ad identificare il giocatore una volta connesso. Sono presenti tutti i tasti che trovereste sui joycon originali e sono facilmente riconoscibili. Anche qui risponde la vibrazione all'interfaccia di gioco e il sensore di movimento percepisce correttamente i gesti del giocatore.Su PC non ci sono problemi né tramite accoppiamento con Bluetooth, né con cavo che rende il dispositivo Plug & Play, ma consiglio un cavo più lungo di quello in dotazione, così da poter continuare ad utilizzarlo mentre è in ricarica.Su Android e Ios, ci si può sbizzarrire con gli emulatori e configurare i tasti a piacimento e la vibrazione. Il dispositivo viene riconosciuto sempre tramite BluetoothComplessivamente un prodotto moderno eccellente con un tocco di nostalgia degli anni 90
Elegubiel
Recensito in Italia il 13 aprile 2020
Comprato insieme al Raspberry Pi 4, è secondo me il miglior controller degli ultimi anni.Per il retrogaming non c'è niente di meglio.Inoltre funziona perfettamente con praticamente qualunque dispositivo.Il package è stupendo. Il feeling è il migliore che si possa desiderare.Riconosciuto subito in Bluetooth è perfetto per tutti i giochi fino ai 32 bit, la prima Playstation per intenderci.Sono totalmente soddisfatto e completamente innamorato di questa gamma di controller, li vorrei tutti!
g2e
Recensito in Italia il 21 giugno 2019
Davvero ottimo, almeno finora;Nonostante i vari video di tutorial che raccomandano di scaricare e aggiornare il firmware, sono riuscito a collegarlo al mio raspberry pie 3 con retropie senza alcun aggiornamento, e al primo tentativo. Si carica il pad per circa un paio d'ore (la prima volta e quando si scarica) si carica retropie e si seleziona il riconoscimento bluetooth, dopodichè si preme il pulsante vicino alla presa di alimentazione durante la ricerca dei dispositivi bluetooth... fatto! A questo punto si riavvia il sistema e si configura il pad, che finalmente si può iniziare ad usare.Ho letto da varie parti che i pulsanti di questo pad sono giudicati troppo duri, ma per me sono perfetti; Nei giochi dove occorre premere molto velocemente a ripetizione i pulsanti onestamente devo dire che ho notato un certo indolenzimento dopo circa un venti minuti di "button mashing", ma credo che il responsabile sia la forma del pad snes, che Sony rese con la ps1 più ergonomica con i "manici" ai lati.Non ho notato per ora lag nei comandi e tutto procede come dovrebbe. Il pad è una replica perfetta, a livello di maneggevolezza, di quello Snes originale, e quindi ottimo (anche se forse, come dicevo prima, mei giochi arcade si sente un pò la mancanza di un joystick con grandi pulsanti).Sono per ora soddisfattissimo, e lo consiglio a tutti gli amanti di retrogaming.
Beppe
Recensito in Italia il 17 dicembre 2019
Ottimo prodotto. Risposta precisa e ampia compatibilità. Da acquistare.
Rodja392
Recensito in Italia il 15 dicembre 2019
Controller eccezionale, compie egregiamente il suo lavoro sia su Switch che su PC. La batteria è impressionante e si carica in poco piú di un'ora. Materiali di pregevole fattura, leggero al tatto. Consigliatissimo al prezzo per cui viene proposto!
Prodotti consigliati