è vuoto
è vuotoPaola Badino
Recensito in Italia il 29 agosto 2020
Un diario di quei giorni là. Il lock down scandito, giorno per giorno. La compagnia che riuscivamo a tenerci pur restando fisicamente distanti. Le riflessioni giornaliere. Le spiegazioni fornite da un esperto per chi era pieno di dubbi, sempre in maniera chiara e avvincente. Le ultime pagine con le interviste a chi ci è stato dentro fino al collo. Per non dimenticare. Per ricordarsi ogni giorno che, purtroppo, non è ancora finita.
Mario Marino
Recensito in Italia il 6 dicembre 2020
Un libro semplice da leggere e profondamente istruttivo, un libroche racconta una storia vera che non è ancora finita e che ancora non abbiamo compreso del tutto, ma che abbiamo bisogno di conoscere e di comprendere sino in fondo perché coinvolge le vite di tutti noi.L'autore, Ivo, scrive come un giornalista, un inviato speciale nel covid di tutti i giorni, racconta i fatti, li spiega, li condivide, raccoglie i commenti e le reazioni dei suoi lettori, puntualizza i punti più difficili da comprendere facendo largo uso di esempi, aneddoti e metafore.Da non perdere
Cliente
Recensito in Italia il 5 dicembre 2020
Tutto d' un sorso...Dati, spiegazioni, pragmatismo, metafore, analogie che descrivono in maniera semplice, ma mai banale, la realtà di quei giorni. Può sembrare un diario di bordo, ma personalmente l' ho percepito come un diario di vita: di quei giorni , di quelle percezioni, di quegli attimi. Raccontato magistralmente con parole semplici, ma mai banali.Un libro che arriva proprio a tutti: anche a chi non vuol arrivarci.
Ico Ferrero
Recensito in Italia il 8 novembre 2020
Un diario appassionante e delle testimonianze commoventi
angelamaria allegra
Recensito in Italia il 24 novembre 2020
"Non è andato tutto bene": nonostante il titolo sia declinato al passato sembra una premonizione di quello che sta accadendo ora. Durante il precedente lockdown ho atteso con ansia le informazioni che Ico pubblicava ogni giorno. Semplici e nello stesso tempo esaustive hanno permesso a me e a tutti gli altri lettori di acquisire giorno per giorno la consapevolezza di quanto stava accadendo. Rileggere ora tutte insieme le pagine del diario mi ha consentito di riflettere sull'importanza di conoscere "il nemico" per combatterlo e perseguire comportamenti virtuosi. Libro chiaro e di facile lettura, assolutamente consigliato.
Mauro Merlenghi
Recensito in Italia il 15 novembre 2020
Un diario di bordo che racconta senza esagerazioni quello che stiamo vivendo.L'esperienza diretta di chi ha vissuto questo triste periodo, cosa si prova in quei momenti di smarrimento e di paura.Una scrittura semplice che ti fa comprendere questo periodo nefasto, che ha messo e mette a dura prova le persone coinvolte.Conoscere per avere meno paura.
Angela Costa
Recensito in Italia il 29 ottobre 2020
Non sono stata tra i lettori assidui del suo intervento quotidiano su Facebook, almeno non all'inizio. Poi ho scoperto la sua immensa capacità di comunicare, con garbo, con precisione, con sincerita e me ne sono innamorata. Il libro è bellissimo, mi ha spiegato con chiarezza e semplicità alcuni passaggi e aspetti della pandemia che, nonostante la mia voglia di capire, non avevo compreso. Per non parlare del fatto che rileggere tutto di seguito, un giorno dietro l'altro, credo sia fortemente terapeutico. Almeno lo è per me. Per affrontare con un pizzico di consapevolezza in più, e forse di serenità, questa nuova fare critica.Consigliatissimo.Angela
Prodotti consigliati