Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

WATERSLIDE DECAL PAPER, CARTA PER DECALCOMANIA, STAMPA LASER, BASE CLEAR, 3 FOGLI A4

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
12,50€ -52%

5,99€

Informazioni su questo articolo

  • FORMATO: A4 (210x297mm)
  • CARATTERISTICHE: Carta per decalcomanie stampabile tramite stampanti LASER home e professionali, Spellicolabile in acqua, Gum-Coat trasparente
  • CONFEZIONE: 3 fogli formato A4
  • GRAMMATURA CARTA: 176gsm (+5gsm Gum-Coat)
  • UTILIZZI: decorarazione di piastrelle, vetro, metallo, plastica ed innumerevoli altri materiali


ISTRUZIONI: preparate il vostro lavoro sul PC; fate una prova di stampa utilizzando carta normale per verificare grafiche e colori; inserite la nostra carta per decalcomanie nella stampante, il lato lucido è quello su cui verrà stampata l'immagine; mantenete le impostazioni che utilizzate normalmente sulla vostra stampante. Stampati i fogli lasciateli asciugare senza impilarli. La fase successiva è la protezione dei colori dagli agenti esterni; per fissare e proteggere i colori si utilizzano bombolette spray, cercate quelle con la dicitura SMALTO SINTETICO (oppure) ACRILICO AD ESSICCAZIONE RAPIDA, dovrà essere trasparente e lucido. Eseguite questa operazione in un ambiente pulito ed areato, è indispensabile che non ci sia dello sporco/polvere sul foglio prima della "verniciatura"; posizionate il foglio in modo che sia perfettamente piano, eventualmente aiutandovi con nastro adesivo posizionato negli angoli dello stesso; spruzzate da 30cm di distanza, uniformemente e senza esagerare (assicuratevi guardando il foglio in controluce che l'immagine sia perfettamente coperta dallo smalto); lasciate asciugare il foglio, almeno per un paio d'ore. Quando è perfettamente secco potrete ritagliare le immagini ed immergerle in acqua pulita ed a temperatura ambiente; nel momento dell'immersione il foglio si arrotola su se stesso ma dopo circa un minuto lo stesso si riapre leggermente; a questo punto potete inumidire la superficie dell'oggetto su cui volete applicare l'immagine; prendete la decalco CON IL SOTTOFONDO CARTACEO, posizionatela sull'oggetto e fatela scivolare delicatamente dal cartoncino all'oggetto. Utilizzando una spatola in gomma (o carta morbida, o guanti di lattice) spingete l'acqua/aria intrappolata tra decalco e oggetto dal centro verso l'esterno, cercate di essere molto leggeri, questa è la fase più critica, una pressione esagerata causerà la rottura della decalco. Lasciate asciugare alcune ore.


papozzo
Recensito in Italia il 20 aprile 2019
Seguite alla lettera le istruzione allegate a questi fogli ed il fallimento è assicurato,quello che non viene specificato è che lo smalto acrilico da applicare sopra le stampe deve fare SPESSORE ,non bastano un paio di mani leggere altrimenti la decal si spezza da sola quando, appena immersa in acqua si arriccia e a quel punto è da buttare.Ripeto è lo smalto sintetico a dare consistenza alla carta che di per se risulta talmente fragile da spezzarsi da sola appena in acqua senza maneggiarla.Onestamente per il costo di questi fogli mi sarei aspettato una qualità maggiore,non che non si possano ottenere dei buoni risultati ma l'utilizzo e la verniciatura da fare in molte passate a distanza di almeno un'ora tra loro è troppo laboriosa,ho scoperto solo dopo che esistono altri fogli in vendita anche su amazon che oltre ad essere più semplici da utilizzare costano anche meno.
Diego
Recensito in Italia il 30 dicembre 2018
Uso modellistico ok
OneShot
Recensito in Italia il 8 febbraio 2018
Scrivo questa recensione per cercare di dare un consiglio a chi utilizza questa carta decal.E' di FONDAMENTALE IMPORTANZA - dopo aver stampato - spruzzare lo spray trasparente sulla decal stessa. Non lesinate sull'acquisto di quest'ultimo, diversamente il risultato sarà pessimo. Quindi....1 - stampare2 - spruzzare lo spray trasparente a mani incrociate (verticali e orizzontali)3 - attendere che sia ben asciutto (se avete fretta, con un phone potete velocizzare)4 - ritagliare e mettere in ammollo per qualche minuto5 - personalmente, utilizzo delle pinzette per le sopracciglia (rubate a mia moglie)6 - bagnate il supporto dove andrà applicata la decal7 - partite sollevando un angolino della decal...e lasciate scivolare...8 - dopo aver applicato, prendete un pezzetto di scottex e....DELICATAMENTE...tamponate per rimuovere l'acqua in eccesso...9 - lasciare asciugareHo avuto pessimi risultati (la decal non si staccava) utilizzando vernici trasparenti di bassa qualità. Trovata quella giusta...le decal vengono giù da sole.Ripeto...mi sono permesso di scrivere questa recensione, perché io stesso, al primo utilizzo ho detto il rosario...I titolari del negozio, non sono particolarmente simpatici....ma i fogli, sono ok.
giacu
Recensito in Italia il 13 novembre 2017
Pessima qualità. Prodotto inutilizzabile. Spero sinceramente che amazon pubblichi recensioni negative, almeno questa volta, perche su 3 fogli nemmeno uno era valido.
alberto
Recensito in Italia il 28 marzo 2017
Prodotto consigliato, necessita di pratica quindi meglio prendere un foglio in più. Servizio pre e post vendita ECCEZIONALE, pronti a dare tutti i consigli richiesti, sia via email che per telefono.Un consiglio per non farla rompere durante l'applicazione: siate generosi con la passata di spray, create un certo spessore (senza esagerare) e l'applicazione risulterà semplicissima.
Custom 75
Recensito in Italia il 21 febbraio 2017
Il prodotto inizialmente non sembra molto pratico, poi, dopo un breve periodo di sperimentazione ( un intero figlio A4 andato), si ottengono buoni risultati. Ideale per stombox in alluminio.
Rosario
Recensito in Italia il 10 giugno 2016
Ho stampato i disegni su una porzione di foglio, li ho fissati , ma una volta immersi nell'acqua la decal non si stacca dal supporto.Pensando di aver sbagliato la procedura, ho tagliato un pezzo da un foglio vergine e l'ho immerso nell'acqua, ma il risultato non cambia, la decal non si stacca dal supporto quindi i fogli sono inutilizzabili.
Marco Migliorini
Recensito in Italia il 17 aprile 2016
La qualità del prodotto è ottima, credo però sia molto difficile da applicare. I primi due tentativi sono andati a vuoto, spero che con un po' di pratica le cose migliorino...