è vuoto
è vuotoFor off-road aventures and Hiking in all conditions, the Trek Ascent offers a cushy soft 4mm Polyurethane insole for a comfortable yet connected feel
Böhringer
Recensito in Germania il 4 febbraio 2025
Ich bin auch mit meinen 110 Kilo ein sehr schwerer Läufer. Du musst einfach langsam anfangen. Deine ganze Stabilisierungsmukulatur ist durch das jahrelange Laufen in „Pressschuhen“ überhaupt nicht trainiert. Wenn du dich über 3-4 Wochen langsam steigerst, dann macht das auch keine Probleme - im Gegenteil, meine ganzen Rückenprobleme und Knieprobleme sind weg, seitdem ich diese Schuhe nutze! Es ist halt gefährlich, wenn gut situierte Läufer von den normalen Schuhen auf diese Barfußschuhe umsteigen, da zwar die Kondition für längere Läufe da ist, deine ganze Stabilisierungsmuskulatur das aber gar nicht gewöhnt ist so belastet zu werden :)
Dale
Recensito in Italia il 3 agosto 2024
Decisamente soddisfatto dell'acquisto. Risolta la fase dell'adattamento e l'attenzione di muoversi non puntando il tallone, ma concentrandosi nella camminata poggiando la punta, è semplicemente piacevole indossarle. Comode, tutti la gamba ne beneficia, tutto il corpo. Il piacere di camminare scalzi, ma con una protezione del plantare e un grip meraviglioso. Anche se questo modello non è adatto, principalmente l'utilizzo per escursioni in montagna, l'ho provato anche per la corsa e mi sono trovato benissimo. Seguite alla lettera le indicazioni per la taglia giusta poiché è fondamentale.Unica criticità, la scarpa sinistra mi pizzica leggermente la parte del tendine d'Achille. Ho risolto indossando dei calzini con le dita.Queste scarpe sono semplicemente comode e fantastiche.
Diego
Recensito in Italia il 21 agosto 2024
é un buon prodotto complessivamente, leggero comodo e apparentemente robusto, ben rifinito e di gradevole aspetto, però la suola interna del calzare destro presenta una lieve deformazione fastidiosa per la pianta del piede. Difetto occasionale presente su alcune paia ??? (Purtroppo non ho iniziato ad usarle subito ed è passato il periodo utile al reso)
Bubu
Recensito in Italia il 15 agosto 2024
Da ormai 3 anni porto solo più scarpe "barefoot" di diverse marche con miglioramenti spettacolari dei miei dolori delle ginocchia e della schiena. Non mi ero mai avvicinato alle five-fingers della Vibram per due motivi: a) temevo che avere qualcosa tra le dita dei piedi mi desse fastidio e b) tra le descrizioni della Vibram non mi era chiaro quale modello sarebbe quello giusto per me. Riguardante il punto b): per farla breve: Vibram produce scarpe essenzialmente per 3 campi d'applicazione: "indoor" (esempio per allenarsi in palestra), "outdoor - terreni lisci" (tipo asfalto) e "outdoor - sterrato". Per andare su sentieri rocciosi anche in condizione di bagnato, le prima due tipologie di scarpe potrebbero risultare scivolose e troppo sottili. Invece la terza categoria, quella "outdoor - sterrato", con i modelli Trek Ascent, V-Trek, V-Trail e Alfa va benissimo anche "fuori pista". Tra questi 4 modelli, il Trek Ascent é il modello più confortevole: la suola é un po' più spessa e leggermente foderata in confronto al modello Alfa che é ultraleggero e ultrasottile per i puristi del "ground-feel". Le dita dei piedi sono soffici e forse meno resistenti del V-Trail, ma sicuramente più confortevoli. Per evitare troppo odore sgradevole, io porto le Trek Ascent con calzini (naturalmente a 5 dita). Mi trovo bene con il Trek Ascent, che e secondo me un'ottima scarpa per osare l'entrata nel mondo dei "five fingers" sui sentieri. Bisogna trovare il metodo di infilare il piede e abituarsi un po al fatto di tenere qualcosa tra le dita dei piedi. Per me era facile. Normalmente porto scarpe di taglia 46 (a volte 46,5). Sul Trek Ascent avevo ordinato il 46 e il 47. Ambedue andavano bene, anche se, particolarmente con calze, il 46 era un po' corto. Allora ho tenuto il 47.
Stefano
Recensito in Italia il 24 luglio 2024
Se avessi dato retta al sito fivefingers avrei dovuto prendere un 45. Ho preso un 44 che comunque era troppo largo, sia come lunghezza che come larghezza, e l'ho reso. Avrei dovuto prendere un 43 come il mio vecchio paio di trek kso, che poi è il mio numero anche nella altre scarpe. La suola è un po' più spessa delle trek kso ma non si perde la sensazione tipica di queste scarpe. Comode, buoni i materiali.
Chris Davey
Recensito nel Regno Unito il 30 agosto 2018
Very comfortable, out of 4 pairs already owned these are the best yet
Carlos Zamora
Recensito in Messico il 14 febbraio 2018
Por unos cuantos milímetros no me queda perfecto. Son mis tenis preferidos para entrenar, me ayudaron a fortalecer los músculos de tal manera, que hoy en día, cuando peleo, ya no tengo esguinces y mi posición para golpear, derribar o patear, mejoraron de forma dramática.
Juan Fernandez
Recensito in Spagna il 5 maggio 2017
Son las segundas que recibo, las primeras. Me quedaban grandes. Pedí un número más pequeño y todo bien. Pero cuando las tenía puestas me he dado cuenta que las suela está despegada y encima parece como si lo ubieran untentado pegar con pegamento
Giuseppe JRE
Recensito in Italia il 3 dicembre 2017
Vibram Fivefingers Trek Ascent - ottime- ** per molti ma non per tutti **Dopo aver fatto la prima recensione, ho acquistato altri due modelli Vibram five-fingers e dopo averle provate tutte e tre ho deciso di recensirle insieme per dare un'idea delle differenze perlomeno tra questi tre modelli che,pur apparendo simili, hanno in realtà delle differnze molto importanti.I modelli recensiti, tutti per la taglia 42, sono (in ordine di peso e di foto da sinistra a destra):- Vibram Five Fingers Kso Evo- Vibram Five Fingers V-RUN- Vibram Fivefingers Trek Ascentil mio piede ha una lungezza di circa cm 26,5 con lunghezza alluce di circa 4,5 cm (per misurare il vostro piede mettete un righello sul pavimento con un lato attaccato ad una parete e poggiateci sopra il piede con il tallone aderente alla parete, la misura verificata con il dito più lungo è la vostra misura; anche la guida alle taglie di Amazon può aiutarvi in questo).Se è la prima volta che approcciate alle five fingers va fatta una doverosa premessa:fate molta ATTENZIONE a leggere tutti i consigli della Vibram, sia nelle istruzioni fornite insieme alle scarpe sia sul sito web dell'azienda. E' infatti necessario un periodo di adattamento per evitare infortuni (ovviamente variabile da persona a persona). Comunque non tutti riescono ad adattarsi alla scarpa.La Vibram, in ogni caso, permette la restituzione del prodotto nel caso di incompatibilità con la scarpa alle condizioni indicate sempre sul proprio sito. Anche Amazon permette il reso gratuito se vi interessa leggete le condizioni.Detto questo, le caratteristiche comuni a tutti e tre i modelli sono:- scarpa minimalista ottima per il barefoot.- Lavabile in lavatrice.- Indossabile anche senza calzino.- Chiusura a stringa con bloccaggio e velcro per evitare che la stringa chiusa "svolazzi".- Leggerissimo strato si soletta intermedia (** non è un ammortizzante ** ).Come accennato all'inizio i tre modelli hanno diverse differenze non banali. Nelle foto, da sinistra a destra, i modelli sono Kso Evo (grigia e nera), V-RUN (celeste), Trek Ascent (grigio tortora con inserti arancione).Peso in grammi:- Kso Evo : 125- V-RUN: 130- Trek Ascent: 170Vediamo adesso le caratteristiche modello per modello.*** Modello "Kso Evo" ***E' il più leggero (125g) anche se ha un tessuto elastico di consistenza intermedia (tra i tre) ha però lo strato "suola" più leggero in assoluto. Anche omogeneo per tutta la pianta del piede. Non ha, a differenza degli altri due modelli, una protezione nella curva posteriore del tallone. Inoltre si può dire che tra i tre è il modello che riesce a percepire maggiormente il terreno e non fa soffrire il caldo. Intorno alla caviglia ha un supporto più consistente in ecopelle. I lacci passano attraverso fori rinforzati del rivestimento.Ha una calzata molto aderente, il 42 è venduto con una lunghezza di 26cm ma nel mio caso è perfetta senza calzino o con calzino leggero.*** Modello "V-RUN" ***Peso intermedio. Nasce per la corsa ad appoggio anteriore plantare. Il fondo è differenziato con tre materiali diversi ( i colori sono riferite alle foto e su altri modelli colarati potrebbero essere differenti):- supporto giallo in materiale plastico, scanalato sutto al cuscinetto plantare;- supporto nero anteriore in gomma nera trasversale alla lunghezza della scarpa ed intervallato nelle scanalature del supporto giallo (permettendo così una maggiore flessione della pianta del piede).- supporto celeste in gomma morbida presente come "rivestimento" delle dita nonché sotto e posteriormente al tallone (diciamo che se il tallone appoggiasse ci sarebbe un minimo di ammortizzazione).Il tessuto è molto leggero ed elastico per un ottimo comfort.Anche in questo caso i lacci passano attraverso fori rinforzati del rivestimento.La calzata (perlomeno nel modello che ho ricevuto), pur essendo un 42 come gli altri è, purtroppo, un po' larga e nel mio caso, senza calzino, ho circa 1/2cm vuoto.Con un calzino leggermente più spesso vado bene ma se dovessi portarli senza calzini in dito più corto non arriverebbe al suo alloggiamento.Globalmente ho già corso diversi Km e non ho avuto problemi se non nella prima fase di adattamento iniziale.*** Modello "Trek Ascent" ***Il più pesante tra i tre modelli giustificato sia dal fondo più spesso sia dagli inserti di rinforzo in eco pelle.Il fondo in gomma nera è omogeneo su tutta la pianta e si protrae anche a protezione della parte posteriore del tallone. Tale fondo permette di camminare più agevolmente su terreni più sconnessi anche se ha una minore (dettagli trascurabili) sensibilità al terreno.Il tessuto di rivestimento è leggero e simile al "Kso Evo" anche se i maggiori inserti di protezione in eco pelle (tallone, pianta laterale, caviglia) lo rendono leggermente più rigido è caldo (molto apprezzato d'inverno).L'allacciatura passa attraverso gli appositi inserti arancioni trasversali con il classico velcro per evitare lo "svolazzamento".Come il modello "Kso Evo" la calzata è molto aderente e sempre con il 42 lo porto senza calzino o con un calzino leggero.A livello generale posso dirvi che, con questo tipo di scarpe, perferisco avere una scarpa aderente,purtroppo quando ho acquistato il "V-RUN" non avevo l'esperienza di adesso e, anche per evitare possibili unghie annerite, ho deciso di tenere il paio anche essendo legggermente largo.Ovviamente se avete qualche domanda inserite un commento alla recensione, proverò a rispondere appena possibile.Grazie per aver letto questa recensione, spero ti sia stata utile.
Luca
Recensito in Italia il 10 ottobre 2017
Ottime; calzano perfettamente.Io solitamente calzo un 42,42 e mezzo;ho preso una taglia 41 e sono perfette considerando che portandole tenderanno anche a sformarsi un po’.Per la corsa consiglio per i primi tempi di fare percorsi più brevi del solito (esempio 5km anziché 10km) per permettere al fisico di abituarsi alla postura e al passo completamente diversi dalla corsa con scarpe normali.
Client premium
Recensito in Francia il 12 febbraio 2017
La pointure correspond tout à fait. Pas du tout déçu par cet achat. Reste à voir au fil du temps pour pouvoir juger de la qualité mais à priori je recommande ce produit.
Prodotti consigliati