Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

[Vecchio Modello] TP-Link TL-PA411KIT AV500 Nano Starter Kit di Adattatori Powerline, 1 Porta Ethernet, 500 Mbps, Plug & Play, Bianco, 2 Pezzi

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
90,29€ -59%

36,99€

Informazioni su questo articolo

  • Tipo di connettore: EU, UK, AU
  • Copertura fino a 300 m
  • Con risparmio energetico
  • Sistema Quality of Service integrato per garantire le applicazioni sensibili come musica, video, VoIP o giochi online
  • Compatibile con sistemi Windows 8, 7, Vista, XP, 2000, Mac, Linux



Descrizione Prodotto

Fino a 500Mbps e 300m

Tramite la tecnologia avanzata HomePlug AV, TL-PA411KIT fornisce una connettività fino a 500Mbps veloce e stabile, fino a 300m.

Design compatto

Lo spessore di appena 28,5mm gli consente di integrarsi perfettamente con la presa elettrica.

Tasto Pair

È sufficiente la pressione del Pair Button sugli adattatori per instaurare una connessione protetta AES.


Roberto
Recensito in Italia il 21 maggio 2025
buono
Carlos P
Recensito in Spagna il 26 settembre 2021
Me confieso admirador de la calidad de estos dispositivos extensores de la red en casa y en la oficina .los he comprado en varias ocasiones y no me han defraudado .Lo primero a destacar es que son muy fáciles de configurar . Las instrucciones son precisas pero básicamente consiste en conectar una unidad cerca del router y enchufarlo a la red eléctrica. En otro enchufe se conecta la otra unidad. Para emparejar se da al botón en la primera unidad y los indicadores luminosos parpadean, lo que indica que está buscando la siguiente unidad . En la otra , donde queremos que llegue internet y nos de red para otros aparatos, lo único que tenemos que hacer es pulsar el botón y esperar a que la luz parpadeante se quede fija . Y voilá, ya estará todo conectado.Más ventanas , la conexión llega a gran distancia. He verificado que no tiene mucha pérdida de ancho de banda . Y si se va la luz, al volver los aparatos siguen sincronizados .El pequeño inconveniente , pero no depende del aparato, es que si quieres conectar dos estancias cuyo cableado pasa por la caja de diferenciales , a veces da problemas .Yo tanto en casa como en la oficina tengo varios conectados desde hace varios años.
Customer
Recensito in Australia il 16 novembre 2021
I have used a system like this about 10 years back which ran hot until failure after a few hours. Clearly things have improved and for the first week of use this pair have proven to be cool, stable, and zero maintenance investment. Although not 1 gigabit units, I'm getting throughput of 29Mbps down and 18Mbps up (to a much faster NBN landline connection), the stability has been enough to warrant a good review on their use as a cheap way to get reliable networking across the house from point of connect to the study without too much out of pocket expense.
MR ROEBUCK
Recensito nel Regno Unito il 22 febbraio 2016
received item ok very pleased
magus
Recensito in Italia il 20 marzo 2016
Sul forum di TP-Link l'utente tadmeister69 ha scritto quanto segue che mi ha aiutato a risolvere dei problemi di disconnessione che avevo sui miei apparati (riassunto in italiano in fondo).tadmeister69 --> Basically I noticed I was having issues/blips in my connectivity - sometimes just for a few seconds and sometimes for minutes at a time. Even when it was for a few seconds it was long enough to disconnect the VPN I use for work so it was annoying. At the same time the middle light (I have the AV1200) would flash from green to red then back to green showing an issue with network connectivity which they say is often due to poor wiring in the manual.I downloaded the tp-link utility ([...]- may be a different one for the AV500) and used this to see my TP-LINK network. I noticed that there were between 1-3 extra AV500 devices that kept showing up when the connection went red and I assumed this was due to an issue with the devices/firmware, however when I tried to connect to my router I randomly noticed a load of extra devices added that weren't on my network and things I knew were on were missing! Essentially I worked out that the issue was that my neighbour has some wirless TP-Link devices (they show up as AV500) and uses a similar provider to me (BT subsidiary). His AV500 devices were patching into my network and instead of routing through the powerline my devices were going through his network (wirelessly) and out through his router which has the same stock default gateway (192.168.1.254 unsurprisingly). I think the different length of network outages/blips were due to it flip-flopping over or straight up having asymetric routing and losing packets. Creating a constant ping keep the session alive to your router which is why if you're having the same issue it would likely work as a temporary fix. In pratica serve cambiare il nome della rete degli AV500 (ma vale per tutti i powerline anche non TP) dal default ad un nome deciso da voi (es: retemia, casa, ...). A questo punto altri apparati simili che potrebbero esserci nel raggio di centinaia di metri di filo non interferiranno più.Con la stessa utility potete anche aggiornare il firmware (SW) dei powerline e aggiungere una password per incrementare la sicurezza della connessione powerline.
Massimiliano
Recensito in Italia il 12 agosto 2015
Premessa: cercavo da tempo una soluzione semplice ed efficace per avere una copertura wi-fi al piano inferiore della mia casa, posto che il modem principale si trova al piano superiore e che i miei dispositivi non riuscivano a stabilire una connessione stabile da un piano all'altro.Il Kit in oggetto, formato da due powerline AV500 è l'ideale per estendere trasformare il proprio impianto elettrico in un grande cablaggio LAN.L'installazione è semplicissima, anche per chi non è pratico di tecnologia: basta inserire un powerline nella presa della corrente e collegarlo tramite cavo ethernet al router o modem principale; dopodiché si inserisce l'altro powerline in una presa di corrente vicino al dispositivo (PC, TV, ecc.) che si intende connettere in internet, si collegano tramite cavo ethernet ed il gioco è fatto!Il mio personalissimo consiglio è di acquistare anche il TL-WPA4220: in questo modo sarà possibile, tramite il circuito elettrico, estendere in wireless la rete internet (v. foto: il più piccolo è il powerline in oggetto; quello più grosso è il powerline wireless).Per ciò che riguarda la possibilità di creare una rete wireless (NON è POSSIBILE FARLO SOLO CON IL TL-PA411 KIT, OCCORRE ANCHE IL TL-WPA4220): con TL-WPA4220 si può ottenere un'estensione della copertura wireless, stabile e tutto sommato veloce (dipenderà poi molto dalla qualità dell'impianto elettrico della casa). La tecnologia tramite powerline serve sostanzialmente per trasformare il proprio impianto elettrico in un enorme cablaggio LAN-wireless.Anzitutto preciso che il powerline wireless necessita di un powerline "semplice" per poter funzionare (quelli semplici sono proprio quelli oggetto della recensione): io ho acquistato il kit da 2 pezzi, modello TL-PA411KIT; è possibile anche acquistare il modello TL-PA4010 (sicuramente compatibile con il powerline wireless che sto recensendo) oppure il stater-kit che comprende già insieme un powerline "semplice" e quello wireless.Il PROCEDIMENTO PER CREARE UNA RETE WIRELESS DOMESTICA è molto semplice ed intuitivo: si inserisce il powerline "semplice" ad una presa di corrente vicino al modem principale e lo si collega attraverso apposito cavo Ethernet. Si inserisce il powerline wireless in una presa di corrente situata nel luogo in cui si vuole avere la copertura di rete wi.fi. A questo punto i due powerline iniziano a comunicare tra loro e, di fatto, la rete è già creata. Per mero scrupolo io ho eseguito anche la procedura di accoppiamento, che consiste semplicemente nel pigiare il tasto "pair" prima nell'uno e poi nell'altro dispositivo e attendere 10-20 secondi.Sono rimasto allibito della semplicità con cui ho dotato di copertura internet tutta la casa!!! N.B.: inizialmente il powerline wireless creerà una rete con un proprio nome ed una propria password (che troverete indicate in un apposito cartoncino inserito nella scatola). Vi è però la possibilità di utilizzare la funzione "WI-FI CLONE" che sostanzialmente permetterà al powerline di clonare la rete principale e, di fatto, fare in modo che i vari dispositivi vedano la rete trasmessa dal powerline come se fosse quella del modem principale. Per impostare questa funzione sarà sufficiente premere il tasto Wi-fi clone nel TL-WPA4220 (che si trova sulla parte frontale, praticamente dove si accende la lucetta del wi-fi) e successivamente il tasto WPS del modem o router principale. Non serve fare altro.So che sembra strano, ma di fatto con questo sistema non c'è bisogno di configurare nulla: è tutto Plug&Play!Tenete inoltre presente che il powerline wireless è dotato anche di 2 porte ethernet per la connessione di dispositivi cablati (utile se si hanno computer vecchi senza wi-fi).Il design è moderno e accattivante; il prodotto è bianco con una riga di led che lampeggiano di verde in base all'attività in corso (il primo led è quello dell'accensione, il secondo è quello che indica il collegamento con il primo powerline; il terzo è quello dell'ethernet; il quarto è quello del wi-fi); il TL-WPA4220 non richiede un alimentatore esterno quindi può essere comodamente spostato da una presa all'altra della casa in base alle esigenze di ciascuno. Non esiste il tasto di accensione e spegnimento, semplicemente quando avete finito lo si stacca dalla presa (eventualmente si può ricorrere ad una ciabatta/presa con interruttore, ma si rischia di disperdere il segnale).Velocità di trasferimento dichiarata in wireless fino a 300Mbps (ho fatto il test e la velocità era stata stimata in 236Mbps, ma dipende dalla rete internet di ognuno).COMPATIBILE CON WINDOWS 8 e MAC. Dichiarata anche la compatibilità con Linux (ma personalmente non ho provato).Due note: 1) l'integrità della qualità della rete internet dipende molto dalla qualità dell'impianto elettrico, ciò significa che se l'impianto è datato, anche il segnale ne risentirà. Inoltre la copertura stimata è di 300 metri, ma tenete presente che l'impianto elettrico deve essere lo stesso (un amico li aveva acquistati, ma ha scoperto di avere due impianti distinti tra piano superiore ed inferiore, per cui non gli funzionavano!).Non vi stordirò con altri dettagli tecnici, anche perché, ripeto, tutto poi dipende dall'impianto elettrico e dalla vostra rete internet.COMPATIBILE CON WINDOWS 8 e MAC. Dichiarata anche la compatibilità con Linux (ma personalmente non ho provato).Soddisfatto al 100%; consigliatissimo. Con Amazon prime, arrivato in un giorno!Che altro dire... spero che la mia esperienza con questo prodotto e la mia recensione vi siano state utili; se avete ancora qualche dubbio condividete la vostra domanda nell'apposito spazio e cercherò di rispondervi il prima possibile. Buona giornata a tutti.
majordomo
Recensito in Germania il 27 maggio 2014
Hatte bislang einen Devolo dLAN Powerline 500 um die Distanz vom EG zum Büro im 2. Stock zu überbrücken. Wollte nicht mit WLAN Reportern arbeiten. Obwohl ich schon die optimale Steckdosenkombination gefunden hatte, war ich seit Anfang an unzufrieden mit der Performance des bisherigen Sets, dass zwischen 20 und maximal 30 Mbps durchs Stromnetz schaufelte. Hab mir gestern zum Ausprobieren das TP-Link AV 500 Set bestellt, gerade ausgepackt und bin hin und weg. Der kurze Weg zum Glück:- Auspacken- Pairing (war in 20 Sekunden erledigt)- Highspeed Surfen mit zwischen 55 und 65 Mpbs auf Anhieb.Unglaublich, das TP-Link Set kostet nur etwa die Hälfte und schafft auf Anhieb das Doppelte an Durchsatz an den exakt gleichen Steckdosen. Habe zur Gegenprobe nochmal die Devolos umgesteckt und wieder nur die Hälfte an Durchsatz. Die TP-Links rein und ab geht die Post. Habe selten solche Qualitätsunterschiede zwischen vergleichbaren Produkten verschiedener Hersteller gesehen.Fazit:- Kein Konfigurationsaufwand- elegante, kompakte Bauweise- super günstiger Preis und Top-LeistungIch finde das Produkt absolut empfehlenswert. Bei mir hat es einen signifikanten Performance-Schub gebracht und der Preis ist genial.
Florian
Recensito in Francia il 15 gennaio 2014
En préambule :- Je suis situé en appartement, sur un vieux réseau électrique assez vétuste.- L'un des CPL est branché sur une multiprise.- Enfin, les CPL sont situés à environ 8 mètres l'un de l'autre.Malgré ces éléments défavorables, les CPL arrivent à se synchroniser à environ 180Mbits, ce qui est vraiment très appréciable comparativement aux débits offerts en Wifi.Autres points positifs :- La connexion est stable : les CPL ne se désynchronisent pas toutes les heures...- Branchez, et ça fonctionne tout de suite ! Par contre, pensez tout de même à sécuriser votre réseau en utilisant les boutons prévus à cet effet sur les deux CPL : dans le cas contraire, si vous habitez en appartement, vos voisins disposant de CPL pourraient accéder à votre réseau.- Les boîtiers sont de petite taille contrairement à certains boîtiers proposés par la concurrence- Ils ont des voyants lumineux permettant d'avoir des informations rapidement et facilement.- Fourni avec un logiciel permettant de configurer les CPL (priorisation des paquets selon le type de flux, changement de mot de passe...)- Fourni avec deux cordons EthernetPas de points négatifs particuliers.Pour finir, une petite précision par rapport aux multiprises. Bien que déconseillés, si vous branchez vos CPL dessus, ça fonctionnera. Vous perdrez par contre en débit. Si vous ne pouvez pas faire sans utiliser de multiprise comme moi, privilégiez une multiprise de type "triplette" qui aura une incidente réduite sur le débit (contrairement aux multiprises avec un interrupteur qui ont une influence beaucoup plus importante sur les débits).

Potrebbe piacerti anche