è vuoto
è vuotoS. H.
Recensito in Germania il 19 marzo 2025
Nach knapp 1 1/2 Jahren gibt das ladegerät keinen Strom mehr ab. Ist also defekt. Es wäre hilfreich wenn für solche Fälle einfach ein link für eine Anfrage an den Lieferanten im Bestellverlauf vorhanden wäre. So sucht man vergeblich nach einer Möglichkeit zur Reklamation.Update von 1 auf 5 Sterne:Volle Punktzahl für den Varta Support. Ich habe mich direkt an Varta über das Kontaktformular auf deren Webseite gewandt, mit der Bitte um Stellungnahme. Es kam eine Mail zurück, in der man um eine kurze Fehlerbeschreibung und den Kaufbeleg gebeten hat. 2 Tage später habe ich ein neues Ladegerät mit einem netten Begleittext im Briefkasten gehabt.Einfach phantastisch. Vielen Dank an Varta.
Holger Krause
Recensito in Germania il 10 novembre 2024
erst ok, dann nach nicht mal 10Monten schrott - lädt nur noch langsam, gaaaaannnnz langsam.Btw: Am Kabel liegt es nicht ;)
Volodymyr
Recensito in Germania il 1 novembre 2024
Ladeadapter 65W – super Leistung für Handy oder Laptop.
Client d'
Recensito in Francia il 4 novembre 2023
Un chargeur super rapide , et qui dureRavis de notre achat
Ute
Recensito in Germania il 11 febbraio 2023
Meine Bewertung bezieht sich auf die 65W Version.Ich besitze ein xps 13 und habe nach einem kompakten Ladegerät gesucht. Als Fan von Anker wollte ich zunächst das Anker 735 kaufen und bin dann eher zufällig über das 10€ günstigere Varta Ladegerät gestolpert. Der Kauf war eine gute Entscheidung. Mir gefällt, dass der Stecker schräg angeordnet ist und es dadurch perfekt in meine 5fach Steckdosenleiste passt. Die Steckdosen rechts und links davon können weiterhin genutzt werden. Ich besitze das Ladegerät seit ein paar Wochen. Es wird nicht warm und lädt zeitgleich mein Smartphone und Laptop. Ich würde es wieder kaufen.
Bernardo Caio
Recensito in Italia il 16 aprile 2023
Dopo aver acquistato il Giugno scorso il caricatore Varta a 3 porte USB da 38 Watt ed essendone rimasto entusiasta, in questo 2023 ho deciso di comprare un caricatore sempre da 3 porte ma con più potenza.La mia scelta è tornata su questo marchio visto che con il 38 Watt mi stavo e sto tuttora trovando molto bene, tuttavia devo fare alcune premesse.Al momento infatti non possiedo in casa apparecchi che necessitino di una carica da 65 Watt, quindi non posso né smentire né confermare il fatto che l'output delle due porte Usb – C sia effettivamente di 65 Watt se usate singolarmente come dichiarato.Inoltre, in questo primo periodo per le ricariche dello smartphone sto usando un cavo USB – C da due metri della Cellularline con almeno tre anni sulle spalle, quindi non proprio il prodotto migliore per tirar fuori le migliori prestazioni da questo caricatore.Non appena riuscirò a mettere le mani su un cavo Usb -C della Generazione 3.2 tornerò qui ad aggiornare la recensione.Nel frattempo, visto che sono il primo italiano a recensire questo prodotto Varta, porterò la mia esperienza in queste prime settimane di utilizzo nella speranza che possa aiutare altri utenti a decidere se acquistare o meno questo caricatore.Devo ammettere che ero parecchio indeciso tra questo e il suo concorrente sicuramente più conosciuto Samsung EP – T6530 a 3 porte sempre da 65 Watt.I miei primi caricabatterie e televisori sono stati Samsung e, se ne avessi la possibilità, avrei anche le lenzuola targate Samsung, da quanto mi trovo bene con qualsiasi prodotto del marchio.Sono stati due fattori principali che mi hanno fatto scegliere questa volta Varta e non Samsung:Le due porte USB – C che hanno un output dichiarato da 65 Watt (anche se non posso ancora provarlo personalmente).Il peso e le dimensioni che sembravano molto più contenuti rispetto all' EP – T6530, questo permesso dall'utilizzo della tecnologia GaN che, come anche confermato da alcuni recensori su Youtube, è assente nell'EP – T6530Per quanto riguarda la mia opinione personale, questo caricatore mi sta piacendo molto.Presenta due attacchi USB TYPE C chiamati PD 1 e PD 2 e uno USB standard chiamato USB QC dall'output dichiarato di 3.0 Ampere. Il caricatore può erogare al massimo 65 Watt, e tutte le ripartizioni di energia emessa se si usano più attacchi contemporaneamente sono indicati sia sul cartoncino delle istruzioni che sul dorso del caricatore (si possono vedere anche nelle foto allegate o trovare trascritte nella parte finale di questa recensione).All'inizio non ero convintissimo dello spinotto inclinato diagonalmente ma dopo una settimana mi ci sono abituato e, come detto da uno dei recensori tedeschi, questo può aiutare a far sì che il dispositivo possa essere attaccato anche molto vicino ad altri (situazione che può verificarsi, ad esempio, su una ciabatta).E' leggero e compatto, e nelle foto lo si può vedere messo a confronto con il suo fratellino da 38 Watt e un caricabatterie standard Fast Adaptive della Cellular Line.Non è assolutamente rumoroso durante la carica, silenzio assoluto, e diventa leggermente caldo durante un uso prolungato.Con il cavo Usb – C della Cellular Line da 2 metri attaccato ad una delle prese Type – C dall'output di 65 Watt dichiarati, riesce in due ore scarse a ricaricare completamente il Samsung Galaxy A51 (da 1% a 100% di carica dalle 8.55 A.M. alle 10.50. A.M.).Per il momento sono parecchio contento dell'acquisto, anche se ancora non ho potuto sfruttarne al massimo le prestazioni.Per completezza di informazioni, riporto i dati scritti sul cartoncino delle istruzioni e sul caricatore stesso (che si possono vedere anche nelle foto allegate), assieme ad altri dettagli sul prodotto.Nome: VARTA HIGH SPEED CHARGER 57956Dimensioni: Lunghezza 11 cm ca; Altezza 3,5 cm ca; Larghezza 2,5 cm caPeso: 133 grammi (no, per quanto possa essere leggero grazie al nitruro di gallio non è un grammo solamente come si trova scritto in descrizione ^^)Origine: Made In ChinaINPUT : 100–240V – 50/60Hz 1.5AMaxOUTPUT:USB Type C PD ½: 5.0V – 3.0A // 9.0V – 3.0A // 12.0V – 3.0A // 20.0V – 3.25A (65.0W max.)USB A QC : 5.0V – 3.0A // 9.0V – 3.0A // 12.0V – 2.5A // 20.0V – 1.5A (30.0W max.)USB C PD 1 + 2 : 45.0W + 20.0W (65.0W max)>>> (USB C PD 2) : 5.0V – 3.0A // 9.0V – 2.2 A // 12.0 V – 1.67 AUSB C PD 1 + USB A QC : 45.0W + 18.0W (63.0W max)>>> (USB A QC): 5.0V – 3.0 A // 9.0V – 2.0A // 12.0V – 1.5AUSB C PD 2 + USB A QC : 5.0V – 3.0A (15.0W max)USB C PD 1+(2+USB A QC) Total Output: 45.0W +15.0W (60.0W max)
MTDI
Recensito in Italia il 30 aprile 2023
Per 25€ è un ottimo caricatore GAN
Prodotti consigliati