è vuoto
è vuotoProximity Small - Transponder (per centrali Serie Cgsm/plus). Dispositivo di prossimità da incasso per serie civile a 1 posto. 4 led di segnalazione stato impianto e controllo. Verificare la compatibili delle chiavette prima del acquisto, rivolgendosi a un tecnico specializzato Controllare la compatibilità con la propria centrale ATTENZIONE : nel tempo il prodotto venduto può subire modifiche estetiche o sul funzionamento in base alla decisione produttore, la foto è puramente indicativa, in caso di domande specifriche rivolgersi direttamente al produttore
Utente Mac mini
Recensito in Italia il 30 giugno 2024
Ordinato dallo stesso fornitore il Proximity small e le chiavi AMC Beatle. Insieme non hanno funzionato. Il Proximity small fornitomi è quello della figura allegata e funziona invece con AMC Portachiave con TAG RFID - AMC - KX-KEY. In passato invece avevo acquistato il Proximity small come nella figura dell’annuncio del fornitore e funzionava con le Chiavette Beatle. Così ho dovuto spendere due volte per le chiavi. Il reso non è conveniente visto le spese di spedizione senza contare il tempo perso in prove……..ATTENZIONE AD ACQUISTARE LA GIUSTA COPPIA!
Mauro
Recensito in Italia il 20 gennaio 2017
DESCRIZIONE:L'articolo serve a inserire/disinserire un allarme AMC compatibile tramite chiave di prossimità. Si collega alla centrale tramite BUS.Consente l'inserimento fino a 4 zone, tramite l'accensione e spegnimento dei 4 led di colore diverso.VANTAGGI:L'articolo ha dimensioni ridotte e occupa un posto di un frutto di una linea domestica (Vimar, Ticino, ecc)DIFETTI:- Non si trova un manuale utente che spieghi l'effettivo funzionamento: lo si impara usandolo.- Non dispone di inserti compatibili per essere inserito all'interno delle mascherine delle linee domestiche di nessuna marca e di nessun tipo: è necessario adattare un copriforo della marca/modello scelto ed effettuare manualmente dei fori per i LED e la vite e inserirvi sopra una mascherina semitrasparente in dotazione. Il risultato, per quanto l'operazione venga effettuata con la massima cura, è comunque inaccettabile e dall'aspetto artigianale. La dima per i fori fornita in dotazione risulta addirittura inesatta.- La durata del primo LED acceso, associato alla prima zona, entro il quale bisogna allontanare la chiave per attivare la zona stessa (poi si passa alla successiva), è troppo breve, per cui si rischia di non fare in tempo.RIMEDI:Attenzione: le seguenti attività potrebbero fare decadere la garanzia dell'articolo e vanno effettuate da personale preparato.- Ho utilizzato solo i primi 2 LED dei 4 presenti, associandoli alla stessa zona. In questo modo si ha tutto il tempo di allontanare la chiave dall'antenna, in quanto, indipendentemente da quale LED fosse acceso, la stessa zona viene attivata.- Ho effettuato solo due fori per i 2 LED nel copriforo, riuscendo più facilmente a mantenere la simmetria rispetto alla forma del copriforo e ottenendo un risultato avvicinabile ad un prodotto di fabbrica.- Ho dissaldato i 2 LED (hanno tutti colore diverso) dal circuito stampato, sostituendoli con altri identici con due dello stesso colore (nella mia configurazione sono associati infatti alla stessa zona) e ricollegandoli al circuito stampato tramite sottili cavi elettrici. Questo consente di posizionare liberamene i 2 LED nella posizione che si è scelto nel copriforo (io ho effettuato due fori lungo l'asse centrale maggiore del copriforo, nella zona alta, lasciando la bassa per l'antenna) e svincolandoli dalla posizione originaria sul circuito stampato. Gli altri 2 LED gli ho lasciati sul circuito stampato e non saranno visibili dall'esterno.- Ho fissato il circuito bloccando l'antenna adagiata alla superficie interna del copriforo con della colla poliuretanica, in modo da formare uno "stampo".- Ho protetto la superficie esposta del circuito stampato con del nastro americano tagliato su misura.CONCLUSIONI:Il risultato finale con il circuito montato dietro il copriforo dal quale compaiono solo due piccoli LED in linea, è piuttosto buono e dall'aspetto di fabbrica, come dovrebbe essere. Avvicinando la chiave sotto i LED, dove c'è l'antenna, si accendono in sequenza, dando un bel feedback visivo e lasciando il tempo di allontanare successivamente la chiave, per inserire l''allarme. I due LED rimangono quindi accesi.Per disinserire l'allarme si avvicina la chiave e si attende che i LED si spengano. Capita a volte che bisogna attendere un po', quindi si allontana la chiave. I due LED lampeggiano brevemente per poi rimanere spenti e confermare l'avvenuto disinserimento dell'allarme.
Stefano
Recensito in Italia il 7 gennaio 2016
La soluzione tecnica imposta dal costruttore per inserire questo trasponder nei portafrutti delle varie serie elettriche, è a dir poco ridicola. L'installatore si deve ingegnare in un operazione di aggiustaggio meccanico: bisogna prendere un tappo cieco del marchio di interruttori che si ha nella casa, forarlo seguendo la dima di carta presente nella confezione, rifinire con cura i 5 fori necessari altrimenti si vede la sbavatura (sperando di aver mantenuto l'allineamento durante la foratura) e poi assemblare il trasponder con le coperture trasparenti che lo fissano meccanicamente. Risultato estetico: una vera schifezza !! Funzionale: ancora peggio!A parte il tempo che necessita questa installazione approssimativa, il risultato è veramente da faidate neofita, anche se sei un mago del trapano. Mi stupisco come il costruttore non abbia adottato (come tutta la concorrenza) una soluzione che preveda adattatori pronti per le varie marche di frutti e serie.Elettricamente funziona discretamente, essendo poco sensibile e lento nel leggere la chiave, che dev'essere appoggiata bene sulla bobina. Discutibili le funzioni dei led, per nulla pratici. La concorrenza fa molto meglio, a parità di costi.
Prodotti consigliati