è vuoto
è vuotoMario Somma
Recensito in Italia il 11 marzo 2025
Prodotto di scarsa qualitàDopo aver effettuato il reso il venditore non ha risolto il problemaSconsiglio acquisti da questo venditore
Dorina
Recensito in Italia il 24 luglio 2023
Dalla preparazione della padella ero soddisfatta del risultato. Quando però l’ho usata il risultato è stato deludente! Dove ho sbagliato ?
Antonino
Recensito in Italia il 4 gennaio 2023
Molto unta
Objtdci
Recensito in Italia il 5 giugno 2020
Sono esattamente quelle che vedete in foto...Dopo aver eseguito la bruciatura sfornano foccaccia made in sud...
Valentina
Recensito in Italia il 14 maggio 2019
Materiale dubbio, mentre era in forno con un leggero strato di olio spennellato é iniziato a uscire un odore strano dal fornk e gli occhi hanno iniziato a bruciarmi. Come visibile dalla foto la procedura iniziale non é riuscita, su una zona si era formata uno strato nero in rilievo che ho dovuto scrostare via con un coltello, quindi é rimasto il vuoto. All'esterno invece, dietro, la teglia é diventata striata e blu. Ma che materiale é? E pensare che ci si dovrebbe cucinare..
pammorrison
Recensito in Italia il 23 agosto 2018
E' il classico tegame in ferro, detto ramera, per la focaccia pugliese. Attenzione non va lavato con acqua e detersivo, ed ancor meno in lavastoviglie, ma solo strofinato con carta da cucina.
Rosymast
Recensito in Italia il 2 febbraio 2018
Ecco infatti io non lo sapevo e le ho lavate con acqua. Adesso sembra arrugginita! Cosa devo fare?? Non posso più utilizzarla?
Claudio Reitano
Recensito in Italia il 1 marzo 2018
Nonostante la preparazione fatta prima dell'uso per fare la focaccia (passaggio in forno con teglia unta vuota ripetuta per quattro volte) mon sono riuscito a renderla angiaderente e la focaccia si attacca sopratutto sui lati. Inoltre l'articolo risulta piuttosto leggero non esattamente vome dovrebbe essere una teglia pugliese.
Prodotti consigliati