- Casa
-
Tutte le categorie
- Auto E Moto
- Moda
- Cancelleria E Prodotti Per Ufficio
- Commercio, Industria E Scienza
- Casa E Cucina
- Prima Infanzia
- Fai Da Te
- Elettronica
- Giardino E Giardinaggio
- Sport E Tempo Libero
- Prodotti Per Animali Domestici
- Strumenti Musicali
- Informatica
- Illuminazione
- Giochi E Giocattoli
- Grandi Elettrodomestici
- Bellezza
- Libri
- Videogiochi
- Salute E Cura Della Persona
- Alimentari E Cura Della Casa
- pagamento
- Chi siamo
- FAQ
- Normativa Privacy
- Spedizioni & Consegne
- Info & Contatti
è vuoto
è vuoto- Casa /
- Casa E Cucina
- Hobby Creativi
- Contenitori E Barattoli
- Ferri Da Stiro E Accessori
- Tè E Caffè
- Decorazioni Per Interni
- Stoviglie
- Tessili Per La Casa
- Organizzazione Interni
- Arredamento
- Teglie Da Forno E Accessori Per Pasticceria
- Elettrodomestici
- Utensili Da Cucina
- Bagno
- Aspirapolvere E Pulizia Di Pavimenti E Finestre
- Pentole, Padelle E Pirofile
- Climatizzazione E Riscaldamento
- Detergenti E Prodotti Per La Pulizia
- Distributori D'acqua, Caraffe Filtranti E Cartucce
- Produzione Di Birra E Vino Artigianali
/
- Bagno /
- Tappetini Per Il Bagno
Descrizione prodotto

Tappeti Sardi
Lo stile caratteristico dei tappeti sardi nasce dalla terra stessa, che ha ispirato lo sviluppo delle tecniche di tessitura a mano.
Una tecnica particolare di tessitura utilizzata dagli artigiani sardi è la tessitura a grani.
Modello Giglio
Modello Rombus
Modello Corallo
Modello Labirint
Modello Giglio
Modello Dalia
Si tratta di una lavorazione del tessuto, generalmente lana bianca o ecrù, che prevede la sovrapposizione di un filo più spesso (il tramone) su una trama di fondo.
La più tradizionale è quella dei disegni a rombi in rilievo di diverse dimensioni ottenuti con i "pibiones", chiamati dai locali in dialetto sardo "acini d'uva" per la particolare forma dei punti.
Questa tecnica di tessitura conferisce ai tessuti un inebriante carattere visivo e tattile, ravvivato da dettagli geometrici o figurativi di dimensioni progressivamente crescenti.