è vuoto
è vuoto Le custodie rotostampate per rack poco profondi sono state ripensate per rispondere alle necessità di musicisti e tecnici audio-video. Il nuovo modello 1SKB-R2S presenta adesso un rivestimento di dimensione standard sia sulla parte anteriore che su quella posteriore del rack; tale rivestimento sostituisce il pannello posteriore d’apertura e facilita così l’accesso. Entrambe le aperture hanno una guarnizione a tenuta in gomma repellente all’acqua.
Questo tipo di rack è rotostampato; di conseguenza, risulta robusto e di lunga durata. Inoltre, è caratterizzato da una nuova struttura esterna dotata di punti a incastro, acciaio incassato, chiusure a farfalla nere conformi agli standard militari, piedini in gomma in grado di ammortizzare vibrazioni e urti e, infine, delle nuove impugnature robuste non sporgenti. Grazie ai binari posteriori e a un nuovo design che ha rivoluzionato il rivestimento esterno, la profondità di questo tipo di rack è stata estesa a 10,7 (dal binario anteriore a quello posteriore). Inoltre, adesso è possibile installare l’attrezzatura sia sulla parte anteriore che su quella posteriore del rack tramite le clip fornite in dotazione.
Grazie alla nuova profondità di 10,5" dei rack che presentano la distintiva X rotostampata, sarà possibile custodire diversi dispositivi: processori di effetti (Line 6, Digitech, ecc.), processori di segnale (DBX Comp, Rack Rider eq), power conditioner(Furman, Samson), amplificatori per basso (SWR, Galien, Krueger), mixer di linea, sistemi microfonici senza fili (Shure, Sony), lettori di CD e cassette. Questa lista non è esaustiva; molti altri dispositivi possono essere, infatti, alloggiati in questo modello senza il bisogno di staccar loro la spina per chiudere il pannello posteriore.
Grazie alla nuova profondità di 10,5" dei rack che presentano la distintiva X rotostampata, sarà possibile custodire diversi dispositivi: processori di effetti (Line 6, Digitech, ecc.), processori di segnale (DBX Comp, Rack Rider eq), power conditioner(Furman, Samson), amplificatori per basso (SWR, Galien, Krueger), mixer di linea, sistemi microfonici senza fili (Shure, Sony), lettori di CD e cassette. Questa lista non è esaustiva; molti altri dispositivi possono essere, infatti, alloggiati in questo modello senza il bisogno di staccar loro la spina per chiudere il pannello posteriore.
Grazie alla nuova profondità di 10,5" dei rack che presentano la distintiva X rotostampata, sarà possibile custodire diversi dispositivi: processori di effetti (Line 6, Digitech, ecc.), processori di segnale (DBX Comp, Rack Rider eq), power conditioner(Furman, Samson), amplificatori per basso (SWR, Galien, Krueger), mixer di linea, sistemi microfonici senza fili (Shure, Sony), lettori di CD e cassette. Questa lista non è esaustiva; molti altri dispositivi possono essere, infatti, alloggiati in questo modello senza il bisogno di staccar loro la spina per chiudere il pannello posteriore.