è vuoto
è vuoto
Come prendere le misure del proprio cane per scegliere la taglia giusta:
1. Se il tuo cucciolo di solito indossa la taglia S, non significa che tutte le misure S gli vadano bene.
Ogni stilista e produttore utilizza la propria tabella delle taglie. Così le misure fornite per una taglia piccola dal produttore "A" corrisponderanno a una taglia XS nella tabella delle taglie del produttore "B". Non scegliere un capo di una determinata misura solo perché è quella che prendi di solito in un particolare negozio per animali o in un negozio online. Controlla sempre la circonferenza toracica e la lunghezza dell'indumento nella tabella delle taglie e assicurati che la misura sia giusta prima di procedere all’acquisto.
Se una delle misure è tra due taglie, scegli la taglia più grande.
Se le misure sono al limite di una determinata taglia, ti consigliamo di scegliere la misura più grande, in modo che anche i cani dal pelo folto possano indossare il capo con il massimo comfort.
Calcola le misure per eccesso.
Prendi le misure tenendo un po' di margine, così il tuo cane avrà maggiore libertà per muoversi e respirare, ma non lasciarne troppo. (Fa eccezione la misura delle fasce per la pancia, le quali devono essere leggermente attillate).
Si consiglia di prendere le misure accuratamente prima dell'acquisto.
Taglie di riferimento indicative:
Questi vestiti sono adatti per cani e gatti di piccola taglia al di sotto dei 9 kg.
XS (collo: 20 cm, schiena: 16 cm, petto: 27 cm).
S: (collo: 23 cm, schiena: 20 cm, petto: 32 cm).
M: collo: 26 cm, schiena: 25 cm, torace: 37 cm.
L: (collo: 29 cm, schiena: 30 cm, petto: 42 cm).
XL: (collo: 32 cm, schiena: 35 cm, petto: 47 cm).
XXL: collo: 35 cm, schiena: 40 cm, torace: 52 cm.