è vuoto
è vuotoManico in cuoio.
Cliente
Recensito in Italia il 12 gennaio 2022
Solo chi ama la campagna può capire. Bilanciata, con "coplo" e ottimo taglio. Magari un filo cara ma la differenza con altre è abissale.
Paul R
Recensito in Italia il 17 luglio 2021
Bueno.
sandro
Recensito in Italia il 1 maggio 2021
Funzionale, il modello con qualche cm in più la renderebbe più performante
Osvy54
Recensito in Italia il 5 febbraio 2021
Utensile molto ben bilanciato con lama affilatissima rapporto peso potenza nel taglio eccezionale riducendo di molto il tempo impiegato per effettuare i lavori
EITMax
Recensito in Italia il 12 aprile 2021
Proprio quello che cercavo e non riuscivo a trovare nei negozi della grande distribuzione, dove si trovano solo attrezzature leggerine da meno che hobbista.
Manuela
Recensito in Italia il 19 aprile 2021
Ottimo rapporto qualità prezzo.
lu5
Recensito in Italia il 5 settembre 2019
buon atrezzo, pesante il giusto , manico in pelle solido e ben fatto...forse sarebbe opportuno un fodero dove riporlo .
Texhex
Recensito in Italia il 31 ottobre 2019
Conosco molto bene questa marca perché possiedo decine di utensili della stessa e direi che come qualità si colloca nella fascia alta del mercato. Ho preso questa roncola per bk avendone già una perché il prezzo a meno di 20 euro é stra conveniente rispetto ai 32 dei negozi fisici. Leggo che taluni lamentano il fatto di aver trovato una bava sul filo. Purtroppo se si va dal ferramenta sotto casa o nel consorzio agrario si noterà che una roncola su tre si presenta con questa orribile bava. In realtà é un falso problema perché bastano due minuti con una pietra affilatrice e la bava che altro non é che sovra metallo di affilatura verrà eliminata. Se poi ci si chiede perché un utente che compra una cosa nuova ci debba mettere le mani fin da subito per sistemarla,beh capisco che non sia il massimo e non capisco perché Rinaldi non risolva questo problema segnalato da più fonti negli anni.L'impugnatura é comodissima ma essendo in cuoio raccomando di trattarla subito e almeno una volta l'anno con prodotti specifici per il cuoio per nutrite la pelle e ripristinare l'idrorepellenza unico tallone d'Achille. I prodotti da equitazione vanno benissimo ma vanno altrettanto bene cere e creme per le scarpe molto meno costose....grasso di foca (no nero) in primis perché con 1.50€ sei apposto a vita.La lama é in acciaio al carbonio come nella migliore tradizione per gli attrezzi da lavoro tuttavia proprio per questo motivo é bene prima di riporre l'attrezzo dopo l'uso passare un filo d'olio per evitare ossidazioni: vanno bene tutti,vegetali,soliconici di vaselina ecc..Consiglio inoltre un paio di accessori veramente utili e a mio avviso indispensabili: un fodero in cuoio per il trasporto nel caso specifico serve un fodero n2 ( non lasciatevi ingannare dal fatto che la roncola sia n1) e un aggancio in metallo da cintura al prezzo rispettivamente di 8 e 5 euro...molto più convenienti in un negozio fisico.
Prodotti consigliati