- Casa
-
Tutte le categorie
- Auto E Moto
- Moda
- Cancelleria E Prodotti Per Ufficio
- Commercio, Industria E Scienza
- Casa E Cucina
- Prima Infanzia
- Fai Da Te
- Elettronica
- Giardino E Giardinaggio
- Sport E Tempo Libero
- Prodotti Per Animali Domestici
- Strumenti Musicali
- Informatica
- Illuminazione
- Giochi E Giocattoli
- Grandi Elettrodomestici
- Bellezza
- Libri
- Videogiochi
- Salute E Cura Della Persona
- Alimentari E Cura Della Casa
- pagamento
- Chi siamo
- FAQ
- Normativa Privacy
- Spedizioni & Consegne
- Info & Contatti
è vuoto
è vuoto- Casa /
- Commercio, Industria E Scienza
- Impianti Elettrici
- Attrezzature E Forniture Per Servizi Di Ristorazione
- Attrezzature E Forniture Agricole
- Idraulica, Pneumatici E Tubatura
- Utensili Manuali E Elettrici
- Prodotti Scientifici E Per Laboratorio
- Prodotti Per La Trasmissione Di Energia
- Energia Solare E Eolica
- Prodotti Per Il Trasporto Materiali
- Prodotti Salute E Sicurezza Sul Lavoro
- Stampa E Scansione 3d
- Test E Misurazione
- Prodotti Abrasivi E Per Finitura
- Materie Prime
- Forniture Sanitarie E Igieniche
- Forniture Per Imballaggio E Spedizione
- Strumenti Da Taglio
- Prodotti Di Filtrazione
- Attrezzatura E Allestimento Per Negozi
- Forniture Per L'istruzione
/
- Attrezzature E Forniture Agricole /
- Attrezzature Per Apicoltura /
- Attrezzi
Rete raccolta Propoli Propolis La rete raccolta propoli propolis è costruita in plastica morbida e flessibile di colore marrone. NOVITA' - Le ultime reti hanno due fori per nutrimento delle famiglie. Si utilizza nelle arnie per la produzione alternativa al miele o di altri prodotti dell’alveare. La rete si colloca in primavera e in autunno e si poggia sopra i telaini del nido, sotto al coprifavo. Dispone di due linguette che ripiegate servono a sollevare il coprifavo in modo che entri un po’ di aria e luce, necessarie per spingere le api a produrre propoli. Quando la rete è piena di propoli, va messa in congelatore per 10 minuti, dopodiché si strofina e si lascia cadere. Con la griglia si possono raccogliere da 100 a 400 g di propoli all’anno per arnia a seconda della forza della famiglia, della tendenza a propolizzare e dei tipo di vegetazione esistente. La propoli è un prodotto dell’alveare che può essere venduto in purezza, oppure utilizzato per la produzione di una soluzione idro alcoolica.