è vuoto
è vuotoMichele
Recensito in Italia il 19 gennaio 2025
Semplice per l'utilizzo e facile nell'impostazione delle ore
Colax
Recensito in Italia il 19 aprile 2025
Ottimo prodotto, molto semplice ed intuitivo nel funzionamento e programmazione con libretto in italinao. Il pacco con doppio dispositivo regge un carico di 3680 w. Per il momento sono molto soddisfatta dell’acquisto.
Zanzara
Recensito in Italia il 5 giugno 2024
Ottimo prodotto, nonostante il costo ridotto e alcune (poche) recensioni non positive che avevo letto io mi sto trovando molto bene.Facile da usare, molto versatile, pare costruito solidamente e la documentazione è più che sufficiente.Assolutamente silenzioso nell'uso (essendo digitale e non meccanico) fa solo un LEGGERISSIMO click nel momento in cui si attiva o disattiva un programma, immagino un piccolo relè che "attacca" o "stacca". Potete tranquillamente usarlo in una silenziosissima camera da letto e non vi darà certo alcun fastidio!Dato che lo schermo non è illuminato/retroilluminato, non c'è neanche alcun fastidio luminoso.Le dimensioni *approssimative* di ogni presa-timer sono: 14 x 6 x 4 (lunghezza x larghezza x spessore), dove nello spessore non conto la lunghezza della spina che sporge.La presa è una italiana doppio passo (grande/piccolo) e la spina è italiana "grande" (16A).Attenzione: si trovano in giro (anche su Amazon) pure versioni con prese e spine tedesche Schuko, controllare bene prima di acquistare.Testate entrambe le prese temporizzate che vi sono arrivate nella confezione.Primo consiglio:fate come dice il manuale e, prima di fare qualsiasi altra operazione, mettete la presa-timer sotto carica (anche oltre i dieci minuti consigliati, tipo una mezz'ora).Poi resettatelo. C'è l'apposito ferrino, anzi due, nella confezione: tenetelo premuto fino a quando l'immagine sul display scompare e poi appare quella della programmazione.A questo punto potete impostare un programma (o più) e testarlo.Il manualetto cartaceo (4 pagine in italiano) è più chiaro della media per questo genere di prodotti, pur non avendo alcuna illustrazione.Io per ora ho impostato un solo programma dei 18 disponibili, ma mi pare che le operazioni da fare per impostare e modificare programmi multipli siano spiegate bene.Controllate anche che la funzionalità ON/AUTO/OFF (che ha un apposito tasto) sia ok: il LED verde sotto il tasto CLOCK si deve accendere quando è in ON (la corrente passa SEMPRE, ignorando ogni programmazione, quindi è utile se volete manualmente far accendere l'apparecchio collegato, anche se non è l'ora programmata e senza bisogno di togliere di mezzo il timer) e durante il periodo di accensione programmato (ci sono fino a 18 programmi memorizzabili, anche troppi ...). Mentre il LED verde deve essere sempre spento quando è in OFF (la corrente non passa MAI, indipendentemente dalle programmazioni, ogni apparecchio collegatro è isolato dalla corrente elettrica).Quando volete usare la programmazione il timer DEVE essere in modalità AUTO e il LED verde si accenderà SOLO nel periodo impostato (o nei periodi impostati se ci sono più programmi), spegnendosi quando tale periodo termina.Secondo consiglio:attenzione a NON premere erroneamente il tasto RANDOM mentre programmate o installate l'apparecchio, perchè ciò farebbe sì che l'accensione e spegnimento sarebbero casuali e ne potreste concludere erroneamente che il timer non funziona.A me è capitato un paio di volte, all'inizio, di premerlo erroneamente mentre inserivo il timer in una ciabatta e non avendo fatto caso alla scritta "RANDOM" che si accende sul display ero rimasto "perplesso" sul suo non attivarsi all'ora giusta programmata.Il display non è retroilluminato, ma non avrebbe senso che lo fosse (consumerebbe inutilmente di più), basta starci attenti e controllare di non aver impostato per errore qualche funzione non voluta.Terzo consiglio:dopo aver testato il corretto funzionamento, fate una-tantum una super-carica della batteria interna e poi verificate l'autonomia in caso di black-out.Ho verificato che (a batteria NUOVA) lasciarlo in carica tutta una notte consente poi di avere un'autonomia di ALMENO due giorni in stand-by scollegato dalla rete elettrica, mantenendo sia l'orario impostato che le programmazioni.Per cui, se una batteria che dovrebbe essere completamente carica non tiene per davvero parecchie ore in caso di blackout, anzi io direi qualche giorno, o è difettosa oppure è davvero usurata.Dato che la batteria non è sostituibile, è importante tenerla in buono stato e io farò come dice il manuale, ovvero caricare ogni qualche mese l'esemplare dei due che non è in uso (o tenerlo sempre collegato, non credo dia problemi).Consiglio decisamente l'acquisto a chi abbia bisogno di un timer elettrico e in particolare di uno digitale (credo che quelli meccanici ormai siano riservati solo a chi proprio è "negato" nell'approccio all'elettronica pure di consumo e peraltro costano ognuno solo pochi euro in meno degli 11-12 di ognuno degli esemplari di questa coppia).
emiliano
Recensito in Italia il 31 ottobre 2024
Consegna perfetta. Sul prodotto nulla da dire. Per ora funzionano perfettamente. Facili da impostare.Consigliato
Dreaming Production
Recensito in Italia il 2 gennaio 2024
Sono fenomenali questi timer, ho fatto proprio bene a comprarli su Amazon perché quelli che ho comprato in uno dei negozi cinesi, innanzitutto si sono ingrippati e poi venendo a mancare l’elettricità, bisogna memorizzare di nuovo tutto il dispositivo con gli orari, i giorni e quant’altro.Direi veramente fastidioso rispetto a questi timer che ho acquistato su Amazon ed innanzitutto vengono spediti in copia, poi hanno una batteria incorporata che in mancanza dell’elettricità, tutte le impostazioni restano memorizzate senza dover programmare dall’inizio tutto e non è da poco, perché quando uno nella vita ha tante cose da fare non può perdere tempo ogni volta a riprogrammare anche questi dispositivi, soprattutto in casi di urgenza, emergenza e sicurezza.
Beppe_BO
Recensito in Italia il 12 marzo 2024
Stanco del rumore che fa un timer analogico, ho deciso di passare a un modello digitale.Facile da programmare, con grande display e solo otto tasti intuitivi per la regolazione e la programmazione, è stato scelto tra i modelli acquistabili perché invece della presa e della spina shuko ha una comoda bipasso in entrata e 16 ampère in uscita. Il video dimostrativo è fatto bene, il tempo di consegna è di un giorno con prime.Messo alla prova appena comprato si sta comportando egregiamente.Ha anche la funzione random che consente accensioni casuali nella fascia notturna con evidenti obiettivi antifurto.Ah dimenticavo: nella scatola ce ne sono 2 e il costo è molto conveniente.
Matheus
Recensito in Italia il 31 marzo 2023
e la memoria del settaggio quando non è nella presa, ma una volta inserita nella presa e risettata funziona bene.Nulla da eccepire sul funzionamento le ho già usate più volte.Ottime per gestire sia elettrodomestici che per illuminazione.
franco
Recensito in Italia il 5 giugno 2022
Prima di acquistare questo programmatore digitale, ne avevo un altro della "Electraline" in foto 2, comperato in un negozio di attrezzature elettriche ed elettroniche; uno strumento con display molto piccolo e difficile da programmare, praticamente cervellotico.L'occasione si è presentata con il modello della "UnoDeco" a 29,90 € ed ho fatto l'ordine.Finora gli apparecchi funzionano bene, il display ampio e ben visibile permette di effettuare tutte le operazioni con facilità. La programmazione è facilissima, basta leggere le istruzioni e dopo qualche secondo è pronto all'uso.Infine, il modello della Electraline è per un carico di 2.000 W mentre quello della UnoDeco raggiunge i 3680 W.Per adesso sono soddisfatta.
Prodotti consigliati