è vuoto
è vuotoMolto più di una pasta modellabile, la plastilina è adatta a tutti e per qualsiasi progetto. Nell'arte della ricerca e della creazioni di sculture, di decorazioni, fabbricazione di stampi, restauro di opere d'arte e decorazioni. E' consigliata anche per l'industria per prendere impronte digitali e per la realizzazione di prototipi. La plastilina è disponibile in vari colori e durezza per permettervi di usare al meglio la pasta nei vostri progetti. La plastilina non secca all'aria ed è dunque 100% riutilizzabile. POLIURETANI: la compatibilità è totale. POLIURETANI: la compatibilità è totale. La plastilina non subisce cedimenti, grazie alla reazione esotermica. Non è necessario usare la pressofusione in argento. SILICONI: La plastilina è perfettamente compatibile con gli elastomeri che induraiscono per policondensazione. Per le altre (induraimento per poliaddizione), è possibile che succedano dei rari fenomeni d'inibizione della plastilina (contattarci). POLIESTERE, EPOSSIDICO: Queste resine possono essere utilizzate con la plastilina a condizione che sia prima effettuato un test preventivo di compatibilità. E' possibile utilizzarla con il gesso, il cemento e delle leghe con basso punto di fusione. Conservate la pasta in un luogo fresco e asciutto, ad una temperatura compresa tra 15°C e 25°C nella confezione originale ermeticamente chiusa. Il confezionamento in tubo richiudibile permette una buona conservazione della plastilina.