- Casa
-
Tutte le categorie
- Auto E Moto
- Moda
- Cancelleria E Prodotti Per Ufficio
- Commercio, Industria E Scienza
- Casa E Cucina
- Prima Infanzia
- Fai Da Te
- Elettronica
- Giardino E Giardinaggio
- Sport E Tempo Libero
- Prodotti Per Animali Domestici
- Strumenti Musicali
- Informatica
- Illuminazione
- Giochi E Giocattoli
- Grandi Elettrodomestici
- Bellezza
- Libri
- Videogiochi
- Salute E Cura Della Persona
- Alimentari E Cura Della Casa
- pagamento
- Chi siamo
- FAQ
- Normativa Privacy
- Spedizioni & Consegne
- Info & Contatti
è vuoto
è vuoto- Casa /
- Casa E Cucina
- Hobby Creativi
- Contenitori E Barattoli
- Ferri Da Stiro E Accessori
- Tè E Caffè
- Decorazioni Per Interni
- Stoviglie
- Tessili Per La Casa
- Organizzazione Interni
- Arredamento
- Teglie Da Forno E Accessori Per Pasticceria
- Elettrodomestici
- Utensili Da Cucina
- Bagno
- Aspirapolvere E Pulizia Di Pavimenti E Finestre
- Pentole, Padelle E Pirofile
- Climatizzazione E Riscaldamento
- Detergenti E Prodotti Per La Pulizia
- Distributori D'acqua, Caraffe Filtranti E Cartucce
- Produzione Di Birra E Vino Artigianali
/
- Teglie Da Forno E Accessori Per Pasticceria /
- Teglie E Stampi /
- Teglie Per Torte /
- Teglie Tonde
Descrizione Prodotto

Griglia Gastronorm 1-1 per cottura verticale
Griglia Gastronorm 1-1 in alluminio per cottura verticale del pollo. È parte della linea Teglie e Bacinelle Gastronorm. Misure: 53×32.5 cm
Teglia Gastronorm per frittura 1-1
Teglia Gastronorm per frittura 1-1 in acciaio inossidabile. È parte della linea Teglie e Bacinelle Gastronorm. Misure: 53×32.5 cm Altezza: 4 cm
Teglia microforata per baguettes in alluminio
Teglia rettangolare in lega di alluminio con bordi dritti. È parte della linea Pasticceria & Pizza.
Disponibile nelle seguenti misure:
Misure: 53×32,5 cm Altezza: 6 cm
Misure: 60×40 cm Altezza: 3.5 cm
Teglia Gastronorm 1-1 antiaderente interno
Teglia Gastronorm 1-1 in lega rivestita internamente con antiaderente. È parte della linea Teglie e Bacinelle Gastronorm.
Pentola alta in acciaio inossidabile – 2 maniglie
Pentola alta in acciaio 0.8-1mm con 2 maniglie in acciaio inossidabile. Manicatura in acciaio Inox Nikel Free. È parte della linea Acciaio Inossidabile con fondo induzione la quale è adatta per i piani cottura a gas, elettrica, radiante ed induzione.
Bagnomaria in acciaio inossidabile – 1 manico
Bagnomaria con un manico pesante in acciaio inossidabile. Manicatura in Acciaio Inossidabile Nikel Free. Bagnomaria non dispone del fondo ad induzione. È parte della linea Acciaio Inossidabile la quale è adatta per piani cottura a gas, elettrici e radiante.
Casseruola Slowcook tonda in ghisa – 2 maniglie
Casseruola in ghisa con 2 maniglie. Manicatura in ghisa. È parte della linea Slowcook Ghisa smaltata la quale è adatta per i piani cottura a gas, elettrica, radiante, induzione e forno.

Tegame in rame stagnato induzione 2mm – 2 maniglie
Tegame in rame stagnato 2mm con 2 maniglie in acciaio inossidabile. Manicatura in Acciaio Inossidabile Nikel Free. È parte della linea rame stagnato ad induzione la quale è adatta per i piani cottura a gas, elettrica, radiante ed induzione.

Piastra eletrica
Piastra elettrica 300 W 220 V. È parte della linea Buffet.

Padella a mantecare in alluminio antiaderente 3mm – 1 manico
Padella a mantecare in alluminio 3mm antiaderente con 1 manico tubolare in acciaio INOSSIDABILE. Manicatura in Acciaio Inossidabile Nikel free. È parte della linea Alluminio Antiaderente 3mm la quale è adatta per i piani cottura a gas, elettrica e radiante.

Sous Vide Cooker 1200W
Questo dispositivo riscalda e fa circolare l’acqua per cucinare/riscaldare il cibo contenuto in sacchetti di plastica zip o sottovuoto. La cottura sous-vide è un metodo di cottura lento, che assicura che il cibo sia cotto in modo uniforme e che mantenga la sua umidità naturale. Il metodo sous-vide evita la sovra cottura della superficie esterna del cibo e produce alimenti particolarmente freschi e gustosi.




LA STORIA

Nel passare dalla sede storica d'inizio 900 in via Fantoni a Bergamo, alla fabbrica a Lallio l’atmosfera non è cambiata: operosità, impegno, ricerca di attenzione ai dettagli. Il cuore pulsante dell’azienda mira a soddisfare le richieste degli chef, convogliando gli sforzi per il raggiungimento di obiettivi comuni.
L’inizio di attività della famiglia Agnelli comincia nel 1907 in fabbrica a Bergamo, dove vengono forgiati i primi prodotti con l’alluminio. L’artefice di tanta impresa era il Cavaliere Baldassare Agnelli, che a Bergamo, in via Fantoni, aveva fondato in quell’anno la “Fabbrica di Alluminio Baldassare Agnelli”.
L’azienda produce con successo una vasta gamma di prodotti in alluminio: dalle pentole alle tramogge per l’industria, fino alle forchette e ai pozzetti di cucina. L’alluminio per le sue doti di leggerezza, resistenza e ottima lavorabilità è un materiale che veniva attentamente studiato, per progettare prodotti e piccoli elementi.
Per il suo forte spirito imprenditoriale, Baldassare Agnelli diviene negli anni ’30 del 900 un giovane Cavaliere del Regno. Sotto la sua guida, l’azienda di famiglia si consolidò e si ingrandì: da piccola impresa artigianale ad importante industria. Negli anni del boom economico, l’azienda si amplia e si inizia a strutturare un vero e proprio Gruppo.
La filosofia del Gruppo Agnelli è improntata sulla ricerca: l’azienda Baldassare Agnelli studia forme e materiali per valorizzare gli strumenti di cottura adatti all’alta cucina italiana, realizzando lo strumento giusto per esaltare ogni ricetta. Una filosofia vincente che ha conquistato il consenso di chef, enogastronomi, gourmand e appassionati, che riconoscono nei prodotti dell’azienda degli strumenti di cottura efficienti e affidabili.