è vuoto
è vuoto Avviso:
Il metodo di connessione richiede conoscenze professionali e i principianti dovrebbero prestare attenzione durante la selezione.
I cavi HDMI vengono forniti con diversi schemi di cablaggio. A causa delle differenze tra i produttori, gli schemi elettrici possono variare, quindi è consigliabile consultare il venditore per i dettagli. Se è necessario modificare solo un'estremità, utilizzare la struttura di cablaggio originale. Anche se i colori dei cavi possono differire da fonti diverse, assicurati che entrambe le estremità corrispondano alla struttura di cablaggio corretta.
Prima di effettuare un ordine, familiarizza con lo schema di cablaggio HDMI. Si consiglia di utilizzare un multimetro per decifrare i colori!
Guida alla riparazione del cavo HDMI fai-da-te:
1. Utilizzo di un tester di tensione:
- Impostare il tester di tensione sulla modalità di misurazione della resistenza, generalmente indicata dal simbolo ohm (Ω).
- Tocca delicatamente una sonda sui pin della nuova testa HDMI e l'altra sonda su ciascun filo del cavo difettoso.
- Quando il tester di tensione salta o mostra un valore di resistenza basso (vicino a zero ohm), hai trovato il filo corrispondente.
2. Funzioni del filo di marcatura:
- Dopo aver identificato la funzione di ciascun filo utilizzando il tester di tensione, contrassegnare o annotare le funzioni corrispondenti per rosso, verde, blu, bianco e nero.
3. Collegamento alla nuova testa HDMI:
- Esamina i pin sulla nuova testina HDMI, assicurandoti di conoscere la funzione di ciascun pin.
- Collegare il filo rosso al pin contrassegnato in rosso sulla nuova testa e così via.
- Utilizza nastro isolante o guaina termoretraibile per isolare e fissare ciascun punto di connessione.
4. Testare la connessione:
- Inserisci la testina HDMI riparata nel dispositivo, garantendo una connessione sicura.
- Accendi il dispositivo, verifica la presenza di un display e ass