è vuoto
è vuoto Distributore e livellatore NEOUZA a doppia testa per espresso.
Per migliorare le tue abilità e il tuo stile nell’espresso, utilizza un livellatore e distributore a doppia testa per portafiltro.
Rendi giustizia al tuo caffè. Il caffè macinato livellato e distribuito uniformemente è un primo passo fondamentale per ottenere un cestello perfettamente pieno. Girare il quadrante verso il basso per 3 volte per disperdere uniformemente il caffè macinato. Capovolgere lo strumento e utilizzare il livellatore a base piatta. Riempire di caffè macinato e appiattirlo crea la giusta quantità di pressione per una corretta estrazione dell’espresso.
L’altezza regolabile del distributore consente un certo controllo sullo spessore del macinato (*ricorda: è necessario un cestello pieno per ottenere una macinatura compatta e un caffè di alta qualità. Se il cestello non è completamente pieno, lo strumento non raggiungerà il caffè macinato. Per ottenere i migliori risultati, pulire la parte superiore del cestello con un bordo piatto prima di livellare e premere.
Usa il lato di distribuzione/livellamento per distribuire uniformemente i fondi nel portafiltro, quindi girare sul lato per regolare la pressione, per un risultato uniforme ogni volta.
Ecco come funziona:
Fase 1: carica il cestello del portafiltro con la quantità desiderata di caffè appena macinato.
Fase 2: ritrai il lato del distributore alla profondità più bassa e posiziona il distributore sul portafiltro, con la lama verso il basso.
Fase 3: gira delicatamente il distributore fino a quando i chicchi di caffè sono stati distribuiti e livellati in modo uniforme. Se il distributore non raggiunge il caffè, regolare la profondità di conseguenza. Nota: in questa fase non bisogna applicare una forte pressione sui chicchi di caffè, basta una pressione sufficiente per livellare il caffè nel cestello.
Fase 4: capovolgere il distributore ed estendere il macinacaffè (lato piatto) alla sua altezza massima. Macina il tuo caffè in base alla pressione desiderata.
Fase 5: per una macinatura sempre uguale, regola la profondità di macinatura in modo che corrisponda alla profondità di quella ottenuta nella fase 4.