Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

La vittoria maledetta. Storia di Israele e dei Territori occupati

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
31,35€ -49%

15,99€




Dino
Recensito in Italia il 3 aprile 2024
Per avere un'idea del conflitto israelo-palestinese e capirne le ragioni è un libro fondamentale.
M. C.
Recensito in Italia il 13 settembre 2018
si tratta di un libro superficiale ben lontano dalla complessità della politica nel mondo arabo. Capisco che un lettore l'abbia potuto leggere d'un fiato appunto perché è no scritto superficiale che non richiede riflessione è solo un'arringa avvocatesca contro Israele ed in favore dei Palestinesi. Non è che gli Israeliani non abbiano fatto errori madornali e non abbiano infierito contro i Palestinesi, ma anche questi quando si sono dati al terrorismo hanno sbagliato strada. Libro assolutamente inutile per chi voglia avere la comprensione di politiche molto intricate e contraddittorie,
old boy
Recensito in Italia il 9 giugno 2018
Ho acquistato questo libro perche' ben presentato nel corso di una trasmissione in radio ("Esteri" di Radio Popolare Network).In precedenza ho gia' affrontato la questione mediorientale e in particolare israelo-palestinese in altri testi piuttosto noti (di Morris, Pappe, Gresh, Campanini). Questo e' pero' quello che ho forse trovato piu' equilibrato tra le due "parti".Si tratta, per consapevole scelta dell'autore, esclusivamente del periodo post guerra del '67 e relative conseguenze.Il taglio offerto e' descrittivo, storico e meno storiografico di altri.Interessanti comunque le citazioni di donne e uomini direttamente coinvolti nelle vicende storiche o di cronaca e le parole tratte dalle interviste dell'autore a protagonisti cardine o testimoni di eventi di rilievo.Altrettanto avvincente l'analisi e l'approccio. Dettagli del cuore e degli esiti della diplomazia, in cui si mettono in risalto i punti di vista dei vari alfieri internazionali (di Giordania, Egitto, Siria, USA) e non solo delle due parti in giuoco (Israeliani e Palestinesi).In ogni caso, l'aspetto che mi e' risultato piu' apprezzabile e' stato il fluire della scrittura, tanto che l'ho letto quasi tutto di un fiato.Un saggio evidentemente specialistico, ma molto, molto efficace nel raccontare fatti, eventi e persone senza enfasi e con pennellate talvolta sintetiche ma comunque incisive.
daniela_1967
Recensito in Italia il 26 giugno 2018
Non si capisce bene a chi si rivolge questo non avvincente libro. Sicuramente l'autore voleva togliersi qualche sassolino dalle scarpe, ma poteva farlo anche mantenendo un ritmo di narrazione che invece é stato sacrificato

Potrebbe piacerti anche