Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

La ragazza più fortunata del mondo

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
11,40€ -47%

5,99€




diego
Recensito in Italia il 22 settembre 2024
Non sono riuscita a leggerlo... Scritto male, confusionario, ho interrotto la lettura
Cliente Kindle
Recensito in Italia il 24 settembre 2023
La fortuna non esiste. La fortuna la crei.Questo ha imparato la protagonista insopportabile all’inizio di questo romanzo, ma combattente e determinata alla fine.La verità vale sempre la pena raccontarla.Buona lettura!
Francesca F.
Recensito in Italia il 17 novembre 2022
Un libro pieno di dolore e consapevolezza.Una storia bellissima ed emozionante!Assolutamente da leggere tutto di un fiato. Complimenti
Lilium
Recensito in Italia il 24 ottobre 2022
Ho acquistato questo titolo credendo che fosse un thriller. Non lo è. È narrativa femminile senza una sola sfumatura di rosa, con la platinatissima New York di Sex and the city e Gossip Girl. Non sono riuscita a empatizzare con la protagonista, neppure a capire il suo bisogno sviscerale di essere parte di quel gruppetto di bulli e arpie considerati i più fighi della scuola. Bello il personaggio del professor Larson . Sicuramente interessante il tema della violenza nelle scuole americane. Lo stile narrativo mi è piaciuto molto.
Susanna
Recensito in Italia il 17 gennaio 2019
Una lettura scorrevole e leggera ma molto coinvolgente! La protagonista é ben delienata e convincente, l'intreccio cattura e il finale mi é piaciuto molto. Lettura consigliata
Fra
Recensito in Italia il 13 luglio 2017
Una buona lettura estiva da ombrelloneScorre veloce, poche parti lente e ti appassiona subito.Chiaramente x meritare le 5 stelle ci vuole ben altro, ma sono contento dell'acquisto e a chi piace il genere lo suggeriscosid
Francesca
Recensito in Italia il 15 gennaio 2016
Sono stata invogliata ad acquistare questo libro da una recensione di Vanity Fair che lo presentava come il nuovo L'amore bugiardo. Dopo averli letti entrambi, mi permetto di dissentire. L'unico punto in comune sono le due narrazioni che scorrono parallele, niente altro. La trama de La ragazza più fortunata del mondo (titolo peraltro che poco si addice al testo, secondo me) non è mai del tutto convincente, spesso banale e mai accattivante. La protogonista femminile non conquista il lettore: non mi era simpatica, ma non posso dire neanche che mi fosse antipatica. Quasi indifferente... Gli altri personaggi, pure, non sono certo memorabili. Anche dal punto di vista della scrittura, non mi è piaciuto particolarmente: poco scorrevole e per niente incalzante. Insomma, un libro che mi ha delusa e che non consiglierei.
Viviana.Enif
Recensito in Italia il 15 febbraio 2016
Estratto tratto dal blog [...]La storia di una vita e della sua rivincita; di una guerra combattuta negli anni, che ha dovuto soccombere sotto il peso di parecchie sconfitte, che ha dovuto leccarsi molti ferite, ma che alla fine ha avuto il suo meritato risvolto. Come una nemesi non affidata al volere del destino, ma una gloriosa ripresa del proprio onore, della propria dignità, della propria giusta vita. Il dolore sofferto, le bugie trattenute, lo scomodo gioco di ruolo interpretato, tutto ha, alla fine, avuto il giusto merito, l’inopinabile vendetta.La rabbia, la delusione e veri e propri attacchi di isteria saranno emozioni che proveremo noi, leggendo la sua storia, perché Finny, non reagisce affatto così. La sua rabbia viene allentata dalla consapevolezza che ogni cosa si può accettare, superare, se questo può servire a raggiungere un obiettivo più alto. TifAni, ingoia, si preoccupa di quello che potrà implicare per il suo futuro, non perde tempo a crogiolarsi nell’immenso sconvolgimento emotivo che nella sua mente e nel suo cuore inevitabilmente si avviluppano come un oceano in tempesta. Tutto può aspettare, la sua vendetta, il suo dolore, ogni cosa può essere messo in pausa, in attesa che la vita svolti in meglio. Così siamo trascinati con lei in un turbinio di azioni sconvolgenti e di rassegnate reazioni.Dopo anni di lontananza la nuova Ani torna a ripercorrere le strade e i ricordi di quella ragazzina che fu allora. TifAni o Finny che fosse, la realtà porta a galla un fiume tenuto a bada per troppi anni. L’aiuto di un amore a suo tempo soffocato ma mai dimenticato per Andrew, suo vecchio professore e ora partecipe al documentario, porta la protagonista a rimescolare le carte del suo presente e di conseguenza del suo futuro. Lei ora può riprendersi la sua vita e capire ciò per cui ha veramente combattuto per una vita. Scivolare nell’abisso dei ricordi più tremendi le serve per risalire, una volta per tutte, e raggiungere la vetta della propria felicità. Rinunciare a quello che persino lei era convinta fosse la cosa più importante da ottenere e sentirsi libera di riappacificarsi con il proprio passato, costi quel che costi, nonostante tutto e tutti, aprire finalmente gli occhi e non arrendersi più ad una facciata imposta, ma vivere per lei, per se stessa e per la propria, vera, indiscutibile felicità. Un libro che stupisce, che stravolge il cuore, che graffia l’anima. Una storia che aggredisce e che conquista. Un salto dal trampolino. Siamo portate come Ani a piegarci fino a toccare terra fino quasi a sporcarci il viso, solo per poter poi spiccare il salto, in alto, sempre più in alto, finalmente prive di zavorre, di opprimenti menzogne che ci tenevano legate come una calamita infernale al terreno.Un romanzo d’esordio perfettamente svolto che dimostra con grande abilità quanti spettri possano nascondersi dietro un’immagine patinata di perfetta donna in carriera.Uno stile curato ma lineare, che sconvolge con dignità anche nei tratti più cruenti. Nessuna scena impropriamente enfatizzata solo per conturbare la lettura. Ani sarà una maestra nel farci vivere ogni esperienza con la giusta empatia, con il suo atteggiamento.Ambizione e dolore, bugie e verità. Ogni elemento è ponderato al fine di regalarci una lettura affascinante, che rimane impressa come una lezione di vita![...]

Potrebbe piacerti anche