è vuoto
è vuotoIntel BX8071512600K, Core I5-12600 K 3,70 GHz Chip
Bãîxbõx13 Gåming
Recensito nel Regno Unito il 1 gennaio 2025
Literally built my first pc and bought this. Highly recommended, never have issues with it and is always cooled to 41°c low, 63°c highest so far.
C-D
Recensito in Canada il 6 febbraio 2025
10/10 CPU for price and performance.Upgraded from an i7-7700 and I have 0 complaints.There are newer generations out now with greater performance. However, that does not take away from this CPU's affordability and value.Would reccommend for budget builds.
vikas sharma
Recensito in India il 23 aprile 2025
I bought this at 21000₹ in sale but after sale ends it was about 16500₹.But good speedGood intigrated graphics for gamingPlayed god of war 4 @16 fps medium setting 1080pGod of war Ragnarok @6-9 fps low setting 1080P.Call of duty advance ware fare @ 45 fps high setting 1080pInfinity warfare @ 50fps 1080p high settingSniper ghost warrior 3 @32 fps (1080p high setting)Last of us @30fps 1080p medium settingSpider man 2 @ 35 fps medium settingGta 5@ 26 fps medium settingValue for money
Saverio Perchinunno
Recensito in Italia il 17 giugno 2024
Processore Intel Core i5 12600K 12a generazione con 10 core. Il processore è molto performante di base a 3.6 Gz, e può raggiungere 5Gz in overclok. La velocità di elaborazione è impressionante, se connesso ad una scheda madre adeguata e compatibile con il formato LGA 1700.
Alessandro
Recensito in Italia il 26 marzo 2024
Processore davvero fenomenale, sbloccato e probabilmente in grado di fornire prestazioni ancora superiori.Tutto molto bello se non fosse che almeno in questo esemplare non c'è stato verso di far funzionare la prima corsia PciE 16X e quindi risultato è stato completamente inutile, sicuramente per il gaming. Ho provato su tre schede madri differenti, b760 e z690, in tutti i casi e settaggi del bios non è stato possibile utilizzare il primo slot.Mentre gli altri slot venivano utilizzati correttamente e, ad esempio, nel secondo slot pciE la scheda video veniva riconosciuta, ma finzionava solo a gen3 X8. Capirete però che usare una scheda video da magari 600€ a un quarto della sua potenzialità è inaccettabile.Ottima Amazon come sempre nell'effettuare il reso. Sfortuna, ogni tanto capita.
Brunildhe
Recensito in Francia il 7 novembre 2023
Processeur avec un tarif assez élevé quand même mais qui fera son boulot pour les années à venir sans broncher. Extrêmement rapide, on regrette quand même qu’au vu du tarif qu’aucun ventirad ne soit vendu avec même pour dépanner.Prix moins cher qu’ailleurs, je recommande
Omar El-Tahan
Recensito negli Emirati Arabi Uniti il 7 ottobre 2022
Excellent delivery time and as described product.
Ciambella ✔
Recensito in Italia il 18 novembre 2021
Finalmente un i5 che ridà un senso alla fascia media di Intel (prima dominata da AMD) con prestazioni ottime ad un prezzo onesto.Questo processore l'ho usato in accoppiata con le nuove, purtroppo costose, RAM DDR5 e con Windows 11 (Intel consiglia di non usare Windows 10 ma bensì proprio Windows 11 per sfruttare al meglio la nuova architettura della dodicesima gen.) e mi sono trovato davvero bene in tutti gli ambiti:- Elaborazione foto (Photoshop e Lightroom)- Gaming- Programmazione C#Grazie alla nuova architettura, Intel è riuscita a mostrare di nuovo i muscoli sul single core ottenendo ottimi punteggi grazie ad un IPC nettamente migliorato rispetto al vecchio i5. Su molti task ed operazioni in Photoshop ho notato veramente come i tempi di attesa si siano dimezzati grazie alle frequenze davvero spinte.In multi-core anche si comporta davvero bene. Esportando con Lightroom da raw a jpg molte foto il pc rimane fluido e prestante senza mandare a scatti un eventuale altra attività o processo in corso. Anche su Lightroom ho potuto apprezzare la grande efficienza in single core sorpattutto quando applico un preset a numerose foto.I consumi non sono ai livelli di AMD ma sicuramente questa generazione ha fatto fare un bel salto in avanti per quanto riguarda il rapporto consumi / prestazioni, perchè è vero che consuma più di un Ryzen 5 5600x ma è anche vero che è più prestante di quest'ultimo in quasi tutti i test (in alcuni di molto in altri di poco).Ho provato qualche configurazione di overclock e devo dire che è facile impostare delle frequenze davvero alte sugli P core (core ad alte prestazioni) incrementando non di poco le performance; tuttavia sconsiglio di far gestire il voltaggio alla scheda madre perchè purtroppo a 4.8 o 4.9 ghz mi proponeva dei valori inutilmente alti e non adatti alla longevità della cpu stessa.Concludendo mi sono trovato davvero bene, venivo dal 10600k e il salto prestazionale si sente in ogni ambito in cui utilizzo il pc. L'andamento del prezzo sarà il vero ago della bilancia per decretare questa CPU come best buy della fascia media, perchè le prestazioni ci sono, la tecnologia pure e finalmente anche i consumi sembrano essere migliorati!Spero vi sia stata utile questa recensione!
Prodotti consigliati